Stai pensando di creare un blog tutto tuo ma non sai da dove iniziare? Vorresti capire come aprire un blog partendo da 0? Allora ti trovi nel posto giusto! Become a Blogger è un corso pensato proprio per te che vuoi creare un blog in autonomia senza dover pagare uno sviluppatore che lo faccia al tuo posto.
Ma lasciami spiegare perché ti trovi nel posto giusto. A Marzo 2020 ho aperto In viaggio con Selena senza avere soldi per pagare uno sviluppatore, nessuna competenza tecnica e informatica, ma con una gran voglia di impegnarmi e di mettermi in gioco. E’ abbastanza l’impegno per aprire e gestire un blog? Assolutamente sì; l’impegno è l’ingrediente principale che ti servirà per avviare il tuo progetto e per portarlo avanti con successo!
Anche io ce l’ho fatta da sola. Come ho fatto? Ho studiato giorno e notte, ho letto libri, seguito decine di corsi, guardato video e letto numerosi articoli per capirci qualcosa. Morale della favola? Sono riuscita a realizzare da sola un blog strutturato come il mio, che pian piano è diventato il mio progetto di vita.
Non ti nego che è stato molto faticoso (sarebbe assurdo se ti dicessi il contrario), ma se ce l’ho fatta io puoi farcela anche tu!
E sai qual è il bello? Con questo corso completo farai molta meno fatica di me, perché troverai tutte le informazioni condensate che ho appreso in decine di corsi e spendendo centinaia di euro!
So già che non vedi l’ora di dire: “Ecco il mio blog, sono riuscito/a a fare un ottimo lavoro da solo/a!”.
Com’è strutturato il corso Become a Blogger
Become a Blogger è un corso pensato per aprire un blog di qualsiasi tipo, che sia legato ai viaggi, alla cucina, agli animali, al giardinaggio e così via.
Si tratta di un corso sotto forma di manuale suddiviso in 3 moduli. I 3 moduli sono acquistabili anche singolarmente se sei interessat* ad approfondire solo determinati argomenti. Ovviamente se stai partendo da 0 ti consiglio di acquistare l’intero manuale, in modo tale da poter seguire tutto il percorso e raggiungere i risultati sperati!
Una volta che avrai acquistato il corso il materiale che riceverai sarà disponibile a vita e potrai procedere con le lezioni con i tuoi tempi, senza nessuna fretta.
L’intero manuale è formato da 273 pagine e 19 capitoli in cui troverai delle nozioni teoriche, ma anche tantissima pratica. La differenza tra questo e tanti altri corsi sul mercato, sta proprio nel fatto che ti mostro passo passo come fare ogni singolo passaggio, accertandomi che tu capisca ciò che ti sto spiegando.
Troverai tanti screenshot dell’area operativa di In viaggio con Selena in cui ti farò vedere come lavoro, ma ti racconterò anche tutti gli errori che ho fatto da quando ho aperto il blog così che tu possa evitare di farli!
Con un solo corso che avrebbe un valore di centinaia di euro – ma che ho deciso di offrire ad un prezzo accessibile – avrai a disposizione tutte le informazioni che ti servono per aprire e gestire il tuo blog in completa autonomia.
Con questo corso sarai in grado di…
Cosa rende Become a Blogger unico sul mercato
Non si tratta di un semplice manuale da leggere poco pratico e poco intuitivo
E’ un vero e proprio percorso insieme, in cui ti accompagnerò per mano nella creazione del tuo blog, della sua implementazione e di tutto ciò che gli gira intorno.
E’ un manuale di semplice comprensione
Ti spiegherò ogni singolo termine associato al blog, che devi conoscere per gestirlo, e ti parlerò “in soldoni” evitando termini ostici e di difficile comprensione. Appoggio la teoria del “parla come mangi!”
Avrai accesso a vita al materiale che riceverai
Sentit* liber* di prenderti tutto il tempo necessario per creare il tuo blog da 0.
Il rapporto qualità/prezzo è davvero imbattibile sul mercato
Ciò che ti sto offrendo all’interno di questo percorso costerebbe centinaia di euro, poiché in un solo manuale trovi tutto, dalla A alla Z.
Perché ho deciso di offrirlo ad un costo minimo? Perché voglio dare la possibilità a tutti di poterlo acquistare.
E’ un corso molto pratico, non solo teorico
Ovviamente c’è molta teoria, ma ti accompagnerò all’interno del mio blog per mostrarti esattamente come muoverti, con immagini, screenshot e tutto ciò che può agevolarti nella comprensione. Non ti capiterà mai di trovarti in difficoltà perché non riesci a comprendere i vari tecnicismi perché ti mostrerò tutto anche visivamente.
