fbpx
Menu
Indonesia

Come spostarsi a Bali? Il miglior autista privato

Come spostarsi a Bali

In un precedente articolo abbiamo già parlato di Bali. Vi ho consigliato le cose più interessanti da visitare durante il vostro soggiorno e ciò che proprio non potete perdervi! Se non lo avete ancora letto lo trovate qui. Ma se state organizzando un viaggio da queste parti, vi starete chiedendo inoltre: come spostarsi a Bali tra un punto e l’altro dell’isola? E come raggiungere le località di maggiore interesse ?

Sono qui proprio per darvi i miei consigli basati sulla mia personale esperienza.

Come spostarsi a Bali: ecco a voi tutte le soluzioni

Non sembra ma Bali non è un’isola così piccola e a volte le località più interessanti distano tanti chilometri l’una dall’altra.

Ci sono alcune aree più trafficate e altre meno. Sicuramente le aree più trafficate sono a sud, dunque la zona dell’aeroporto, l’area di Kuta, Legian, Jimbaran

Ma anche il centro di Ubud non scherza nelle ore di punta…

Insomma se vi trovate nell’orario sbagliato, nel luogo sbagliato, rischiate di rimanere bloccati nel traffico come è successo a me mentre cercavo di raggiungere il Tanah Lot per il tramonto ( e non sono riuscita ad arrivare in tempo! ).

Per questo è importante prima di partire valutare bene tutte le modalità per spostarsi e scegliere la migliore in base alle proprie esigenze.

Vi illustro qui di seguito le diverse possibilità.

Acquistare delle escursioni a Bali

Acquistare delle escursioni

Se non amate eccessivi spostamenti o se siete super organizzati e preferite pianificare il viaggio prima di partire, potreste valutare di acquistare delle escursioni comodamente dal vostro divano.

In questo modo potrete scegliere quelle che più vi interessano e prenotarle prima della vostra partenza, così da non pensare più a nulla.

Ho scovato per voi alcune escursioni interessanti e ve le indico qui di seguito. Per prenotarle vi basterà cliccare sui seguenti link:

  1. Trattamento Spa di 2 ore lungo il fiume, per iniziare il viaggio in bellezza;
  2. Tour guidato di Ubud e Tanah Lot;
  3. Tour di Ubud e Vulcano Kintamani;
  4. Il meglio di Bali: tour privato di mezza giornata;
  5. Escursione che include la Monkey Forest, il Tanah Lot e le terrazze di riso;
  6. Bali All Inclusive;
  7. Tour dei templi sacri e del tramonto;
  8. Escursione ai templi e cascate;
  9. Gita di un giorno alla Foresta di Bambù e al villaggio di Penglipuran;
  10. Pacchetto per sport acquatici.

 Noleggiare un motorino a Bali

Motorini

Vi ho consigliato in altri paesi di noleggiare un mezzo di trasporto, che sia un motorino o un’automobile per avere maggiore libertà di spostamento.

Infatti questa sarebbe un’ottima modalità per spostarsi se non fosse che le strade a Bali non sono sempre ben messe e questo già non è un punto a favore.

C’è poi il traffico insistente soprattutto nelle aree più turistiche ( come vi accennavo prima il sud di Bali e il centro di Ubud ) o ad esempio a Kuta le strade hanno anche numerose corsie, quindi bisogna essere davvero bravi a guidare e non andare in panico. 

Poi bisogna considerare le lunghe distanze da coprire, quindi a volte bisognerebbe guidare per ore e potrebbe diventare davvero stancante.

Inoltre immaginatevi di raggiungere in motorino le aree dei vulcani di Bali, con strade strette e salite… vi garantisco che non è il massimo.

Per non parlare poi del fatto che per guidare a Bali ci vuole la patente internazionale, anche se poi nella fattispecie, alcuni noleggiatori trovano degli “escamotage” per far noleggiare il mezzo anche a coloro che non la possiedono.

L’aspetto positivo però è che il noleggio di uno scooter è molto economico, poiché si aggira intorno agli Euro 5.00 al giorno, infatti spesso viene utilizzato dai backpackers.

Quindi se non vi è ancora chiaro, vi consiglio di valutare davvero bene il noleggio di un motorino a Bali; forse non è la scelta migliore. 

