Sono quasi trent’anni che mi reco in Sicilia di tanto in tanto per godermi una vacanza. Perché proprio in Sicilia? Mia mamma è siciliana, per cui ho diversi parenti che vivono in provincia di Palermo. Ciò per dirvi che da tanti anni bazzico da quelle parti e ho girato davvero tanto. Oggi in particolare voglio parlarvi di Balestrate, una località che voglio assolutamente consigliarvi per la vostra vacanza in Sicilia. Perché la consiglio? Per chi è ideale? Continuate a leggere per scoprirlo!
Perché scegliere Balestrate per la vostra vacanza in Sicilia
Balestrate è una località situata sul mare in provincia di Palermo, in Sicilia. Possiede circa 6.500 abitanti e si trova a 30 chilometri dall’aeroporto di Palermo Punta Raisi, dal quale è raggiungibile in circa mezz’ora di strada.
Negli ultimi anni questa località balneare è cresciuta molto e sta diventando sempre più in voga, in quanto è piacevole e perfetta per la maggior parte dei vacanzieri.
Vediamo quindi nello specifico perché consiglio di soggiornare a Balestrate durante la vostra vacanza:
- Si trova sul mare, in una posizione ideale per raggiungere le più belle località di mare in provincia di Palermo, ma anche in provincia di Trapani. Infatti Balestrate è l’ultimo comune in provincia di Palermo: la località successiva, Alcamo, è già in provincia di Trapani.
- Ha una bella spiaggia dorata e il mare è molto pulito. I colori sicuramente non sono caraibici, in quanto la sabbia non è bianca, ma vi posso garantire che il mare è veramente cristallino.
- La spiaggia è molto grande e spaziosa, dunque ideale anche e soprattutto per le famiglie con i bambini. Ci sono molti servizi: lidi, tratti di spiaggia libera, parcheggi a costi contenuti, alcuni negozietti, bar e ristoranti.
- Non essendo una località particolarmente in voga ( anche se negli ultimi anni lo è sempre più ) è vivibile e la spiaggia non è piena di gente ( eccetto ad Agosto e nel fine settimana ).
- I costi delle case in affitto e delle sistemazioni alberghiere sono molto più contenuti rispetto ad altre località vicine più note e prese d’assalto dalla maggior parte dei turisti.
- Ha un bel lungomare perfetto per lunghe passeggiate, ma anche un piacevole centro dove è possibile fare quattro passi, mangiare un gelato o cenare in uno dei ristoranti di vostro gradimento.
Dove mangiare a Balestrate
Come vi ho accennato Balestrate ha diversi ristoranti dove poter consumare i vostri pasti e in Sicilia è davvero difficile mangiare male, ovunque andiate.
Ci tengo però a consigliarvi un ristorante che ho provato personalmente di recente e che mi è piaciuto davvero moltissimo! Non si trova direttamente sul lungomare, ma in centro e si affaccia sulla baia.
Il ristorante in questione si chiama Da Giovanni Frutti di Mare: una garanzia di qualità ed un ottimo rapporto qualità prezzo! In 3 persone a pranzo abbiamo speso circa 60 euro, prendendo degli antipasti, un primo o secondo ciascuno e il dolce. Il pesce è di ottima qualità: consiglio la zuppa di cozze, le busiate e i dolci che sono freschissimi!
Cosa fare e cosa vedere vicino a Balestrate
Durante la vostra vacanza a Balestrate avrete davvero una miriade di luoghi meravigliosi da visitare a breve distanza da qui. Consiglio di noleggiare un’automobile per potervi muovere in estrema libertà e andare a visitare i luoghi più belli. Recentemente ho noleggiato un’auto presso l’Autonoleggio Valenti e mi sono trovata bene, oltre ad avere degli ottimi prezzi, quindi ve lo consiglio.
Tornando ai luoghi da visitare eccone alcuni imperdibili a breve distanza da Balestrate:
- Castellammare del Golfo: andateci la sera. Ha un bellissimo centro, molto giovane, ed è pieno di ristoranti e di locali. Di giorno non la consiglio particolarmente perché la spiaggia è piuttosto piccola e non è così speciale.
