Singapore, oltre ad essere una delle città asiatiche più multiculturali e all’avanguardia, negli anni si è fatta conoscere come una delle città al mondo con i divieti più bizzarri. Ebbene sì, a Singapore non si scherza: le regole da seguire sono numerose e se non si seguono si incorre in multe davvero salatissime. Se siete dunque curiosi di saperne di più, sto per raccontarvi cosa non fare a Singapore e quindi i principali divieti, anche i più bizzarri e curiosi in città.
La città dei “divieti bizzarri”: cosa non fare assolutamente a Singapore
Prima di partire per il vostro viaggio è bene essere informati su tutto, anche sui divieti di Singapore. Se è vero che “Paese che vai, usanza che trovi” a Singapore alcune “usanze” potremmo definirle davvero bizzarre. Ma è meglio essere preparati prima della partenza piuttosto che incorrere in multe salate, vero?
Masticare chewing-gum
Questo è uno dei divieti che solitamente può sembrare più assurdo, ma ha il suo perché. La metropoli asiatica da Mille e una notte, a partire dal 1992 ha imposto questo divieto, dunque è illegale importare e masticare chewing-gum in città.
Il divieto è stato istituito principalmente per evitare che le strade venissero sporcate dalle gomme da masticare, per ridurre quindi l’inquinamento dell’ambiente e anche per evitare la trasmissione dei virus che avverrebbe anche attraverso questo mezzo.
Ma cosa si rischia a masticare un chewing-gum a Singapore? Fino a $ 1.000 di multa! Valutate voi se ne vale la pena.
Consumare durian sui mezzi pubblici
Conoscete il durian? Si tratta di un frutto tropicale, presente in diversi paesi dell’Asia, che ha un odore particolarmente sgradevole, tanto da risultare nauseabondo. Ecco, è vietato consumare questo frutto sui mezzi pubblici, pena multe fino a $ 500!
In ogni caso sui mezzi pubblici, vige il divieto di mangiare e bere.
Non dimenticate di viaggiare con un’assicurazione di viaggio. Qui c’è un link alla mia assicurazione di fiducia con uno sconto del 10% per i miei lettori.
Commerciare droga
Sembrerà banale, ma anche a Singapore vige il divieto di importare ed esportare droga, oltre che ovviamente commerciarla. Qui non si scherza: questo reato è punito con la pena di morte!
Fumare all’aria aperta
Una cosa assolutamente da non fare a Singapore è fumare dove vi pare. E’ assolutamente vietato fumare fuori dalle aree preposte ( intorno ai posaceneri disseminati in città ) ed è inoltre vietato gettare la cenere per terra. Cosa si rischia in questo caso? Multe fino a $ 1000!
Dimenticare di gettare l’acqua nel water
Non ho idea di come facciano a controllare, ma una cosa da non dimenticare mai a Singapore è di gettare l’acqua nel water e pare che ci siano controlli nei luoghi pubblici. Le multe anche in questo caso sono salate, quindi mi raccomando, tirate sempre lo sciacquone!
Sesso tra parenti
Vige il divieto di fare sesso tra nonna e nipote. Non chiedetemi perché il governo abbia posto questo divieto, non voglio saperlo, ma sappiate che è assolutamente illegale!
Girare nudi nei luoghi pubblici e in casa
Ebbene sì, avete capito bene. Il nudismo nei luoghi pubblici è assolutamente bandito, ma non solo: è proibito anche in casa! In sostanza non è consentito girare nudi per casa o in una camera d’albergo e sono previste multe fino a $1000 e addirittura la detenzione di tre mesi. Un consiglio? Ricordatevi di accostare sempre le tende e di chiudere le tapparelle!
Altri divieti “bizzarri”
Quelli elencati precedentemente sono solo alcuni dei tanti divieti imposti a Singapore. Tra gli altri divieti da segnalare vige l’omosessualità maschile, attraversare la strada fuori dalle strisce pedonali, gettare i rifiuti per strada o il sesso orale sotto ai sedici anni.
Inoltre è vietato avere acqua stagnante a casa, urinare negli ascensori (pare che sia una pratica diffusa) o possedere e diffondere materiale pornografico.
Conoscevate alcuni di questi divieti? Li trovate assurdi?
Fatemelo sapere lasciando un commento qui sotto.
Selena
Potrebbero interessarvi anche: Singapore in due giorni: tra natura e maestosità, 11 hotel economici a Singapore che (forse) non conoscete e Organizzare un viaggio a Singapore: i miei consigli utili
No Comments