Noleggiare un’auto con autista privato a Bali

Spostarsi a Bali

Il modo migliore per spostarsi a Bali è quello di noleggiare un’auto con conducente che vi accompagnerà in giro per l’isola, in base all’itinerario che vi siete prefissati, così da essere liberi di godervi le visite con tutta calma e soprattutto potrete visitare tutto ciò che vi interessa maggiormente.

Io infatti ho utilizzato questa modalità di spostamento durante il mio soggiorno, creando un itinerario dei templi/attrazioni da visitare, così da condividerlo ogni giorno con il driver che mi ha accompagnato in lungo e in largo per tutta l’isola.

Ho avuto il contatto del driver da un’amica e ve lo voglio consigliare in quanto mi sono trovata benissimo! Il driver si chiama Made Widiarta, se volete il suo contatto mandatemi una mail, sarò felicissima di condividerlo.

Made è un balinese doc, ha una moglie, due figli piccoli e oltre a fare l’autista lavora anche come sushi man in un ristorante giapponese.

E’ una persona estremamente gentile, parla un buon inglese, possiede un’automobile che vi farà trovare sempre pulita e in ordine e vi darà un sacco di consigli per il vostro soggiorno a Bali.

Provare per credere, Made è il numero uno!

Spostarsi a Bali

Costo per un autista privato a Bali

Se pensate che un autista privato a Bali sia un lusso per pochi vi sbagliate di grosso!

Infatti questo servizio è incredibilmente economico. Il prezzo è di circa Euro 30.00 al giorno ( inclusa la benzina, i vari spostamenti e la presa e il rilascio dall’hotel in cui soggiornate ).

Inoltre è un servizio confortevole in quanto attraverserete l’isola su una comoda automobile e darete una mano anche ai driver locali che hanno bisogno del nostro sostegno economico!


Insomma ora che sapete come muovervi a Bali, non vi resta che prenotare questo viaggio!

Bali per me è stato un viaggio davvero importante, che mi ha segnato dentro e vi auguro di poter provare anche voi queste emozioni.

Condividete questo articolo con i vostri amici che stanno organizzando un viaggio a Bali. 

Selena Castoldi

 

Potrebbe interessarvi anche: Cosa vedere a Bali in 3 giorni? Il mio viaggio

6 Comments

  • Lucrezia
    1 Giugno 2022 at 17:34

    Ciao,
    andrò a Bali quest’estate. volevo chiederti se possibile il contatto del tuo driver e se ti va di condividere anche le escursioni che avete fatto!

    grazie mille
    Lucrezia

    Reply
    • Selena Castoldi
      1 Giugno 2022 at 18:08

      Ciao Lucrezia,
      Scrivimi pure mandami pure una mail a inviaggioconselena@gmail.com, così ti mando volentieri il contatto del driver.
      Quanto al cosa ho visitato, trovi numerosi articoli sul blog inerenti 🙂
      In ogni caso, le attrazioni da visitare le potrai stabilire tu di giorno in giorno con l’autista.

      Selena

      Reply
  • Mahé
    25 Giugno 2022 at 22:10

    Ciao Selena sarebbe possibile avere il contatto di Made l’autista provato a Bali?
    Grazie mille
    Il tuo blog é davvero utilissimo ♥️

    Reply
    • Selena Castoldi
      25 Giugno 2022 at 22:16

      Ciao Mahé,
      Sono molto felice che tu stia trovando utile il mio blog per organizzare il tuo viaggio in Indonesia.
      Certamente, mandami pure una mail così ti lascio i contatti di Made. Questo è il mio indirizzo e-mail: inviaggioconselena@gmail.com.

      Buona serata
      Selena

      Reply
  • Valeria
    17 Agosto 2022 at 08:35

    Ciao Selena,
    ho trovato il tuo blog molto interessante; ti contattato in proivato per avere info sul driver

    Grazie
    Valeria

    Reply
    • Selena Castoldi
      17 Agosto 2022 at 09:32

      Ciao Valeria,
      Grazie per il complimento. Certamente, attendo la tua mail allora!
      Buona giornata
      Selena

      Reply

Leave a Reply