Become a Blogger è un manuale tecnico, ma anche di ispirazione
Oltre a trasmettere tutte le nozioni che ho imparato in questi anni, ti offrirò numerosi spunti di riflessione che potrai applicare al tuo progetto personale.
Ma soprattutto perché non ti nasconderò nulla
Sono davvero orgogliosa di poter condividere con te tutto ciò che ho imparato durante il mio arduo e travagliato percorso. E non solo i successi, ma anche gli errori. Ti racconterò gli errori che ho fatto, affinché tu possa evitarli.
Perché lo faccio? Perché sono fiera, non solo di ciò che ho fatto bene, ma anche di ciò che ho sbagliato, poiché è solo grazie agli errori che ho capito la giusta direzione da prendere nel tempo!
Diventare blogger non è mai stato così facile: acquista Become a Blogger
Vediamo nel dettaglio com’è composto questo manuale:
Modulo 1 – Apertura del blog: ti accompagno per mano nella creazione del tuo progetto
Questo è un modulo molto tecnico – ma che affronteremo in modo semplice ed elementare – e che ti consentirà di aprire il tuo blog e di mettere le basi per iniziare a sfruttarlo al meglio.
E’ composto da 86 pagine, suddivise in 6 capitoli:
- Perché aprire un blog?
- Come creare un blog partendo da 0: installazione di un hosting
- Il backend di WordPress.org: come muovere i primi passi
- La scelta del tema, il vestito del tuo sito web
- I plugin più importanti da installare
- Pagine, categorie e sottocategorie: la struttura del blog
Alla fine di questo modulo sarai in grado di:
- Capire l’importanza di un blog
- Aprire il tuo blog
- Imparare ad utilizzarlo e a sfruttare tutte le sue funzioni
- Impostare un tema efficiente
- Installare i plugin migliori e di cui non potrai fare a meno
- Creare una struttura del blog che non lasci nulla al caso
Modulo 2 – Muovere i primi passi sul blog: ti insegno come sfruttarlo al meglio
Questo è un modulo tecnico, ma anche teorico che ti permetterà di imparare a scrivere i tuoi primi blog post e di conoscere approfonditamente il mondo della SEO e tutti gli strumenti che gli girano intorno.
E’ composto da 98 pagine, suddivise in 7 capitoli:
- Come scrivere un blog post
- Come pubblicare un blog post e dove condividerlo
- Rudimenti di SEO per portare i tuoi blog post in prima pagina su Google
- Introduzione a Yoast SEO: uno dei plugin più importanti per il blog
- Gli strumenti utili per la ricerca delle parole chiave
- Strumenti essenziali per blogger: Google Analitycs e Search Console di Google
- Altri strumenti utili per la SEO
Alla fine di questo modulo sarai in grado di:
- Scrivere un blog post in ottica SEO
- Portare traffico al blog dalla ricerca organica e dai social
- Utilizzare diversi strumenti per la ricerca delle parole chiave e per migliorare il tuo blog rendendolo SEO friendly
- Sfruttare le potenzialità di Google Analytics, della Search Console di Google e di numerosi altri strumenti
Modulo 3 – Gestione del blog e dintorni: ti mostro come portare il tuo blog ad un livello PRO
Il terzo ed ultimo modulo è senz’altro più scorrevole e meno tecnico dei primi due, ma è altrettanto ricco di contenuti che ti saranno molto utili per iniziare a lavorare con serietà portando il tuo blog al successo!
E’ composto da 89 pagine, suddivise in 6 capitoli:
- L’uso dei Social Media e la loro relazione con il blog
- Editing fotografico e realizzazione di video: per fare un lavoro da veri PRO
- La newsletter: uno strumento potente per creare una reale community
- Come gestire un blog in completa autonomia
- Il calendario editoriale per i social e per il blog
- Come guadagnare con un blog: collaborazioni e affiliazioni
Alla fine di questo modulo sarai in grado di:
- Capire l’importanza dei social nel lavoro di Blogger
- Imparare a editare fotografie e realizzare dei video
- Creare la tua prima newsletter
- Impostare il tuo calendario editoriale per social e blog
- Scoprire tutti i segreti per gestire un blog in autonomia
- Comprendere come poter guadagnare con il tuo blog
A chi consiglio di acquistare Become a Blogger
Become a Blogger è ideale per:
- Gli aspiranti blogger che vogliono aprire un blog di qualsiasi genere. Che tu abbia 20 o 50 anni, non cambia! Non è mai troppo tardi per diventare blogger.
