Sarò sincera: amo gustare e assaggiare le prelibatezze di altre cucine del mondo perché ritengo che questo possa completare l’esperienza di viaggio. Inoltre sono un’ottima forchetta e non vedo l’ora di mettere le gambe sotto al tavolo! Quindi per me non è difficile apprezzare le pietanze locali, ma devo dire che la cucina balinese è davvero eccezionale. Dunque iniziamo insieme questo nuovo viaggio in cui vi racconto cosa mangiare a Bali e soprattutto le 5 specialità che non potete fare a meno di provare durante il vostro viaggio.
Cosa mangiare a Bali? Benvenuti e buon appetito!
La cucina balinese è davvero ricca e gustosa e vi darà la possibilità di fare un viaggio sublime anche a tavola. Le parole chiave qui sono le spezie e i prodotti freschi locali, due elementi che non mancano mai nel piatto. Potrete gustare le numerose prelibatezze in uno dei tanti ristoranti chic dell’isola oppure potreste farvi tentare da uno dei warung di passaggio, che sono dei semplici chioschi o bancarelle posizionati davvero ovunque.
Una cosa è certa: ovunque mangiate vi alzerete da tavola soddisfatti, perché è impossibile non esserlo!
Ma cosa si mangia a Bali? La cucina balinese è molto varia e le pietanze tipiche da assaggiare sono numerose, ma è curioso sapere che ogni piatto deve contenere 6 gusti: il dolce, l’aspro, il salato, il piccante, l’astringente e l’amaro. Come potete immaginare dunque, i piatti balinesi sono piuttosto elaborati: insomma ci si impiega meno a mangiare che a prepararli! 😀
I sapori predominanti nei piatti sono solitamente quelli dello zenzero, della noce di cocco e del peperoncino. Vengono poi utilizzati la curcuma, il tamarindo, il coriandolo e molte altre spezie che arricchiscono in maniera sublime le pietanze, rendendole molto gustose e nutrienti.
C’è poi il riso, che è alla base della cucina balinese ed è venerato come fosse un dio. Un piatto a Bali non è completo senza il riso, che viene servito generosamente con ogni pietanza. Se manca il riso nel piatto, i balinesi non lo considerano un pasto, bensì uno spuntino.
Ma ora andiamo al sodo, non vedo l’ora di raccontarvi cosa mangiare a Bali e di presentarvi le 5 pietanze più deliziose che consiglio di assaggiare durante il vostro viaggio.
Buon appetito!
Nasi Goreng
Il Nasi Goreng è decisamente il mio piatto balinese preferito ed è uno dei più gustosi, provare per credere!
Si tratta di riso fritto che viene accompagnato da verdure cinesi e alcune volte pezzetti di carne. Di solito viene servito con Satay e un uovo fritto, come potete vedere dalla fotografia sopra. Se non sapete cosa sono i Satay, non preoccupatevi: li trovate nel prossimo paragrafo!
C’è un’altra versione di questo piatto che è chiamato Nasi Campur, composto sempre da riso, cotto però al vapore, e accompagnato da vari tipi di carne e verdure. Diciamo che è la versione più “light” del Nasi Goreng 😀
Satay
I Satay sono dei gustosissimi spiedini di carne alla griglia che vengono serviti con una salsa di arachidi. Uno tira l’altro!
Pensate che la carne grigliata allo spiedo ha origine proprio in Indonesia e i satay possono essere di vario tipo: di pollo, di maiale, di agnello e ci sono anche delle varianti con pesce grigliato.
Mie Goreng
Il Mie Goreng è molto simile al Nasi Goreng, se non fosse che l’ingrediente principale non è il riso, ma sono dei tagliolini di riso saltati in padella con verdure, carne e salse. Una goduria per il palato!
Rendang
Uno dei pochi piatti con carne di manzo è il Rendang, una specie di spezzatino di carne di manzo arricchito con latte di cocco e spezie, accompagnato come sempre da riso, salse e spesso uova.
Questo è un piatto solitamente consumato per le occasioni speciali.
Krupuk Udang
I Krupuk Udang sono dei cracker di gamberetti e sono la variante del classico Krupuk o Kerupuk, cracker di riso. Sono buonissimi e gustosissimi, soprattutto se accompagnati dalle salse.
Una delle salse balinesi più gustose è la Sambal Matah, composta da scalogno tagliato a fettine sottili, pasta di gamberi, peperoncini a pezzetti e citronella. E’ davvero buonissima!
Altre informazioni utili sui pasti e sulla cucina balinese
Ora che sapete cosa mangiare a Bali, vediamo insieme alcuni aspetti interessanti che riguardano la cucina balinese e alcuni dettagli che possono esservi utili per i vostri pasti.
Quanto si spende per mangiare a Bali?
Poco, anzi pochissimo. I pasti a Bali sono molto economici, soprattutto se consumati in un warung o in ristoranti locali. Considerate che per un pasto completo con bevande si spendono circa Euro 10.00 a coppia, che possono salire ad Euro 15.00 o 20.00 se mangiate in ristoranti internazionali o un pò più chic.
Cosa si beve a Bali durante i pasti?
Spesso i pasti vengono accompagnati dalla birra locale, che si chiama Bintang, che il più delle volte costa meno dell’acqua o poco più. Il prezzo di una Bintang è di circa Euro 1.00 o 1.50.
A Bali si trova il caffé?
I balinesi adorano il caffè e difatti ci sono anche numerose piantagioni dove poterlo degustare. Anzi vi consiglio di non perdervi la visita di una piantagione perché è davvero interessante. Che ne dite di una bellissima escursione che include anche la visita di una piantagione? Date un’occhiata qui.
La varietà di caffè più famosa e costosa è il Kopi Luwak, il caffè indonesiano migliore che ha una produzione molto particolare. In sostanza il Luwak, una specie animale tipica indonesiana, è ghiotta di chicchi di caffè. Una volta che li espelle, vengono raccolti i chicchi intatti dagli escrementi e vengono lavorati per produrre il noto caffè. Questa qui giù sono io al lavoro con i chicchi di caffè 😀
Spero di essere riuscita a “prendervi per la gola”.
Condividete questo articolo con altri viaggiatori golosi!
Selena Castoldi
Potrebbe interessarvi anche: Cosa vedere a Bali in 3 giorni? Il mio viaggio, Dove alloggiare a Bali? Le migliori zone e hotel dove dormire e Ubud, Bali, Indonesia: uno stato d’animo non una località
No Comments