fbpx
Menu
Cibo dal mondo

Cosa si mangia in Grecia: un viaggio tra le prelibatezze

Cosa si mangia in Grecia

Uno degli aspetti più interessanti e appetitosi di un viaggio in Grecia è sicuramente la cucina. Tra carne e pesce, ortaggi e frutti, formaggi e insalate, in Grecia ce n’è per tutti i gusti e per tutti i palati. E’ difficile alzarsi da tavola poco soddisfatti e senza leccarsi i baffi. Quindi starete pensando: ma cosa si mangia di speciale in Grecia tanto da rendere così decantata questa cucina? Ve lo racconto nei prossimi paragrafi…

Cosa si mangia in Grecia e le affinità con la cucina italiana

Cosa si mangia in Grecia

La cucina greca è un caposaldo della tradizione mediterranea, basata su ingredienti tipici locali, con diverse influenze balcaniche, ioniche, bizantine, ottomane e levantine.

La Grecia produce e utilizza in tavola molti ingredienti che usiamo anche noi in Italia, quali olive e olio d’oliva, melanzane, pomodori, zucchine, peperoni, aglio e cipolla

Ci sono quindi molte similitudini tra i due Paesi, anche se esistono delle differenze.

Ad esempio la cucina greca non utilizza il primo piatto, su cui noi italiani invece siamo molto affezionati e non ha la varietà della nostra cucina regionale, poiché in Italia in ogni trattoria o ristorante, a seconda della regione o della parte geografica in cui si trova, ha le sue peculiarità. 

Il pasto tipico in Grecia vede una grande quantità di antipasti, seguiti solitamente da un secondo di carne o di pesce, o un insalata con del formaggio.

Per quanto riguarda i dolci, sono meno numerosi rispetto ai nostri, ma hanno un notevole apporto calorico.

Una bella somiglianza invece è il costante utilizzo dell’olio d’oliva. Anche la cucina greca utilizza in abbondanza l’olio d’oliva nel condimento dei cibi essendone, come noi, un grande produttore.

Se volete approfondire la cucina greca vi suggerisco questa lettura: La cucina greca. Sapori dal cuore del mediterraneo.

Come si mangia in Grecia?

Come si mangia in Grecia

Inutile dirvi che in Grecia si mangia divinamente e che “il mangiar bene” è un vero e proprio rito.

Sarà dura fare una vacanza in territorio greco e tornare a casa senza qualche chiletto in più: ve lo garantisce una che di solito non ingrassa 😉

Durante i miei viaggi a Corfù e a Zante, ho avuto modo di assaggiare numerosi piatti tipici e vi posso anticipare che i capisaldi della cucina greca, nonché gli alimenti più gustosi sono i seguenti:

  • i formaggi e lo yogurt
  • gli ortaggi e le insalate
  • la carne, in particolare quella di agnello
  • il pane
  • le olive

Ne consegue quindi che i piatti tipici migliori hanno spesso alla base gli alimenti che vi ho appena elencato, ma vediamoli insieme nel prossimo paragrafo.

Gli alimenti tipici della cucina greca: quali sono?

Vi indico qui di seguito i piatti e gli alimenti tipici della cucina greca che non potete assolutamente perdervi durante il vostro viaggio.

Feta

Cosa si mangia in Grecia

Il formaggio greco Feta, preparato con latte di pecora o misto pecora e capra, viene conservato in salamoia sotto forma di grossi pani rettangolari, che somigliano appunto a delle fette e fetta in greco si pronuncia “feta“.

La Feta è un formaggio a pasta semidura, ma friabile, bianco e piuttosto salato ideale per condire le insalate.

Tzatziki

Cosa si mangia in Grecia

La Tzatziki è una salsa a base di yogurt molto diffusa nei Balcani meridionali.

Viene preparata con yogurt, generalmente di pecora o di capra, cetrioli ( in forma di purea o finemente spezzettati ), agliosale e olio d’oliva.

Melitzanosaláta

È sempre l’aglio a insaporire questa salsa a base di melanzane affumicate, olio, limone, aceto e prezzemolo tritato.

La Melitzanosaláta viene spesso servita tiepida, accompagnata da fragrante pane fresco da intingervi.

Moussaka

Grecia

Questa è una bomba, sia per il gusto delizioso che per l’apporto calorico!