- La Tonnara di Scopello e la Riserva dello Zingaro: qui troverete un mare da cartolina! Consiglio di fare un’escursione in barca ( molte partono da Castellammare del Golfo ) per ammirare tutte le calette e godervi questo mare da sogno.
- San Vito Lo Capo: una località con un mare da favola, sabbia bianca caraibica, ma è molto gettonata, quindi aspettatevi di trovare molta gente. Consiglio di evitarla nel weekend e ad Agosto, anche se ormai è quasi sempre affollata tutti i giorni della settimana. Se preferite le località più autentiche e meno battute dai turisti, prima di arrivare a San Vito Lo Capo ci sono due spiagge magnifiche: Custonaci e Macari.
- Terrasini: una piacevole località sia per il giorno che per la sera. La spiaggia è piccola, ma è molto suggestiva, quindi evitatela nel fine settimana se volete stare tranquilli. Il centro è davvero carino e lo consiglio per una passeggiata serale.
- Isola delle Femmine: ha un bel lungo mare di sabbia, ma anche una parte più rocciosa per coloro che amano gli scogli. Dalla spiaggia potrete ammirare la famosa isoletta divenuta ormai molto nota.
- Ovviamente non potete perdervi un giro a Palermo e alle saline di Trapani che sono davvero uniche e affascinanti.
- Da Trapani è possibile anche raggiungere con un’escursione in giornata le isole di Favignana, Levanzo e Marettimo. La consiglio, è una tappa davvero imperdibile!
- Non perdetevi poi il borgo di Erice, con delle viste mozzafiato, e il meraviglioso Tempio di Segesta.
Ci sono moltissimi altri posti splendidi facilmente raggiungibili da Balestrate, quindi avrete davvero l’imbarazzo della scelta. Se volete chiedermi altri consigli o informazioni, lasciate pure un commento qui sotto e avrò il piacere di rispondervi.
Potrebbero interessarvi anche: San Vito Lo Capo, consigli per organizzare le vacanze e Cosa fare a Palermo di insolito in una giornata
4 Comments
Valerio
21 Giugno 2022 at 15:06Ciao voelvo amdare in vacanza in sicilia, e ho visto un residence a balestrate, volevo sapere se da li è facile raggiungere le mete piu gettonate sia di mare che per la sera, per la sera ci consigli un po di paesi vivaci dove è possibile sia cenare che far una bevuta fino a tardi, in mezzo alla gente, poi avendo una bambina di 2 anni vorrei essrre consigliato per qualche attrazzione che la puo far divertire, l intensione è per la 2 settimana di luglio
Selena Castoldi
22 Giugno 2022 at 07:19Ciao Valerio,
Mandami pure una mail al seguente indirizzo e-mail così posso inviarti qualche informazione: inviaggioconselena@gmail.com.
Buona giornata
Selena
Silvia
2 Luglio 2022 at 09:02Complimenti per tutte le informazioni, sono giorni che cerco la miglior soluzione proprio in queste zone, ma ovviamete guardando il lato economico. Siamo una famiglia di 4 persone 2 figlie grandi, ci adattiamo a tutto ma volevo sapere qual è tra castellammare e balestrate la località con il mare più bello. Poi ovviamente ci sposteremo, senza affittare un auto, con i mezzi è possibile spostarsi, anche la sera per dire? Grazie mille ti lascio la mia mail.
Selena Castoldi
2 Luglio 2022 at 09:27Ciao Silvia,
Sono felice che le informazioni che hai trovato su questo articolo ti siano state utili. Sia considerando il lato economico che le spiagge, ti consiglio di prediligere Balestrate, che oltre ad essere più economica di Castellammare ha delle spiagge più spaziose. A Castellammare ci sono solo due spiagge, ma sono piuttosto piccole, anche se la sera è molto più bella ed è piena di locali e ristoranti. Sicuramente il mare di Balestrate non è quello che trovi a Favignana o nella Riserva dello Zingaro, ma non è affatto male. Per quanto riguarda l’auto è fondamentale, non puoi farne a meno! I mezzi di trasporto sono inesistenti in Sicilia, quindi vi servirà per spostarvi tra le varie località, anche perché vale la pena visitare tutti i luoghi meravigliosi della zona.
Per altri consigli ti invito a inviarmi una mail: inviaggioconselena@gmail.com.
Buona giornata
Selena