Lavorare sul blog e sui canali social è davvero un duro lavoro, pertanto è giusto che tu stia cominciando a pensare che vorresti far fruttare in qualche modo il tuo lavoro e il tempo speso a scrivere. In questo articolo parleremo di come guadagnare con un blog; condividerò con te 7 modalità che potrai utilizzare per iniziare a guadagnare qualche soldino.
Come guadagnare con un blog
Mi preme fare una doverosa premessa, non volermene.
Se devi ancora aprire un blog e ti stai già chiedendo come guadagnare con un blog sei sulla strada sbagliata.
Un blog non si apre solo per guadagnare, anzi. I primi mesi e forse i primi anni lavorerai gratis, quindi apri un blog solo ed esclusivamente se hai una grande passione per la scrittura e per la condivisione di informazioni nel settore in cui ti ritieni competente.
Ti consiglio di leggere anche: 8 segreti per lavorare come blogger mentre lavorate full-time
Se invece hai aperto il tuo blog da un po’ di tempo e inizi a chiederti come poter iniziare a guadagnare qualcosina, è più che lecito.
Difatti, dopo un po’ di tempo, non appena iniziano ad arrivare le prime soddisfazioni in termini di visite sul blog e di follower sui social, puoi cominciare a pensare a qualche attività che ti permetta di guadagnare qualche soldino così da coprire quanto meno le spese annuali del blog.
Nei prossimi paragrafi ti indicherò alcune modalità per iniziare a guadagnare con il tuo blog e perché no, per cominciare ad avviare qualche piccola collaborazione che possa “portare dei frutti”.
Programmi di affiliazione
Il primo modo per iniziare a guadagnare con un blog sono i programmi di affiliazione.
I programmi di affiliazione sono degli accordi commerciali che si possono stringere con diverse aziende o realtà affini al tuo business, grazie ai quali, inserendo dei link sul tuo sito web, se gli utenti dovessero acquistare i prodotti o servizi che consigli ti verrà riconosciuta una piccola commissione.
La commissione varia da azienda ad azienda; di solito si aggira intorno al 5-10%.
Guadagnare con le affiliazioni non è così semplice. Non sempre gli utenti acquistano subito un prodotto o servizio che gli consigliamo, per cui non ti aspettare di guadagnare fin da subito migliaia di euro con questo metodo. Ma se, ad esempio, dovessi scrivere un articolo che si indicizzerà nelle prime posizioni su Google e al suo interno hai un bel link di affiliazione, magari qualche soldino riuscirai a guadagnarlo.
In ogni caso, i link di affiliazione che fruttano più soldini, oltre a essere quelli che si trovano all’interno di articoli ben posizionati nella ricerca organica, sono quelli in cui racconti una tua esperienza personale, qualcosa che hai provato tu in prima persona, ad esempio un’escursione che hai prenotato durante una tua vacanza.
Per poter iniziare a lavorare con l’affiliate marketing, dovrai richiedere alle aziende che ti interessano di diventare loro partner. Ci sono tantissime aziende che lavorano con i programmi di affiliazione e voglio consigliartene qualcuna con cui potresti iniziare a collaborare: Amazon, Booking.com, SiteGround, Heymondo, Civitatis, GetYourGuide e molte altre.
Link a pagamento
Sai che ci sono delle aziende che sono disposte a pagarti per un link da inserire sul tuo blog? Difatti, quando il tuo blog inizierà a macinare numerose visite mensili, potresti essere contattat* da diverse aziende che ti proporranno di inserire un link che rimanda al loro sito web all’interno di uno dei tuoi articoli.
Il prezzo dei link varia in base all’anzianità del blog e al numero di visite mensili, ma è possibile guadagnare dai 30 ai 100 euro circa per ciascun link (anche di più se il tuo sito riceve migliaia di visite mensili).
Come fare per avviare questa forma di collaborazione? Puoi aspettare di essere contattat* dalle aziende oppure puoi provare a contattare tu le realtà che ti interessano e avanzare una proposta.
Ovviamente aspetta un po’. Se hai aperto un blog da poco, difficilmente troverai qualcuno disposto a pagarti per l’inserimento di un link. Ti consiglio di aspettare almeno un anno dall’apertura o comunque di avere un numero di visite mensili cospicue.
Scrivere articoli a pagamento
Come guadagnare con un blog? Ecco un’altra modalità. Ci sono aziende che potrebbero chiederti di scrivere un articolo per presentare un loro prodotto o servizio e ti chiederanno di recensirlo sul tuo blog. In questo caso puoi chiedere qualche soldino in più, rispetto al solo inserimento di un link su un articolo già esistente.
Un consiglio spassionato. Recensisci solo ciò che conosci e che consiglieresti al tuo migliore amico.
Scrivere un articolo solo per guadagnare, ma poi rimetterci la faccia per un prodotto o servizio che non si rivela un granché, non è il massimo.
Ricordati sempre che gli utenti si fidano di te e smetteranno di farlo se si sentiranno presi in giro o se dovessi consigliare loro qualcosa di inadeguato.
Se si tratta di recensire un prodotto pretendi l’invio del prodotto stesso per testarlo ed eventualmente poi scrivere una recensione per parlarne. Vale lo stesso per un servizio; se possibile provalo personalmente prima di consigliarlo o almeno informati su come si sono trovati altri clienti che lo hanno già acquistato. Esistono le recensioni; sfruttale!
Banner pubblicitari
Un altro modo per guadagnare con un blog è quello di inserire dei banner pubblicitari che compaiono non appena si atterra su un blog, ma anche all’interno dei propri articoli.
