Avete presente il paradiso tropicale che tutti immaginiamo? Lunghe spiagge di sabbia bianchissima e fine, acque cristalline come non mai, una fila continua di palme che orlano le spiagge immense. Ecco, immaginatevi già con un cocktail in mano a godervi queste meraviglie della natura. E dove ci troviamo? Sull’isola di Boracay alle Filippine! In questo articolo vi racconto tutto ciò che dovete sapere per organizzare un viaggio su quest’isola.
L’isola di Boracay alle Filippine
Boracay rappresenta senz’altro l’isola delle Filippine che tutti sogniamo per goderci un soggiorno mare perfetto e rilassante. Certamente è bene sapere che rispetto a tanti anni fa, ora è molto più turistica e presa di mira da numerosi viaggiatori attratti dalle sue bellezze. Ma non preoccupatevi, è possibile ancora scovare qualche angolo di pace e tranquillità se volete isolarvi dal mondo.
Ciò che posso assicurarvi è che è impossibile non innamorarsene: anche se non è più autentica e selvaggia come una volta, Boracay è il rifugio perfetto per corpo e mente. Qui avrete la possibilità di godervi un mare incredibilmente azzurro e una spiaggia con sabbia così bianca da sembrare borotalco.
Quindi quale miglior posto per concludere un viaggio incredibile alle Filippine? Quale miglior luogo per rilassarsi qualche giorno lontano da tutto e da tutti?
Dove si trova Boracay?
Boracay è un’isola delle Filippine che si trova all’estremità settentrionale dell’isola di Panay. Qui ci troviamo nella provincia di Aklan che ha come capoluogo Kalibo, nell’arcipelago delle Visayas.
Quest’isola, che si affaccia a est sul Mar di Sibuyan e a ovest sul Mare di Sulu, è piuttosto piccola: infatti ha una superficie di circa 10 kmq!
Come arrivare a Boracay
L’isola di Boracay non possiede un aeroporto, ma quelli più vicini si trovano sull’isola di Panay e sono Kalibo e Caticlan. Io vi suggerisco di usufruire dell’aeroporto di Caticlan che è ben collegato da Manila e da molte altre isole delle Filippine con più di un volo al giorno. Inoltre si trova a soli 2 km circa dal porto da cui poi dovrete imbarcarvi per raggiungere Boracay.
I voli per Kalibo solitamente sono più economici, ma questo aeroporto si trova a circa un’ora e mezza di strada dal molo per poi imbarcarsi per Boracay. Quindi fate le vostre valutazioni!
Ad ogni modo, le barche per Boracay partono continuamente, assicurando numerose traversate durante tutta la giornata. Ci sono corse anche serali e notturne ma non molto frequenti.
Perché scegliere Boracay
Lo so che le isole delle Filippine sono tante e una più bella dell’altra e quindi è difficile scegliere qual è l’isola ideale per voi. Ma in questo paragrafo cercherò di farvi capire quali sono le ragioni che motivano un soggiorno a Boracay e quindi perché secondo me dovreste sceglierla.
Scegliete Boracay se.. cercate un’isola ideale per il relax, ma allo stesso tempo con una discreta vita notturna. Boracay possiede numerose spiagge lunghe e splendide, perfette per rilassarsi all’ombra di qualche palma da cocco con un cocktail tra le mani. Allo stesso tempo però, è un’isola giovane e frizzante, ricca di locali, negozi, ristoranti e chi più ne ha ne metta. Per cui se vi piace il mix “relax + divertimenti” quest’isola è decisamente perfetta per voi!
Attenzione: non preoccupatevi. Se non amate locali e discoteche, ci sono zone dell’isola assolutamente tranquille e lontane dal caos, quindi va bene anche per voi!
Boracay non è ideale invece per i divers. Se siete alla ricerca di un’isola con una barriera corallina particolarmente rigogliosa questa non è l’ideale per voi, ma c’è molto di meglio alle Filippine.
Leggete qui per scoprire l’isola delle Filippine che consiglio per immersioni e snorkeling: Una guida completa di Palawan, il paradiso alle Filippine
Boracay non è ideale anche se siete alla ricerca di un’isola particolarmente autentica, lontana dal turismo di massa e totalmente isolata. Volente o nolente è una delle isole più conosciute, dove il turismo si è sviluppato di più negli ultimi anni.
