Lo scorso weekend sono stata in Umbria e ho alloggiato in un bellissimo agriturismo con piscina, circondato da immense distese verdi punteggiate da numerosi cipressi e querce secolari.
L’Agriturismo in questione si chiama I Gergoni ed è situato nella località di Monteleone d’Orvieto, a due passi dalla Toscana e da numerose località umbre tutte da scoprire.
I proprietari sono davvero squisiti e disponibili per qualsiasi esigenza: insomma vi metteranno a vostro agio in questo angolo di paradiso umbro.
Agriturismo I Gergoni: un’oasi di pace in Umbria
L’Agriturismo I Gergoni è davvero il posto ideale per trascorrere una vacanza tranquilla, in un ambiente straordinario.
A breve distanza troverete numerose città d’arte, quali Roma e Firenze, e piccoli borghi medioevali che rendono l’Umbria una regione davvero unica.
La struttura si trova nella località di Monteleone d’Orvieto nell’alta Val di Chiana, su una collina ricca di querce e cipressi.
I Gergoni offre ai propri ospiti diversi servizi tra cui il wi-fi gratuito e un’ampia sala utilizzabile come sala riunioni e convegni.
Il complesso è stato restaurato utilizzando le tecniche e i materiali tradizionali del posto, tra cui muri in pietra, soffitti con travi in legno e pavimenti in cotto, che accolgono gli ospiti con un’atmosfera speciale.
I Gergoni si compone di soli sei appartamenti, ricavati all’interno di case di pietra e arredati con mobili d’epoca.
Il mio appartamento: Casa Letizia
Casa Letizia è l’appartamento in cui ho alloggiato durante il mio soggiorno. Si tratta di un monolocale di circa 40 metri quadri costituito da un soggiorno con angolo cottura, forno, quattro fornelli e frigorifero.
E’ disponibile anche la lavatrice in un locale lavanderia ad uso comune.
C’è poi un bagno con doccia e un bellissimo terrazzo con vista sulla valle.
Una scala in legno conduce poi ad un soppalco dove troverete la zona notte, con il letto matrimoniale. Devo essere sincera, questo appartamento necessita di alcune migliorie: anzitutto il bagno andrebbe ristrutturato, in quanto i sanitari sono davvero vecchi.
Inoltre il soppalco non è poi così comodo: lo spazio tra il tetto e il letto è minimo, quindi non vi dico quante testate ho preso e inoltre il caldo è davvero tanto lassù, nonostante io e il mio compagno tenessimo due ventilatori accesi tutta la notte…
Ad ogni modo l’appartamento che hanno affittato i miei genitori invece era bellissimo, spazioso e con sanitari nuovi, dunque ipotizzo che anche Casa Letizia dovrà essere ristrutturata per renderla più comoda e in linea con gli altri appartamenti 😀
Ci tengo però a precisare che i giardini e l’esterno delle casette sono curatissimi e il contesto in cui è localizzata la struttura è davvero straordinario.
Dunque se prediligete il contesto e la posizione, non esitate a prenotare qui, però vi consiglio di evitare Casa Letizia e di optare per uno degli altri bellissimi appartamenti.
La piscina
Dato che in Umbria non c’è il mare, prenotare il proprio soggiorno in un agriturismo con piscina è decisamente un plus, per potersi godere anche qualche momento di relax tra una visita e l’altra.
La piscina dell’agriturismo I Gergoni è davvero bellissima ed è posizionata in un’area molto tranquilla della struttura, in quanto rimane a 50 metri dalle case.
Dovete sapere poi che questa piscina è immersa nel verde e da qui si gode una vista mozzafiato sulla sottostante Val di Chiana che divide l’Umbria dalla Toscana.
Misura 7×15 metri, dispone di illuminazioni sommerse per gradevoli nuotate notturne ed è circondata da un ampio spazio con sdraio per prendere il sole.
I giardini
Come vi ho anticipato qui i giardini sono davvero pazzeschi. Quando vi svegliate la mattina e vi affacciate dal vostro terrazzo, la vista lascia davvero senza il fiato.
Numerosi alberi, prati sconfinati, fiori colorati e profumati… insomma un tripudio di colori e profumi per iniziare bene qualsiasi mattina.
Il cosiddetto Buon Giorno, qui non manca mai! 😀
Dunque che altro? Non esitate a prenotare il vostro soggiorno qui, i proprietari saranno lieti di accogliervi e di farvi sentire come a casa.
Selena Castoldi
Potrebbe interessarvi anche: Norcia e la situazione post terremoto: per non dimenticare!!
No Comments