fbpx
Menu
Curiosità dal mondo / Thailandia

7 curiosità sulla Thailandia da sapere prima di partire

Curiosità Thailandia

Stai per partire per un viaggio in Thailandia? Benissimo, allora non puoi perderti questo articolo prima di partire per il tuo viaggio. Magari conosci già qualcuna di queste curiosità sulla Thailandia, ma altre sono certa che ti lasceranno a bocca aperta. Tra le curiosità troverai anche delle informazioni molto utili che devi assolutamente sapere prima della partenza!

7 curiosità sulla Thailandia: leggile tutte per evitare sorprese!

Intanto, se non lo hai ancora fatto, ti consiglio di dare un’occhiata al video qui sopra in cui racconto brevemente le curiosità di cui sto per parlarti (e se ancora non lo fai seguimi su Instagram per non perderti tanti consigli di viaggio)!

Per me non è la prima volta in Thailandia, per cui non mi sconvolge più nulla, ma è sempre bene informarsi prima di un viaggio sulle curiosità del paese che si sta per visitare, oltre a iniziare a conoscere la cultura che spesso è molto diversa dalla nostra.

Sappi, infatti, che la cultura thailandese è completamente diversa da quella occidentale. Gli usi, i costumi e le tradizioni si differenziano notevolmente ed è bene essere preparati (almeno un minimo) alle differenze del paese così da mantenere sempre atteggiamenti rispettosi ed evitare brutte sorprese.

E nonostante io sia abituata a viaggiare spesso nel Sud-est asiatico, ad esempio mi ero persa il primo punto di cui parleremo nel prossimo paragrafo e ho rischiato di non cenare una sera. Non si smette mai di imparare 😀

Partiamo, quindi, con le 7 curiosità da sapere sulla Thailandia!

Consulenza viaggi

Le carte di credito non sempre sono accettate

Curiosità Thailandia
Fonte della fotografia Pixabay

Sai che non sempre le carte di credito sono accettate in Thailandia? Soprattutto nei quartieri più tradizionali e nei ristoranti locali, oltre che nella maggior parte di templi e attrazioni, le carte di credito non vengono accettate. Si può pagare solo in contanti, quindi con i Bath.

Pertanto, è fondamentale avere sempre con sé dei contanti durante un viaggio in Thailandia.

Altra informazione importantissima: dove accettano le carte di credito molto spesso non sono accettate le carte del circuito Mastercard, ma solo quelle del circuito Visa. Munisciti, dunque, di una carta Visa se non ce l’hai. Non fare come me che viaggiavo solo con 3 Mastercard, che praticamente non ho potuto utilizzare 😀

Attenzione anche alle commissioni al prelievo. In Thailandia sono altissime e ammontano a circa 6-8 euro a prelievo! Meglio prelevare una buona somma, piuttosto che piccole somme data la commissione elevata. E anche se viaggi con una carta che non prevede commissioni, come la Revolut, in ogni caso le commissioni della banca thailandese dovrai pagarle!

Si tolgono le scarpe prima di entrare nei luoghi sacri

Curiosità Thailandia

Prima di entrare nei templi e in qualsiasi luogo sacro in Thailandia (e non solo in questo paese, ma anche in moltissimi altri del Sud-est asiatico), dovrai togliere le scarpe. Inoltre, dovrai avere un abbigliamento adeguato: niente canottiere, pantaloncini corti o mini-gonne. Ma è importante avere le gambe coperte fino alle ginocchia e una maglia a maniche corte che copra le spalle e che non sia troppo scollata. Anche la pancia deve essere coperta: niente magliette con la pancia di fuori!

Perché si tolgono le scarpe prima di entrare nei templi? E’ un modo per preservare la purezza del luogo sacro e dell’ambiente stesso.

Se non ami camminare a piedi scalzi, porta sempre con te un paio di calzini che potrai utilizzare ogni qualvolta che dovrai togliere le scarpe.

Ovviamente, oltre a vestirti in modo adeguato e a togliere le scarpe, è molto importante avere rispetto dei luoghi sacri: non urlare, non parlare ad alta voce, non mangiare o bere bevande all’interno. Impariamo a rispettare la cultura thailandese!

Niente coltelli a tavola

Cultura thailandese
Fonte della fotografia Pixabay

Ti sembrerà strano, ma in Thailandia non si usano i coltelli a tavola. I thailandesi utilizzano solo il cucchiaio e la forchetta per mangiare, per cui dovrai abituarti. Inutile dirti che nei ristoranti più turistici e nelle zone più moderne della città, probabilmente troverai il coltello a tavola, ma se hai intenzione di frequentare i ristoranti più tradizionali sicuramente non lo troverai.

Sappi che ci farai l’abitudine e che spesso il coltello non serve, in quanto la maggior parte delle pietanze thailandesi viene servita in porzioni ridotte. Ad esempio la carne, spesso viene servita in piccoli bocconcini più che in intere porzioni.