Se cercate un’isola delle Filippine lontana dal turismo di massa leggete qui: L’autenticità alle Filippine: le isole di Bohol e Panglao
Scegliete Boracay se cercate un’isola facile da raggiungere, in quanto è una di quelle meglio collegate a Manila. E’ perfetta per tutti: per le coppie, per le famiglie con i bambini, ma anche per i single. Inoltre qui avrete l’imbarazzo della scelta quanto a sistemazioni, quindi va bene per tutti i budget: troverete dagli hotel più semplici ed economici ai resort più lussuosi e da mille e una notte.
Insomma, in questo paragrafo credo di avervi dato un quadro generale dell’isola e ora dovreste essere in grado di capire se va bene per voi o meno.
Spiagge a Boracay
La vita e la maggior parte delle attività a Boracay si sviluppano sostanzialmente lungo la White Beach, una lunghissima spiaggia di circa 4 km che costeggia la parte occidentale dell’isola. Qui si trovano praticamente tutti gli hotel e i resort pronti ad accogliere viaggiatori da ogni parte del mondo.
Orientarsi sull’isola quindi è semplice poiché la White Beach si divide, da nord verso sud, in tre zone: Station 1, 2 e 3. Coloro che cercano sistemazioni economiche, troveranno un’ampia offerta nell’area di Station 3. Chi cerca invece divertimenti e vita notturna dovrà concentrarsi nella Station 2, la zona più centrale della spiaggia. Infine coloro che sono in cerca di tranquillità dovranno optare per la Station 1 che offre diversi hotel di categoria superiore.
Dove dormire a Boracay
In qualità di Travel Designer, ho organizzato numerosi viaggi alle Filippine, quindi sono pronta per consigliarvi alcuni degli hotel migliori dove soggiornare. Vi suggerisco sistemazioni che conosco, che ho testato negli anni e dove ho ricevuto numerosi riscontri positivi dai clienti a cui ho organizzato un viaggio.
- Discovery Shores Boracay: situato su uno splendido tratto di spiaggia, sulla Station 1, uno dei tratti più belli e più tranquilli in assoluto. Il Discovery Shores offre una spa, una piscina all’aperto con bar sommerso e la connessione wifi gratuita in tutte le aree. Le camere sono molto spaziose, arredate in stile contemporaneo e dotate di ogni confort necessario per un soggiorno piacevole.
- The District Boracay: situato nella zona di Station 2, dunque in una posizione piuttosto vivace, il The District offre 3 punti ristoro, una piscina all’aperto, una reception aperta 24 ore su 24 e la connessione wifi gratuita in tutte le aree. Le camere sono moderne ed eleganti e offrono tutte le comodità necessarie.
- Henann Crystal Sands Resort: situato lungo la Station 1, l’Henann Crystal Sands offre piscine all’aperto, un ristorante e una reception aperta 24 ore su 24. Le camere sono provviste di tv, minibar e bagno con doccia e asciugacapelli. Alcune sistemazioni possiedono un’amaca e altre includono l’accesso diretto alla piscina.
- Boracay Haven Resort: il Boracay Haven Resort, situato lungo la Station 2, è una struttura elegante che offre l’accesso alla piscina e la connessione wifi in tutte le aree. Le camere offrono una tv, bagno privato, set di cortesia e balcone privato.
Allora che ve ne pare di Boracay? Quest’isola fa al caso vostro? Per pianificare il vostro viaggio alle Filippine sull’isola di Boracay o per qualsiasi altro posto nel mondo, potete sempre affidarvi a me. Per richiedere un preventivo potete scrivermi al seguente indirizzo e-mail: inviaggioconselena@gmail.com.
2 Comments
Teresa
5 Ottobre 2021 at 16:22Mi salvo sicuramente il tuo articolo, perchè è molto ben scritto e utile per un soggiorno in questa magnifica destinazione delle Filippine. Andarci è uno dei miei sogni ha un mare da urlo!
Selena Castoldi
6 Ottobre 2021 at 09:55Ciao Teresa,
Sono felice che tu abbia apprezzato il mio articolo e spero che possa esserti presto utile per intraprendere un meraviglioso viaggio in questa splendida destinazione!