Pianificare tutti i dettagli per un viaggio di nozze non è mai facile e ci sono un’infinità di cose a cui pensare per far sì che tutto vada per il meglio. Chiaro non ho la bacchetta magica e non sono in grado di prevedere il futuro. Ma essendo una Travel Designer e avendo pianificato negli anni numerose lune di miele, ho deciso di creare questo articolo per aiutarvi a capire come organizzare un viaggio di nozze nel migliore dei modi.
Non esistono segreti o magie; bisogna solo mettersi in buone mani e affidarsi ai consigli di chi questo lavoro lo fa tutti i giorni. Esperienza e competenza sono le parole chiave per la buona riuscita di tutte le cose.
Indice dei contenuti
Come organizzare un viaggio di nozze indimenticabile

Vi parlo sempre di destinazioni per viaggi di nozze da sogno, ma non vi ho mai raccontato le basi, quindi come pianificarlo, quali aspetti valutare e in che modo gestirlo.
E quindi sono pronta per indicarvi alcuni aspetti che non possono venire meno nell’organizzazione di un viaggio di nozze. Se seguirete i miei Honeymoon Tips sono certa che andrà tutto per il verso giusto 😀
No al fai da te: non pensate di poter sempre fare da soli

Lo so che risparmiare è molto importante e il prezzo è uno degli aspetti cruciali nella scelta di un viaggio. Ma bisogna essere sinceri: non sempre è possibile fare tutto da soli.
Tanti vi diranno che è possibile organizzare un viaggio di nozze fai da te, ma vi posso garantire che non è così semplice se non siete abili in materia.
Vi faccio un esempio. Avete presente quando vi fa male un dente e dovete andare dal dentista? E’ chiaro che bisognerà pagare il dentista per il suo lavoro, ma vi fidereste ad arrangiarvi da soli in qualche altro modo? Io personalmente, no.
Ognuno fa il proprio lavoro, così come agenti di viaggio e tour operator. Chiaramente non lavorano gratis, ma se avete a cuore il vostro viaggio di nozze sarà bene affidarsi a degli esperti piuttosto che arrangiarsi da soli e se poi ci dovesse essere qualche problema non sapere come poterlo risolvere.
Può succedere che vi cancellino un volo, o che perdiate la coincidenza di un volo, o ancora che vi dobbiate imbattere in un overbooking all’arrivo in hotel ( sovra prenotazione, purtroppo succede anche questo ). In questi casi sareste in grado di risolvere tutto da soli? Se le mie domande vi hanno posto qualche dubbio, conoscete già la risposta.
Con questo non sto dicendo che è impossibile organizzare un viaggio di nozze fai da te, ma se decidete di farlo, dovete essere pronti e preparati ad affrontare gli imprevisti.
Quando si prenota il viaggio di nozze? Consiglio di farlo in largo anticipo

Questa è una delle domande che mi vengono poste più spesso. Tenete presente che prima si prenota, meglio è.
Le compagnie aeree solitamente aprono le vendite dei voli circa 12 mesi prima del giorno di partenza, dunque sarà più facile trovare tariffe più basse all’inizio perché il volo è ancora vuoto.
Mano a mano che si riempirà, le tariffe tenderanno ad aumentare. Non è la regola ovviamente, capita infatti che di tanto in tanto le compagnie aeree lancino delle promozioni nel corso dell’anno, ma il più delle volte va così.
Inoltre prenotare in anticipo vi darà la possibilità di scegliere le sistemazioni che più vi piacciono o i servizi che più vi interessano, senza rischiare di sentirsi dire in fase di prenotazione che l’hotel desiderato non ha più disponibilità e bisogna sceglierne un altro.
A proposito di sistemazioni, che ne dite di valutare un soggiorno in Overwater? Se l’idea vi entusiasma, ho scritto un articolo proprio per voi: Overwater e dove trovarli: il sogno delle coppie in viaggio di nozze
Non partite subito, concedetevi un pò di tempo

Non consiglio mai di partire il giorno dopo le nozze, ma almeno due o tre giorni dopo.
Sapete meglio di me che i preparativi per un viaggio di nozze sono davvero stressanti e anche il giorno delle nozze, per quanto splendido ed emozionante, vi terrà sulle spine fino all’ultimo momento.
Prendetevi almeno un giorno di relax, che vi servirà magari anche per preparare i bagagli, prima di partire per la vostra luna di miele.
Ma non aspettate troppo tempo, sia chiaro: spesso le sistemazioni alberghiere hanno delle tariffe speciali per le coppie che partono per il proprio viaggio di nozze entro 3 o 6 mesi dalla data del matrimonio.
Non dimenticate di valutare l’aspetto climatico

