Eh sì Palermo. Una meravigliosa città che unisce le più autentiche tradizioni sicule. Monumenti grandiosi, quartieri peculiari, edifici storici e locali alla moda. Ma anche tanto traffico e caos che caratterizzano questa grande città. E poi ovviamente multiculturalità e integrazione che sono le due parole chiave a Palermo e che rendono questa città così unica e speciale. Insomma qui non vi annoierete affatto. In questo articolo non troverete le classiche cose da fare e da vedere a Palermo, ma molto di più. Vi consiglio cosa fare a Palermo di insolito, speciale e davvero originale! Provare per credere..
Un fascino indiscutibile: cosa fare a Palermo di insolito e originale
Lo ammetto. In questo Giugno 2021 non è stata la mia prima volta a Palermo e nemmeno sarà l’ultima. Come già sapete bazzico spesso in Sicilia, date le mie origini sicule, per cui sono stata numerose volte a visitare la città e tornerò senz’altro ancora.
Ogni volta visito qualcosa di diverso e mi godo delle nuove attività. Palermo è talmente affascinante e ricca di bellezze sotto ogni punto di vista, da offrire sempre qualcosa di nuovo da fare e da vedere.
Ecco qui quindi una lista di cose da fare e da vedere più insolite, non le classiche visite a chiese e monumenti già noti e di cui avrete sicuramente trovato informazioni su altri siti specializzati.
Hai già prenotato il tuo hotel a Palermo? Fallo ora!
Visitare l’Orto Botanico
Sarà che io sono innamorata degli orti botanici e della natura, ma questo è un vero e proprio polmone verde fuori dal caos e dal traffico palermitani. Come ho accennato nella premessa infatti, Palermo è una città estremamente trafficata, quindi non è affatto male immergersi per qualche ora nella quiete di questo giardino a due passi dal centro storico. Qui avrete la possibilità di rilassarvi su qualche panchina, osservare alberi giganteschi provenienti da ogni angolo del mondo e godervi il cinguettio degli uccellini che si spostano da un ramo all’altro.
Assaggiare le arancine di “Ke Palle”
Durante la vostra visita in città, è immancabile addentare una gustosa arancina. E dove assaggiarne una divina? Uno dei posti migliori, dove trovare arancine di ogni tipo è proprio Ke Palle, nel pieno centro storico di Palermo. Qui potrete trovare arancine per tutti i gusti e per tutti i palati, infatti potrete scegliere tra circa 40 gusti diversi. Allora che ve ne pare? Fatevi sotto e buon appetito!
Visitare la Chiesa dello Spasimo
La Chiesa dello Spasimo si trova nel quartiere della Kalsa, uno dei quartieri più antichi di Palermo. Vi ho detto che non vi avrei consigliato chiese e monumenti da visitare, ma questa non è la classica chiesa, anzi è molto particolare. Cos’ha di insolito? E’ una chiesa a cielo aperto! Dovete sapere che questa chiesa con la sua navata a cielo aperto, è molto suggestiva tanto da essere stata adibita a spazio culturale. Infatti ospita eventi di vario tipo, tra cui manifestazioni teatrali e musicali, oltre ad essere la sede del Brass Group di Palermo.
Prendere un cocktail alla “Farmacia Alcolica”
Tra una visita e l’altra, se sentite il bisogno di rinfrescarvi con un cocktail o di fare un piacevole aperitivo non potrei che consigliarvi di sostare presso la “Farmacia Alcolica” situata proprio di fianco alla Chiesa dello Spasimo. I prezzi dei cocktail non sono bassissimi, ma vi posso garantire che ne vale davvero la pena: le materie prime sono di ottima qualità e il servizio è eccellente. Inoltre il locale è bellissimo, date un’occhiata alle foto qui sotto e non perdetevelo per nulla al mondo!
Ammirare la Street Art
Ebbene sì: a Palermo è possibile ammirare anche dei bellissimi murales che vi lasceranno senza fiato da quanto sembrano perfetti. I più belli li trovate nei quartieri di Ballarò e della Kalsa, per cui per gli amanti di questa forma d’arte moderna e colorata non potete fare a meno di venire qui e di scattare qualche foto.
Fare un aperitivo alla Vucciria
La Vucciria è un quartiere palermitano.. anzi che dico, è IL QUARTIERE PALERMITANO. Si tratta di una zona della città molto particolare, con numerosi localini e ristoranti sulla strada che servono cibo e bevande. Non venite qui se siete troppo “schizzinosi” perché è un quartiere molto grezzo, rustico, vero, ma non ha nulla di elegante. Qui troverete il popolo palermitano a godersi le proprie serate, un grande vociare, musica ad alto volume fuori uscire dai locali. Venite qui invece se volete vivere la vera essenza della città e sentirvi dei veri “local”!
Fotografare le numerose piazze
Palermo è piena di splendide piazze, una più bella dell’altra e così differenti tra loro. Non perdetevi qualche scatto nelle piazze più belle e peculiari, tra cui Piazza Quattro Canti, Piazza Pretoria, Piazza Magione e Piazza Indipendenza.
Allora c’è qualche posto che vi attira particolarmente? Avete altri luoghi peculiari da consigliare a Palermo? Lasciate un commento qui sotto e condividete questo post sui vostri canali social.
Potrebbe interessarvi anche: Dove dormire a Palermo centro? Al B&B L’Orlando Furioso!
No Comments