- Le piccole/medie imprese che hanno intenzione di aprire una sezione blog all’interno del proprio sito web. Oramai è dimostrato che il blog incrementa sensibilmente le vendite su qualsiasi sito!
- Coloro che hanno intenzione di aprire e gestire un blog in completa autonomia. Se hai uno sviluppatore che lo farà per te, forse il modulo 1 potrebbe non esserti utile, mentre i moduli 2 e 3 sicuramente sì.
- Gli aspiranti blogger che devono aprire un blog o che lo hanno fatto da poco. Se invece hai un blog da diverso tempo e sai già come gestirlo, probabilmente questo corso potrebbe non esserti utile.
Modalità d’acquisto e prezzo del manuale
Il manuale Become a Blogger può essere acquistato direttamente online in due formati:
- PACCHETTO STANDARD: per l’acquisto di uno o più moduli singoli al prezzo di € 49.00 ciascuno (a cui verrà aggiunta la rivalsa INPS del 4%)
- PACCHETTO DELUXE: per l’acquisto dell’intero manuale che include i 3 moduli e 2 bonus esclusivi al prezzo di € 120.00 (+ 4% di rivalsa INPS + € 2.00 marca da bollo), invece che € 147.00!
In cosa consistono i BONUS per chi acquista l’intero manuale?
Se acquisti l’intero manuale hai diritto ai seguenti due BONUS ESCLUSIVI:
1. Le FAQ del blog: un documento con le risposte alle domande che tutti i blogger si pongono!
Anche se il corso è molto completo, ci sono sempre quegli argomenti ostici a cui un blogger, prima o poi, si interfaccia. Vorresti essere impreparat* o sapere davvero tutto? In questo documento risponderò a tutte quelle domande (a volte scomode) e che ti serviranno nella tua lunga carriera da blogger.
Qualche esempio: Serve la partita IVA per avere delle affiliazioni sul blog? Oppure, come creare una Privacy Policy a norma di legge? Questo e molto altro ancora…
2. Un’ora di video-consulenza gratuita con me
Sai quanto può essere importante confrontarsi con chi ci è passato prima di te? Questa consulenza ti sarà estremamente utile e potrai prenotarla quando vorrai; non ha scadenza. Questo significa che potrai prenotarla anche un anno dopo l’acquisto del corso, anche se ti consiglio di non aspettare troppo tempo.
L’ideale è prenotarla dopo aver messo online il tuo blog e aver almeno impostato la struttura dello stesso oppure dopo qualche tempo che hai iniziato a lavorarci. In ogni caso, ti consiglio prima di finire di leggere attentamente tutto il manuale perché magari trovi le risposte alle tue domande nei capitoli successivi e potrai sfruttare la consulenza per approfondire altre tematiche.
Per prenotare la tua consulenza mandami una mail a inviaggioconselena@gmail.com indicandomi il NOME, COGNOME e INDIRIZZO E-MAIL utilizzati in fase d’acquisto. All’interno della mail ti chiedo anche di specificare le tematiche che vorresti affrontare durante la consulenza e anche il nome del tuo blog così che io possa iniziare a dargli un’occhiata prima del nostro incontro. La consulenza avverrà tramite Skype o Zoom.
–> ATTENZIONE: come si suol dire, “Patti chiari e amicizia lunga!”. La consulenza non riguarderà tematiche tecniche che può essere in grado di gestire solo uno sviluppatore. Quindi, se il tuo tema non si è installato correttamente oppure hai un problema con un plugin, non posso aiutarti. Per quello devi contattare uno sviluppatore. Se non ne conosci nessuno, ti lascio un contatto di fiducia: Marco di Lombardiaweb (puoi dirgli che ti mando io, mi conosce bene).
Se l’ora di consulenza non dovesse essere sufficiente, puoi sempre acquistare delle consulenze EXTRA contattandomi al mio indirizzo e-mail: inviaggioconselena@gmail.com. Il prezzo per ogni ora di consulenza extra è di € 50.00 (+4% rivalsa INPS); ma se hai acquistato l’intero manuale Become a Blogger per te c’è uno sconto speciale del 20%. Quindi pagherai la consulenza € 40.00 l’ora (+4% rivalsa INPS), invece che € 50.00!
Basta procrastinare, non ti servirà a nulla: non rimandare a domani quello che puoi fare oggi. Se vuoi aprire un blog, prima inizierai a metterti al lavoro, prima potrai portarlo al massimo splendore!
Per qualsiasi dubbio, domanda o perplessità puoi scrivermi al mio indirizzo e-mail inviaggioconselena@gmail.com.
Nel frattempo ti segnalo anche il mio nuovo E-book: Come collaborare con gli hotel senza avere 10.000 follower.