Uno degli aspetti più importanti da valutare quando si comincia ad organizzare un viaggio di nozze è proprio il clima. Non affidatevi obbligatoriamente all’amico che vi racconterà di aver fatto un viaggio da sogno alle Maldive a Dicembre. Magari voi partite ad Agosto e le Maldive non sono un granché in quel periodo.
Anche in questo caso un agente di viaggio esperto potrà aiutarvi a scegliere la migliore destinazione per voi in base al periodo climatico in cui farete il vostro viaggio.
C’è chi poi decide comunque di rischiare ed avventurarsi in una destinazione che magari in quel periodo non è molto idonea, però l’importante è esserne al corrente in fase di prenotazione.
Purtroppo, soprattutto negli ultimi anni, il clima è in continuo cambiamento e non è possibile prevederlo, né garantire che ci sia bel tempo anche nel periodo più idoneo di un viaggio.
Valutate una prima parte itinerante e alla fine il relax

Per coloro che hanno intenzione di fare un tour, self-drive o comunque una parte di viaggio itinerante consiglio sempre di prevederla all’inizio del viaggio, così da prenotare poi gli ultimi giorni di relax, magari in un’isola paradisiaca.
E’ possibile fare anche il contrario, ma rilassarsi all’inizio, per poi concludere il viaggio con la parte più avventurosa, potrebbe creare uno stato di stress finale, che vi porterete a casa al vostro rientro. E così vi sembrerà di rientrare più stanchi, invece che più rilassati!
Prefissate un budget così da valutare solo le destinazioni che fanno al caso vostro

Il budget è un aspetto importante, anzi direi cruciale. Prima di pensare a dove andare, cosa fare di bello e ai vostri sogni, dovete porvi delle domande di base: quanti soldi possiamo spendere? Quanti soldi abbiamo intenzione di dedicare a questo viaggio?
Ogni viaggio ha il proprio prezzo, dunque è inutile farsi preparare dei preventivi per la Polinesia Francese quando il budget a disposizione è di Euro 2.000 a coppia.
Meglio stabilire l’importo massimo spendibile, comunicarlo a chi vi preparerà i preventivi, così ché possa consigliarvi la destinazione migliore per voi, in base alle vostre possibilità e desideri.
Valutate di aprire una Lista Nozze, può essere un’ottima idea per ottimizzare i costi

Tanti mi chiedono come poter risparmiare, ma io non consiglio di risparmiare eccessivamente per la vostra luna di miele, il viaggio che solitamente ci si prefissa di fare una volta nella vita.
Chiaramente bisogna valutare tutte le migliori soluzioni per ottimizzare i costi finali ed un buon metodo potrebbe essere quello di prevedere l’apertura di una Lista Nozze.
Ormai tutte le agenzie mettono a disposizione questo servizio: potrebbe essere un buon modo per togliersi qualche sfizio in più, magari alzando anche un pò il budget, così da poter scegliere la destinazione che avete sempre sognato!
Anche nel migliore dei casi, non sarà mai perfetto

Lo so, non dovrei dirvelo, ma mi sono promessa di essere sempre sincera e onesta con voi. Purtroppo l’imprevisto è sempre dietro l’angolo quando si viaggia e bisogna essere pronti ad accettarlo nel migliore dei modi.
Non dico che debba succedere chissà cosa, ma può capitare di perdere un trasferimento, di avere un posto a sedere scomodo in volo, una camera d’albergo non particolarmente gradita o che il tempo non sia perfetto.
Preparatevi ad affrontare anche dei piccoli inconvenienti e pensate che c’è sempre un PIANO B!
A proposito: mentre organizzate la vostra luna di miele e tutti i preparativi per il matrimonio potrebbe esservi utile un’agenda come questa.
Se questo articolo vi è piaciuto e vi è stato d’ispirazione, non esitate a condividerlo.
Selena Castoldi
Se avete bisogno di un supporto per organizzare il vostro viaggio di nozze potete contare su di me. Mandatemi le vostre richieste a: inviaggioconselena@gmail.com.
Potrebbero interessarvi anche: Viaggio di nozze: mete consigliate in base al budget e 52 Tips per organizzare un viaggio al meglio
2 Comments
Silvia The Food Traveler
13 Ottobre 2020 at 16:04Io e il mio compagno conviviamo da anni e non ci siamo mai sposati, non per scelta ma semplicemente perché dopo un po’ di anni che vivi insieme non ci pensi più nemmeno. Se e quando ci sposeremo, potrei tranquillamente rinunciare alla festa e al pranzo, ma non al viaggio. Ne approfitterei per organizzare una vacanza in qualche meta da sogno!
Selena Castoldi
13 Ottobre 2020 at 16:29Ciao Silvia, anche io e il mio compagno conviviamo e non ci siamo ancora sposati. Pensa che gli dico sempre che potremo sposarci non appena avrò scelto la meta per il nostro viaggio di nozze 😀
Ma è così difficile, ci sono così tante mete da sogno… Fosse per me farei il giro del mondo!! 😀