Questo è sicuramente il modo più facile per guadagnare poiché solitamente si guadagna per ogni clic o visualizzazione del banner (ad esempio con il classico Google AdSense). Sappi però che i guadagni sono davvero minimi – si parla di qualche centesimo a clic – pertanto questo metodo si rivela efficace solo se il blog ricevere migliaia di visite mensili, ma non tanto se hai al massimo qualche centinaio di visite al mese.
Tieni presente anche un altro aspetto. Hai mai pensato, mentre navighi un sito web, che sei infastidit* dall’ingente numero di banner pubblicitari che ostruiscono la lettura? Sono certa che sarà capitato anche a te di navigare un sito web talmente pieno di banner da rendere quasi impossibile la lettura o a tratti fastidiosa. E sono sicura che sei uscit* da quel sito scocciat*.
Ecco, vorresti che lo stesso capitasse sul tuo blog? Credo proprio di no, per cui se dovessi decidere di inserire dei banner pubblicitari fai attenzione a non esagerare per non infastidire gli utenti che potrebbero abbandonare il tuo sito web riducendo il tempo medio di permanenza sulle pagine.
Collaborazioni con aziende in target
Ci sono una miriade di modi per collaborare con aziende, enti o realtà che sono in target con la nicchia del tuo blog.
Potrebbe interessarti il mio E-book: Come collaborare con gli hotel senza avere 10.000 follower
Per proporre la tua collaborazione, se vuoi lavorare seriamente, dovrai inviare all’azienda un progetto, in cui spiegherai ciò che vorresti ricevere in cambio dei servizi che puoi offrire.
Vedrai quante volte ti capiterà di essere contattat*, soprattutto sui canali social che presidi, da aziende che vorranno offrirti dei prodotti in cambio della sponsorizzazione degli stessi. Altre volte invece, ti verrà richiesto di diventare Brand Ambassador di quell’azienda che ti offrirà magari un codice sconto da fornire alla tua community per l’acquisto di quei prodotti.
Attenzione: il Brand Ambassador è una persona che ama i prodotti e servizi di quell’azienda tanto da sponsorizzarli e diventare partner. Non sponsorizzare prodotti o servizi che non apprezzi solo per poter ottenere qualche oggetto gratis e guadagnare qualche decina di euro consigliandolo ai tuoi follower.
Scrivere articoli per altri siti web
Scrivere è la tua passione più grande e vorresti guadagnare scrivendo? Si può fare! Se ti senti piuttosto brav* a scrivere e vorresti guadagnare scrivendo articoli su altri siti web, puoi proporti per farlo.
Chiaramente, le aziende che sono alla ricerca di Web Writer si aspettano di trovare persone che possiedono numerose competenze: non dovrai essere solo brav* a scrivere, ma dovrai avere anche competenze in ambito SEO, Digital Marketing, Copywriting, ma anche Storytelling.
Come acquisire queste competenze? Con l’esperienza, ma anche seguendo corsi.
A proposito di corsi iscriviti al mio corso Become a Blogger per imparare ad aprire e gestire un blog in completa autonomia!
Ci sono numerosi portali su cui poter scrivere degli articoli a pagamento, ma tieni presente che di solito la retribuzione è minima: parliamo di 5-10-20 euro ad articolo.
Un’altra opzione che hai per poter scrivere articoli retribuiti è quella di cercare fisicamente delle aziende che sono in target con te. Se, ad esempio, ti occupi di alimentazione, potresti provare a contattare delle testate giornalistiche di settore, siti web strutturati o aziende che operano nel tuo settore.
Vendita di prodotti o servizi sul tuo blog
Largo alla fantasia e alla creatività! Sai che il tuo blog può avere anche una sezione shop dove poter vendere od offrire dei servizi? Il blog è uno spazio tuo e in quanto tale puoi davvero offrire ciò che desideri.
Ti piace creare grafiche e ti senti creativ*? Potresti creare delle magliette o dei capi d’abbigliamento con delle scritte e il tuo logo. Ti senti preparat* nel mondo del giardinaggio? Bene, potresti creare un E-book da vendere ai tuoi utenti.
Va da sé che lo shop deve essere inerente a ciò che fai e più o meno all’argomento del tuo blog.
Offri dei prodotti e servizi che fanno la differenza, che i tuoi utenti si aspettano da te e soprattutto di cui hanno bisogno. Impara a comprendere le necessità della tua community e andrà tutto per il meglio!
Queste sono solo alcune delle modalità con cui puoi iniziare a guadagnare con un blog, ma ci sono infinite altre possibilità e dipendono solo da te, dalle tue capacità e dalle opportunità che ti si presenteranno. Lascia sempre la porta aperta e vedrai quante cose belle arriveranno!
Attenzione: qualunque sia la strada che deciderai di intraprendere per guadagnare con il tuo blog, contatta il tuo commercialista di fiducia per valutare la soluzione più adatta a te per essere in regola secondo la legislazione italiana. Ogni modalità di guadagno ha diverse variabili e può richiedere valutazioni burocratiche e legislative differenti.
Se questo articolo ti è piaciuto e ti è stato utile condividilo sui tuoi canali social e lascia un commento qui sotto per farmi sapere cosa ne pensi.
2 Comments
Greta
18 Luglio 2022 at 09:29Ottimo articolo Selena, ricco di suggerimenti utili.
Selena Castoldi
18 Luglio 2022 at 11:13Ciao Greta,
Grazie mille, sono contenta che tu abbia apprezzato il mio articolo 😀