fbpx
Menu
Indonesia

Cosa vedere a Bali in 3 giorni? Il mio viaggio

Cosa vedere a Bali in 3 giorni

Bali è un’isola magica, che affascina, rapisce, fa innamorare. E’ uno dei posti più belli che io abbia mai visto e in cui mi sono sentita come a casa. Cultura, religione, storia, leggende: qui ce n’è per tutti i gusti. Ti racconto cosa vedere a Bali in 3 giorni, ti parlo del mio splendido viaggio. Sei pronto/a a partire con me?

Potrebbe esserti utile acquistare una guida dettagliata prima del tuo viaggio, la trovi qui!

Alla scoperta di Bali: l’isola degli Dei

Bali degli dei
Fonte della fotografia Pixabay

Minuscola fra le isole indonesiane, Bali rappresenta un microcosmo dal fascino innegabile: una terra verdissima con risaie splendenti, spiagge dorate, mille templi vestiti a festa, danze e musiche ricche di pathos.

Detta anche “l’Isola degli Dei” per via dei numerosissimi templi dove i balinesi si recano tutti i giorni per fare offerte e pregare, è un angolo di paradiso, pace e spettacolari panorami unici nel suo genere, in quanto in nessun altro posto al mondo si respira un’atmosfera di serenità e felicità che l’isola e i suoi gentili abitanti trasmettono agli ospiti.

Bali sa donare senza ricevere, è sorrisi a tutte le ore, è uno stato d’animo.                 
Bali rende felici, punto e basta.

PILLOLA DI SELENA

Come arrivare a Bali

Come arrivare a Bali
Fonte della fotografia Pixabay

Arrivare a Bali dall’Europa è molto semplice, in quanto la maggior parte delle compagnie aeree volano verso l’aeroporto Denpasar, che è appunto l’aeroporto di Bali.

Le compagnie aeree con i migliori operativi, le migliori coincidenze e il miglior rapporto qualità/prezzo solitamente sono quelle mediorientali, tra cui Emirates, Etihad Airways e Qatar Airways, ma anche Singapore Airlines e Cathay Pacific.

In linea di massima, consiglio di prenotare diversi mesi prima i voli per Bali (soprattutto per i periodi di alta stagione), in quanto difficilmente si trovano tariffe bassissime come quelle ad esempio che si possono trovare per Bangkok. Quindi più si aspetta a prenotare, peggio è.

Hai già sottoscritto la tua assicurazione di viaggio? Qui trovi uno sconto del 10% sulla mia assicurazione di fiducia, riservato ai miei lettori!

Quanti giorni ci vogliono per visitare Bali?

Cosa vedere a Bali in 3 giorni
Fonte della fotografia Pixabay

Sai qual è la verità? Non basterebbe nemmeno un mese per visitare Bali, il tempo sembra non essere mai abbastanza qui. C’è così tanto da fare e da vedere e soprattutto così tante emozioni da provare che pochi giorni sembrano non bastare.

L’ideale sarebbe avere a disposizione almeno 7 giorni per visitare solamente Bali, ma se dovessi averne anche di più andrebbe benissimo perché non ti annoieresti affatto. Nel caso in cui tu abbia molti giorni a disposizione suggerisco di suddividere il soggiorno in diverse aree così da scoprire Bali da capo a fondo e vedere le differenza da zona a zona.

Se sei indeciso/a sulle zone in cui alloggiare ti suggerisco di leggere: Dove alloggiare a Bali? La mia personale selezione delle migliori zone e hotel consigliati.

Ma ora veniamo a noi, se invece hai solo 3 giorni a disposizione, bisogna assolutamente ottimizzarli, quindi preparati a macinare tanti chilometri e a riempire le tue giornate di luoghi meravigliosi da visitare.

E non c’è miglior punto di partenza di Ubud, dato che si trova in posizione centrale a Bali ed è una località unica al mondo. Ma te ne parlo meglio nel prossimo paragrafo.

Consulenza viaggi

Il cuore pulsante di Bali, la località di Ubud

Cosa vedere a Bali in 3 giorni

Considero Ubud il “cuore pulsante di Bali”, in quanto è una località che ha mantenuto intatte (o quasi) la cultura e le tradizioni balinesi ed è immersa in un contesto ambientale straordinario.

Immagina di essere circondato/a da numerose terrazze di riso, che regalano panorami ed emozioni incredibili. Immagina poi di essere attorniato/a dalla natura più selvaggia: alberi imponenti, arbusti e piante di ogni genere che profumano di tropici. Ora immagina di contemplare tutte queste meraviglie in silenzio, sentendo il solo fruscio delle foglie che vengono mosse dal vento…ecco questa è Ubud!

Dunque se ti trovi a Bali, non puoi assolutamente non soggiornare almeno qualche notte a Ubud, poiché ti perderesti la vera essenza di questa splendida isola.

Ed è proprio per questo che durante il mio viaggio ho deciso di alloggiare 3 notti in questa località, presso il Gajah Biru Bungalows, un piccolo hotel 3 stelle situato a 10 minuti a piedi dal centro.

Il Gajah Biru Bungalows è perfetto per chi sta cercando una buona sistemazione, non lontana dal centro, ma in posizione tranquilla e con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Questo piccolo hotel mi ha talmente conquistato, da spingermi a scrivere un approfondimento che puoi trovare qui: Dove dormire a Ubud? Al Gajah Biru Bungalows.

