fbpx
Menu
Maldive

Capitale delle Maldive Malé: vale la pena visitarla?

Capitale delle Maldive

Il tuo volo per le Maldive atterra la mattina e devi aspettare la barca che ti condurrà al tuo alloggio nel pomeriggio? Oppure il tuo volo di rientro è previsto la sera e hai diverse ore di attesa in aeroporto? Spesso capita che gli orari dei voli non coincidano esattamente con gli orari dei trasferimenti da/per le isole maldiviane (a meno che non si prenoti un trasferimento privato). Può valere la pena visitare Malé, la capitale delle Maldive, avendo del tempo a disposizione? In questo articolo condividerò con te la mia esperienza!

Vale la pena visitare la capitale delle Maldive?

Capitale delle Maldive

Inizio col dirti che la capitale delle Maldive non è esattamente come te la immagini. Dopo aver sorvolato idilliaci atolli corallini nei 30 minuti precedenti all’atterraggio del tuo volo, ad un certo punto rimarrai davvero spiazzato/a.

Avvicinandoti sempre più all’aeroporto, inizierai a osservare una lunga fila di grattacieli condensati tra loro in uno spazio davvero ridotto: ecco quella è la città di Malé. Sicuramente l’impatto è forte perché non ci si aspetta come capitale delle Maldive una città piena di grattacieli e di alti palazzi l’uno accanto all’altro.

Perché Malé è proprio così? Partiamo col dire che è una città davvero piccola (una delle più piccole del mondo), brulicante e congestionata. Difatti, la capitale delle Maldive si estende su un’isola di soli 2 kmq e possiede quasi 150.000 abitanti, tanto da essere la città con il maggior numero di abitanti al mondo per superficie. Ora hai capito perché è piena di palazzi e grattacieli? Avendo una superficie così piccola con una popolazione così numerosa, si sta sviluppando molto in altezza!

Ma quindi vale la pena visitare Malé? Sicuramente Malé non è una bella città e non c’è nulla di particolarmente interessante da visitare. Ma per me vale assolutamente la pena per comprendere come vivono i maldiviani, osservarli nella loro quotidianità e iniziare/terminare un viaggio alle Maldive avendo chiari usi, costumi e tradizioni di questo paese.

Nei prossimi paragrafi troverai alcune informazioni utili per organizzare la tua visita a Malé.

Come arrivare a Malé

Come arrivare a Malé

Molti erroneamente pensano che la città di Malé si trovi sulla stessa isola in cui si trova l’aeroporto, invece no. La capitale delle Maldive si trova su un’altra isola, a soli dieci minuti dall’aeroporto.

Come fare a raggiungerla? Ti basterà prendere una barca locale appena fuori dall’aeroporto di Malé, andando verso sinistra. Il costo del tragitto è di solo 1$ a persona e le barche partono ogni 10/15 minuti, per cui l’attesa è sempre poca.

Attenzione perché è possibile pagare solo in dollari americani o in rufiyaa (la valuta locale delle Maldive), per cui dovrai cambiare qualcosa al tuo arrivo. Se devi cambiare i soldi all’ufficio di cambio in aeroporto ti consiglio però di cambiarne pochissimi perché il tasso di cambio è sfavorevole (è molto più conveniente a Malé, per cui è consigliabile cambiare in città).

C’è un deposito bagagli in aeroporto a Malé?

Deposito bagagli a Malé
Fonte della fotografia Pixabay

“Ok Selena, ho deciso di fare un giro a Malé mentre aspetto il mio volo, ma come faccio per il bagaglio? C’è un deposito bagagli in aeroporto a Malé?”

Assolutamente sì. All’aeroporto di Malé c’è un bel deposito bagagli che potrai utilizzare, mentre sei a spasso per le vie della capitale delle Maldive.

Dove si trova? Se sei appena atterrato/a a Malé, ritira il tuo bagaglio e all’uscita punta verso sinistra. Lo troverai proprio di fianco ai bagni.

Quanto costa? Il prezzo per il deposito dei bagagli è di 6$ al pezzo per uno zaino o una valigia piccola/media e di 12$ al pezzo per le valigie più grandi.

Quanto e come si paga? Non si paga subito, ma quando tornerai a ritirare i tuoi bagagli. Potrai pagare in dollari, rufiyaa o con carta di credito (anche qui gli euro non sono accettati).

A proposito di bagagli, hai già prenotato la tua polizza di viaggio completa? Cliccando qui trovi uno sconto del 10% offerto dalla mia assicurazione di fiducia ai miei lettori!

Malé: cosa vedere durante la tua passeggiata

Malé cosa vedere

Come ho premesso, Malé non è una città particolarmente ricca di attrazioni e di luoghi che meritano di essere visitati. Pertanto, ti consiglio anzitutto di lasciarti andare e di perderti tra le sue viuzze. Osserva le decine di motorini sfrecciare tra le strade (sono davvero tantissimi, più di quanto tu possa immaginare 😀 ) e immergiti nella vita maldiviana come un/a vero/a local!

Tra i luoghi più interessanti da vedere nella capitale delle Maldive ti segnalo:

  • Piazza della Repubblica;
  • Il mercato del pesce;
  • Il mercato di frutta e verdura;
  • Sultan’s Park;
  • National Museum;
  • Spiaggia artificiale di Malé (dove poter fare un bagno, ma non è il massimo sinceramente);
  • La Grande Moschea.

Personalmente mi sono gustata molto ogni momento a Malé (peccato solo per il caldo soffocante 😀 ). Ho anche avuto la possibilità di vedere i bambini entrare a scuola e tanti giovani maldiviani avvezzi nelle loro attività.

Occhi aperti; ne vedrai delle belle 😉

Dove mangiare a Malé

Dove mangiare a Malé

Purtroppo non ho avuto occasione di pranzare a Malé perché avevo ancora la pancia piena dai pasti abbondanti che mi hanno servito a bordo durante il mio volo.

Ma prima di partire mi ero informata su alcuni posti dove mangiare a Malé e me ne hanno consigliato qualcuno. A mia volta, non mi resta che condividerli con te. Fammi sapere come ti sei trovato/a e se ne è valsa la pena 😀

Ecco i locali che mi hanno consigliato:

  • Seagull Café House che si trova proprio vicino al mercato del pesce;
  • Akoya Fusion che si trova sempre vicino al mercato del pesce;
  • Citron By Lemongrass situato vicino alla spiaggia artificiale di Malé.

Potrebbero interessarti anche:

No Comments

    Leave a Reply