Si riparte, quest’oggi alla volta di Bruxelles, la capitale del Belgio. Ho organizzato una toccata e fuga di due giorni con una coppia di amici, quindi questa volta saremo in quattro. In questo articolo troverete alcune informazioni utili per organizzare il vostro weekend a Bruxelles al meglio.
Prima di partire vi consiglio una guida per organizzare al meglio il vostro viaggio, a me è piaciuta molto questa, cliccate qui per acquistarla. Questa guida è molto bella e include anche una cartina, che vi tornerà molto utile per spostarvi da una parte all’altra della città.
Perché visitare Bruxelles?
Bruxelles, oltre ad essere la capitale del Belgio è anche la capitale d’Europa ed è una destinazione accessibile, con prezzi ragionevoli, in linea con gli standard europei.
Nonostante la sua dimensione europea e malgrado tutte le lingue parlate tra le sue strade, Bruxelles rimane legata ad uno spirito piuttosto “locale”.
Certo tutti la conoscono per la Grand-Place, l’Atomium, il Manneken-Pis, la Gueuze e la Kriek.
Ma vorrei darvi un consiglio: prendetevi anche il tempo di immergervi nell’atmosfera caratteristica dei suoi numerosi quartieri, passeggiando e perdendovi tra le molteplici viuzze…
Scoprirete una Bruxelles in linea con i tempi, una capitale graziosa e con una bella storia alle sue spalle. Una capitale alla moda, creativa, ma anche curata e molto verde.
Assaporate questa città così affascinante, poiché è tutta da scoprire.
Dove dormire a Bruxelles? Le zone migliori
Come vi ho accennato poco fa i prezzi sono accessibili in questa città, quindi non sarà difficile trovare un albergo con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Nello scegliere la zona migliore dove dormire il mio consiglio è quello di cercare un hotel vicino alla Grand Place.
In questa zona sicuramente trascorrerete gran parte del vostro tempo, dunque potrebbe essere una scelta interessante prenotare un hotel da queste parti. Qui troverete inoltre la maggior parte dei negozi e dei ristoranti della città.
Se vicino alla Grand Place non riuscite a prenotare una sistemazione adatta al vostro budget, vi suggerisco di scegliere un hotel situato vicino ad una fermata della metropolitana.
Io ad esempio ho alloggiato all’hotel Noga e mi sono trovata davvero bene. Questo albergo è situato di fianco alla fermata della metropolitana di Sainte Catherine, è situato a circa 900 metri a piedi dalla Grand Place e si trova vicino al mercato.
Questa è una zona molto carina, tranquilla e la sera è vivace al punto giusto, in quanto è animata da piccoli ristorantini, locali e bar.
A questo punto siete pronti per prenotare il vostro hotel, fate click qui.
Consigli utili prima di partire per Bruxelles
Per spostarmi a Bruxelles ho utilizzato i “miei piedini” macinando chilometri e chilometri, eccetto per andare nella zona dell’Atomium e della Mini Europa che ho raggiunto in metropolitana, perché sono situate fuori dalla città.
Se preferite essere accompagnati da una guida che conosca la città e vi mostri le principali attrazioni, potreste valutare di acquistare delle escursioni guidate.
Inoltre, se siete dei “tipi” super-organizzati, potrebbe essere anche interessante acquistare dei servizi prima di partire, quali biglietti d’ingresso o card.
Vi consiglio qui di seguito alcune escursioni/biglietti d’ingresso/card che potreste prenotare e acquistare prima della vostra partenza:
- Biglietto d’ingresso per l’Atomium;
- Tour di Bruxelles a piedi;
- Hop on Hop off bus;
- Brussels Card con trasporto pubblico STIB.
No Comments