Durante il mio viaggio in Messico nella penisola dello Yucatan, una delle cose che più mi ha colpito è la quantità di animali peculiari, che mai avevo visto prima, e che hanno reso la mia vacanza ancora più interessante e curiosa. Tra gli animali che più ho apprezzato, ci sono sicuramente i coati, dei peculiari e simpatici animaletti che è possibile trovare in pochi posti al mondo, tra cui la Penisola dello Yucatan, in Messico. Ora ve li presento!
Indice dei contenuti
Vacanza nello Yucatan, Messico: gli animali che più ho amato

Allora ditemi se riuscireste a resistere a questo muso? Non vi verrebbe voglia di “spupazzarlo”?
I coati sono dei mammiferi, simili ai procioni, presenti in pochi posti al mondo: in Messico, in alcuni stati degli Stati Uniti e in centro-sud America.
Questo particolare animale può misurare tra i 70 e 130 cm, pesa tra i 3 e i 6 kg ed è caratterizzato da un naso molto lungo, molto simile ad una proboscide. Inoltre ha una lunghissima coda che solitamente tiene sollevata.
Ha un pelo molto folto e la colorazione varia in base al sesso e all’età: solitamente è di colore marroncino-rossastro, ma può avere anche un colore grigio-bruno. La coda invece presenta un disegno ad anelli e il muso solitamente ha delle macchie bianche intorno agli occhi e sul naso.
Come si comportano i coati?
I coati sono animali estremamente socievoli, curiosi e sono sempre in cerca di cibo. Durante il mio soggiorno al Seaclub Catalonia Playa Maroma ( vi ho parlato qui di questo splendido resort: Riviera Maya, dove alloggiare per vivere una splendida vacanza ) ne ho incontrati a bizzeffe che si aggiravano indisturbati nei giardini dell’hotel.
Pensate che spesso me li trovavo anche sul balcone della camera perché sono davvero curiosi!
Ad ogni modo, sono animali piuttosto docili, ma non bisogna mai toccarli per evitare reazioni inaspettate che possano originare dalla loro paura e dal volersi difendersi dall’uomo.
Con il loro lungo naso, o proboscide, scavano nel terreno per cercare qualche lombrico o insetto di cui cibarsi. Adorano poi i frutti, sono estremamente golosi!
Le abitudini dei coati

I coati sono animali diurni, difficilmente li vedete in giro di sera o di notte e solitamente si spostano in gruppo. Vivono in gruppi composti da 4 a 25 individui, sia femmine che maschi, legati a vincoli di parentela.
Durante le loro giornate si dedicano alla ricerca del cibo, si puliscono il mantello e si riposano, sonnecchiando o riscaldandosi al sole mentre i piccoli giocano, inseguendosi tra di loro o arrampicandosi sui tronchi degli alberi.
Al calar del sole invece, si arrampicano sugli alberi dove trascorreranno la notte, raggomitolati su loro stessi, sui rami o su qualche biforcazione del tronco.
Perché ho voluto parlarvi dei coati?

Perché sono animali graziosi e curiosi e sono contenta di aver conosciuto questa specie durante la mia vacanza nella Penisola dello Yucatan, in Messico.
I coati mi hanno fatto divertire e hanno reso la mia vacanza in Messico ancora più piacevole.
E niente, me ne sono innamorata! 😀
Conoscevate questo animale? Lo avete mai visto?
Vi aspetto nei commenti qui sotto per conoscere la vostra esperienza.
Selena Castoldi
Potrebbero interessarvi anche: Cosa vedere nello Yucatan? 7 cose da non perdere, Riviera Maya, dove alloggiare per vivere una splendida vacanza e Vacanze madre e figlia: la nostra avventura in Messico
2 Comments
mirko
8 Gennaio 2021 at 15:02Ciao Selena, bello il tuo articolo sui coati… mi hai fatto tornare in mente la vacanza nello Yucatan di tanti, troppi anni fa. Ricordo proprio questo simpatico animaletto che ci faceva compagnia nel nostro resort.
Ho anche io un blog di viaggi, sono alle prime armi e ho ancora tantissimi articoli da scrivere sulle mie vacanze, ma se gli vorresti dare un’occhiata mi farebbe piacere
Selena Castoldi
8 Gennaio 2021 at 22:06Ciao Mirko, ti ringrazio molto. Sono davvero adorabili questi animaletti 😀
Certamente, verrò a dare un’occhiata al tuo blog allora!
In bocca al lupo per tutto e buona serata.
Selena