Dopo aver organizzato il vostro viaggio itinerante nel cuore della Malesia, ora siete alla ricerca di un’isola paradisiaca dove concludere il vostro soggiorno. La Malesia possiede alcune tra le isole più belle del pianeta, lambite da acque cristalline e circondate da barriere coralline favolose. Dato che le isole in Malesia sono davvero tante, ho deciso di concentrarmi oggi sulle 7 più belle nello stato del Sabah. Vi garantisco che oggi scoprirete delle isole incredibili, che non potrete più fare a meno di sognare. Buon viaggio!
Indice dei contenuti
Benvenuti nel Sabah
Lo stato del Sabah è uno dei due territori federali della Malesia situati nell’area settentrionale del Borneo. Si tratta del secondo stato malese per grandezza, secondo al Sarawak, con il quale confina a sud-ovest. Sabah è conosciuta anche come la “Terra sotto il vento”, poiché si trova al di sotto della zona dei tifoni.
La capitale dello stato è Kota Kinabalu, che prende il nome dallo spettacolare Monte Kinabalu, il quale raggiunge i 4.095 metri di altezza sul livello del mare. Nonostante la sua altezza, è possibile scalarlo e non è nemmeno così complicato, anche se comunque è richiesto un buon allenamento.
Il Sabah è senz’altro uno degli stati più affascinanti di tutta la Malesia, sia dal punto di vista paesaggistico che dal punto di vista marino. Difatti, grazie al clima caldo e umido, la maggior parte del territorio è ricoperto da fitte foreste sempreverdi e da rigogliose giungle, ancora poco sfruttate. La fauna comprende molti mammiferi di tipo asiatico, tra cui le scimmie antropomorfe e il gigantesco orango.
Un viaggio nel Borneo, e più nello specifico nel Sabah, è d’obbligo per tutti coloro che desiderano scoprire una zona ancora vergine della Malesia e in particolare per gli amanti della natura e delle specie animali e vegetali che la abitano.
Ma andiamo al sodo: non vedo l’ora di presentarvi le isole più belle di questo stato della Malesia. E’ ora di tuffarci!
Sipadan Island

Sipadan è una minuscola isola situata 36 chilometri al largo della costa sud-orientale nell’arcipelago di Semporna. Questa è considerata l’isola in assoluto perfetta: possiede delle acque cristalline che lambiscono una spiaggia di sabbia bianchissima e fine e una lussureggiante foresta di palme a farne da contorno.
Pensate che Jacques Cousteau l’ha definita “un’opera d’arte inviolata”. L’isola è circondata da una meravigliosa barriera corallina, una delle migliori in assoluto in Malesia, formata da madrepore, coralli neri, gorgonie a frusta, spugne barile e gorgonie a ventaglio dai colori brillanti.
Con una barriera corallina così variegata, non può che essere ricco anche il mare di pesci. Qui potrete ammirare pesci pappagallo, pipistrello, polpi, seppie, scorpione, pagliaccio, mante, squali balena, squali martello e aquile di mare.
Intorno a Sipadan ci sono dieci siti per immersioni, difatti è ideale per tutti coloro che sono alla ricerca di un’isola vergine e allo stesso tempo di un luogo favoloso per fare snorkeling e immersioni.
Importante: nessuno è autorizzato a pernottare a Sipadan. L’isola più vicina, dove trovate la maggior parte di alloggi e da dove è possibile raggiungere facilmente Sipadan, è Mabul Island.
Mabul Island

La minuscola Mabul Island, che si può percorrere a piedi in circa mezz’ora, è una splendida isola che offre la possibilità di dedicarsi ad attività di snorkeling, immersioni ed escursioni in barca alla scoperta del mondo subacqueo di Sipadan.
Offre inoltre splendidi tramonti e sistemazioni alberghiere di tutto rispetto affiancate a villaggi tradizionali, patria dei bajau, gli zingari del mare. C’è infatti una grande contrapposizione: vi capiterà di trovare resort curati e poco più in là palafitte “sgangherate” dei locali. Questo è un aspetto che ci tengo a sottolineare perché potrebbe non essere da tutti gradito.