I mezzi pubblici hanno i loro tempi

Cultura Thailandia

Dimenticati la fretta a casa quando viaggi in Thailandia perché i thailandesi non conoscono proprio il significato della parola fretta 😉 Se dovessi decidere di utilizzare i mezzi pubblici, che tu sia a Bangkok o in una delle località più remote, gli orari e la durata del viaggio sono sempre molto relativi.

Armati di pazienza perché non c’è nulla che tu possa fare per cambiare le cose. L’unica cosa che puoi fare è vivere la Thailandia proprio come i thailandesi. Preparati già all’idea che Bangkok è una delle città più affollate al mondo e che, anche se tu dovessi decidere di prendere un taxi, probabilmente ti capiterà di rimanere a bordo di un veicolo imbottigliato nel traffico, che è una costante a tutte le ore.

Leggi anche: Cosa vedere e cosa fare a Bangkok e dintorni: i luoghi più imperdibili

Per i mezzi di trasporto pubblici, invece, l’orario di partenza è sempre indicativo e ancor più la durata del viaggio. Quando ho preso il treno locale per raggiungere Ayutthaya, ad un certo si è fermato in una stazione per ben 45 minuti senza dare alcuna spiegazione e senza annunciare quando sarebbe ripartito. E’ inutile arrabbiarsi: anche se dovessi chiedere spiegazioni, i thailandesi ti sorrideranno e probabilmente non ti daranno risposte 😀

Attenzione all’acqua senza i sali minerali

Thailandia curiosità
Fonte della fotografia Pixabay

Questa è un’informazione importantissima da sapere prima di partire per un viaggio in Thailandia. Molte marche d’acqua in Thailandia (ma anche in altri paesi del Sud-est asiatico) non contengono sali minerali. So che sembra strano, ma è così.

Cosa succede se si beve acqua senza sali minerali? Nulla, semplicemente non idraterai adeguatamente il tuo corpo e subirà delle carenze che a lungo andare potrebbero comportare dei problemi. Certo, se la tua permanenza in Thailandia è breve, non ci sono problemi, ma se hai in previsione un viaggio più lungo, magari di diversi mesi, sarà necessario bere acqua che contenga sali minerali.

Tra le poche marche d’acqua che contengono sali minerali ti consiglio la Mineré che trovi praticamente in tutti i supermercati. Diversamente, in mancanza di acqua con sali minerali, acquista in farmacia delle bustine di vitamine e minerali da mettere nell’acqua. Questo è molto importante per non far mancare nulla al tuo corpo, soprattutto per le elevate temperature e l’alto livello di umidità sempre presente in Thailandia.

Consulenza viaggi

La lingua inglese è poco parlata

Thailandia curiosità

Altro aspetto che potrebbe rivelarsi problematico: moltissimi thailandesi non parlano inglese e a volte è davvero difficile farsi capire. Chiaramente nelle zone più turistiche, nei centri commerciali e negli hotel, sarà difficile trovare thailandesi che non parlino inglese, ma al di là delle zone frequentate dai turisti, invece, la maggior parte di thailandesi non parla inglese. Per cui se dovessi decidere di pranzare in un ristorante tradizionale oppure hai necessità di chiedere un’informazione per strada probabilmente ti capiterà di non essere compreso/a.

In questi casi, ti consiglio di utilizzare Google Traduttore dall’italiano al thailandese. Scrivi la frase che vorresti dire o la domanda che vorresti porre e falla leggere alla persona in questione. Mi è capitato che tante persone non sapessero nemmeno leggere, pertanto in quei casi ho fatto ascoltare a voce la traduzione (su Google si può fare).

Comunque sia, non arrabbiarti e non perdere la pazienza. Se proprio non riesci a farti capire da un thailandese, ringrazialo con un sorriso e chiedi a qualcun altro 😉

Attenzione ai bagni sui treni locali

Cultura Thailandia

Tra tutte le curiosità che ti ho raccontato sulla Thailandia, sono certa che questa è quella che ti lascerà più senza parole. Ed è un’informazione che ti sarà molto utile sapere prima di partire.

Spesso i treni locali in Thailandia non hanno un sistema di scarico, pertanto si può andare in bagno solo quando il treno è in movimento (sì hai capito bene, farai i tuoi bisogni direttamente sui binari). Difatti, quando il treno è fermo in stazione non potrai assolutamente andare in bagno, tanto che i bagni vengono chiusi. Tieni bene a mente questo aspetto perché se avessi necessità del bagno e il treno è fermo, non potrai andare in nessun caso, nemmeno se hai i crampi alla pancia ed è urgente.

Ti consiglio, dunque, di fare una tappa in bagno prima di prendere il treno e di tenere in considerazione questo aspetto durante il tuo viaggio.

Sapevi già queste curiosità sulla Thailandia? Hai trovato utile questo articolo? Lascia un commento qui sotto per farmi sapere che le informazioni ti sono state d’aiuto e condividi l’articolo sui tuoi canali social per consentire anche ai tuoi amici di leggerlo.

Se ancora non lo fai seguimi su InstagramFacebook e TikTok per non perderti altri consigli di viaggio e iscriviti alla newsletter per rimanere in contatto con me. 

No Comments

    Leave a Reply