La Moussaka è simile alla parmigiana di melanzane, nella versione siciliana.

Si tratta di uno sformato a base di melanzanepatate e carne tritata in diversi strati, da cuocere in forno e guarnito con una spessa copertura di besciamella gratinata.

Pita

Pita greca

Come per la cucina italiana, anche per la cucina greca il pane è fondamentale a tavola.

La Pita è un tipo di pane piatto lievitato, di forma rotonda e a base di farina di grano. E’ un alimento tradizionale delle cucine del Medio Oriente e del Mediterraneo, dal Nord Africa all’Afghanistan. 

Come viene utilizzata la Pita? Per raccogliere sughi o salse ( come la tzatziki ) oppure per accompagnare le pietanze.

Gyros

La cucina greca

Il Gyros è un piatto a base di carne di maiale, diffuso come cibo da strada o snack.

La cottura avviene su di uno spiedo verticale sul quale vengono infilzate delle fettine di carne marinate o condite con spezie e aromi.

Una volta che lo strato esterno diventa croccante, viene tagliato in strisce sottili. Dopo di ché viene servito sulla pita ( gyros pita ) o avvolto in essa, con la tzatziki con pomodori, patatine e cipolla a condirlo.

Souvlaki

Souvlaki

Anche questo è un tipico fast food greco, costituito da carne e a volte verdure grigliate su di uno spiedino.

Può essere servito poi su uno spiedino, sotto forma di panino nella pita o ancora direttamente nel piatto.

La carne può essere d’agnello, di maiale, di pollo e, a volte di pesce, solitamente pesce spada.

Horiatiki

Cosa si mangia in Grecia

L’Horiatiki non è altro che la tipica e gustosissima insalata greca.

Gli ingredienti sono: cetrioli, olive, feta, cipolle e pomodori. Nulla di più.

Baklava

Grecia

Questa sì che è una bomba calorica e di zuccheri. 

La Baklava è uno dei dolci più celebri in Grecia; si tratta di una sorta di pasticcino di pasta fillo dove si alternano strati di miele e di frutta secca, quale pistacchi o noci.

Kadaifi

La cucina greca

Il Kadaifi è un altro dolce tipico della cucina greca. Come vi ho anticipato all’inizio, i dolci non sono molti vari come nella cucina italiana e infatti questo dolce è abbastanza simile alla Baklava.

Si tratta di un piccolo fagottino con fili sottilissimi di pasta fillo, ripieno di miele e noci.

Yogurt greco

Yogurt greco

Posso non nominare lo Yogurt greco tra i cibi migliori da assaggiare? Assolutamente no!

Spesso servito come dolce, accompagnato da miele e frutta secca, lo yogurt greco è una vera e propria delizia.

E’ differente da tutti gli altri yogurt e si distingue per la sua cremosità, la sua corposità e anche per l’apporto calorico, in quanto può sostituire tranquillamente un pasto.

Allora vi ho fatto venire l’acquolina in bocca? 

Se volete farmi sapere i vostri piatti preferiti della cucina greca, lasciate pure un commento qui sotto e sarò felice di rispondervi.

Selena Castoldi


Potrebbe interessarvi anche: Dove mangiare a Zante? Vi racconto le mie esperienze culinarie più interessanti

2 Comments

  • Silvia The Food Traveler
    22 Settembre 2021 at 13:52

    Non ho nessun dubbio: i pasti consumati durante la mia vacanza ad Atene sono nella top five dei miei preferiti. La cucina greca mi ha conquistata per i sapori, per la varietà e per la ricchezza dei suoi piatti che in qualche modo rimangono semplici. Ho provato tutte le cose che hai descritto, tranne i dolci che non amo, e in più aggiungerei anche una sorta di polpettina di carne (con spezie, aglio ed erbe) fritta di cui però in questo momento non ricordo il nome.

    Reply
    • Selena Castoldi
      22 Settembre 2021 at 14:10

      Hai ragione Silvia, in Grecia si mangia davvero divinamente, ovunque si vada. Quella polpettina di cui parli credo di non averla mai assaggiata, ma se dovessi ricordarti il nome, fammi sapere così la assaggerò la prossima volta 🙂

      Reply

Leave a Reply