Pulau Kapalai
Costruito interamente su palafitte sui banchi di sabbia bianca e fine del Ligitan Reef, Kapalai è senza dubbio uno dei migliori siti di immersioni al mondo. Qui potrete nuotare con polpi, pesci cardinali, granchi e numerosi altri pesci tropicali.
Anche se erroneamente viene definita un’isola, Pulau Kapalai in realtà è una piccolissima barriera di sabbia profonda indicativamente 15 metri e circondata da più di 20 siti di immersioni. Inoltre, nei suoi dintorni, si trovano 5 relitti che attirano la curiosità di cernie, razze, barracuda e gamberetti.
Qui potrete soggiornare nell’unico resort disponibile che è davvero meraviglioso: il Kapalai Resort.
Mataking Island
Mataking Island è l’isola del Tun Sakaran Marine Park più lontana da Semporna ed è sostanzialmente un banco di sabbia con due piccole macchie di vegetazione lussureggiante che delimitano le estremità di questa distesa di sabbia bianca e finissima.
Nei dintorni di Mataking, ci sono degli splendidi siti per le immersioni; la barriera corallina che la circonda offre delle belle opportunità per fare snorkeling e per ammirare numerosi banchi di pesci tropicali che abitano la zona.
All’estremità orientale dell’isola è possibile nuotare con pesci angelo e murene, mentre all’estremità settentrionale c’è un sito di immersioni meraviglioso dove è possibile osservare sotto al pelo dell’acqua razze, squali del reef, squali balena e mante.
Dove pernottare durante il vostro soggiorno? Al The Reef Dive Resort.
Pom Pom Island
Pom Pom Island è sicuramente una delle isole della Malesia più conosciute e più apprezzate dalla clientela italiana e internazionale.
Si tratta di una splendida isola a forma di pera situata a circa un’ora di distanza da Semporna e nei pressi del Tun Sakaran Marine Park.
Riconosciuta per le sue acque azzurrissime e cristalline e la sabbia bianchissima, Pom Pom Island è meglio di Mabul per coloro che vogliono fare attività di snorkeling, immersioni e godersi la vita da spiaggia.
L’isola possiede solamente due resort, tra cui il Pom Pom Island Resort che più consiglio, dunque non c’è mai affollamento. Pom Pom Island infatti, è anche una meta prediletta per le coppie in viaggio di nozze che cercano un’isola idilliaca, ma con una certa privacy e tranquillità.
La barriera corallina, che era stata gravemente danneggiata in passato dalle tecniche di pesca invasive ( quale la pesca con la dinamite ), è stata ripristinata grazie allo splendido lavoro di un’agenzia che si occupa di tutela dell’ambiente marino e che ha sede sull’isola.
Gaya Island
Gaya Island è una splendida isola corallina situata a soli 25 minuti di barca dalla località di Kota Kinabalu. Da quest’isola è possibile ammirare all’orizzonte il noto Monte Kinabalu, il monte più alto di tutto il Sud-Est Asiatico.
L’isola ospita due bellissimi eco-resort, il Bunga Raya e il Gayana, che sono due gioielli dell’ecoturismo nel Borneo.
Perché ho inserito Gaya Island tra le migliori isole della Malesia nel Sabah? Perché è una meta balneare unica sul pianeta: è perfetta per gli amanti del mare, dell’ecoturismo e dei luoghi ancora incontaminati e lontani dal turismo di massa.
Dunque se siete alla ricerca di un’isola vergine e desiderate isolarvi in un contesto ambientale straordinario, prenotate il vostro soggiorno a Gaya Island.
Lankayan Island
Lankayan è una piccolissima isola che può ospitare fino a 50 persone, raggiungibile in barca da Sandakan in un’ora e mezza.
L’isola fu disabitata fino a pochi anni fa fino a quando è stato costruito un piccolo resort, chiamato Lankayan Island Dive Resort, e nel contempo l’area è diventata parco marino protetto.
Come potete immaginare questo è un paradiso naturale che lascia senza il fiato, dove concludere un viaggio in Malesia isolati dal mondo!
Potrebbero interessarvi anche: Viaggio in Malesia: il viaggio che avrei dovuto fare e Penang: una tappa imperdibile durante un viaggio in Malesia
No Comments