Cosa vedere a Bali in 3 giorni 

Ubud, oltre ad essere una splendida località, è un ottimo punto di partenza per la visita delle più belle attrazioni perché è situata in posizione centrale nell’isola di Bali, dalla quale è possibile raggiungere agevolmente le altre località.

Ma cosa vedere a Bali in 3 giorni? Come ho premesso, ci vorrebbero settimane per visitare l’isola, che seppur piccola è colma di templi, spiagge e luoghi d’interesse. Ma a volte bisogna accontentarsi del tempo che si ha a disposizione e cercare di ottimizzarlo.

Ti indico qui di seguito alcune delle attrattive che mi hanno colpito maggiormente e che ti consiglio di non perdere durante il tuo soggiorno.

Sacred Monkey Forest

Una cosa assolutamente da vedere a Bali è sicuramente la Sacred Monkey Forest, situata a Ubud, che racchiude tre templi attorniati da graziose scimmiette che saltellano qua e là.

Beh diciamo la verità, non sono poi così graziose, anzi sono molto furbe, dispettose e rubano tutto ciò che è visibile ai loro occhi, dunque attenzione a nascondere tutti gli oggetti che potrebbero richiamare la loro attenzione, quali cappelli, occhiali, collane e giocattoli.

Foresta delle scimmie Ubud

Leggi anche: La Foresta delle scimmie di Ubud: da non perdere!

Gunung Kawi

Il Gunung Kawi è uno dei più antichi e maestosi templi di Bali e io me ne sono innamorata. E’ composto da 10 candi, che sono dei santuari funebri scolpiti nella parete di roccia. Ma per vederli dovrai affrontare una lunga salita di oltre 270 gradini.

Per accedere al tempio, è fondamentale avere spalle e gambe coperte, quindi preparati ad acquistare un sarong (drappeggio di cotone o seta) da uno dei venditori situati fuori dall’ingresso che potrai utilizzare per tutte le visite.

Cosa vedere a Bali in 3 giorni?

Trovi l’approfondimento qui: La dimora dell’anima: il Gunung Kawi di Bali

Tirta Empul

Il Tirta Empul è composto da sorgenti sacre scoperte nel 962 e alle quali vengono attribuiti poteri magici.

Le acque sorgive cristalline vengono raccolte in una grande vasca situata all’interno del tempio, che alimenta poi una piscina per le abluzioni.

Le abluzioni sono riservate ai fedeli, ma anche i turisti possono immergersi e purificarsi sotto alle fontane. Non potete andare via da qui senza aver eseguito questo rito così mistico.

Tirta Empul Bali
Fonte della fotografia Pixabay

Goa Gajah

Goa Gajah, meglio conosciuta come “Grotta dell’elefante”, ha una storia un pò bizzarra, in quanto non si comprende da dove derivi questo nome. Non ci sono mai stati elefanti a Bali, almeno fino allo sviluppo dell’industria turistica.

Forse prende il nome dal vicino Sungai Petanu, che un tempo era conosciuto come Fiume dell’Elefante, o magari dal volto visibile all’entrata della grotta che può vagamente ricordare questo animale.

Questa grotta è davvero emozionante; è collocata in un ambiente così mistico, attorniata da alberi secolari meravigliosi, tanto che sembra di essere trasportati in un’altra realtà.

Goa Gajah

Se vuoi saperne di più leggi: Goa Gajah a Bali: il fulcro della spiritualità dell’isola

Pura Luhur Uluwatu

Il Pura Luhur Uluwatu è un tempio arroccato sulla punta sud-occidentale della penisola di Bali, in cima a una scogliera che scende a picco sul mare e regala delle viste mozzafiato.

Anche questo tempio hindu è colmo di scimmie che saltellano qua e là sperando di arraffare qualche oggetto ai turisti di passaggio, per cui fai attenzione ai tuoi effetti personali.

Pura Uluwatu Temple

Pura Taman Ayun

Il Pura Taman Ayun è un gigantesco tempio reale sull’acqua, circondato da un ampio ed elegante fossato.

Questo era il tempio principale del regno di Mengwi, sopravvissuto fino al 1891, quando venne poi conquistato dai vicini regni di Tabanan e Badung.

E’ un complesso molto spazioso, da visitare con calma anche grazie al fatto che è poco turistico e meno preso d’assalto dalle folle di gente.

Cosa vedere a Bali

Tanah Lot

Il Tanah Lot è un tempio situato a sud di Bali ed è il più visitato e fotografato in assoluto, in particolare al tramonto.

So che tutti ti diranno che questo è il tempio più bello da vedere a Bali o per lo meno tra le cose più belle da vedere. A mio parere invece, è troppo affollato e turistico; c’è senz’altro di meglio!

Tanah Lot Bali
Fonte della fotografia Pixabay

Pura Ulun Danu Bratan

Fondato nel XVII secolo, il Pura Ulun Danu Bratan, è un tempio hindu-buddista importantissimo, dedicato a Dewi Danu, la dea delle acque; infatti è circondato dal lago e sorge su un gruppo di isolotti.

Il tempio è meta di pellegrinaggio ed è luogo di numerose cerimonie.

Questo complesso si trova nella parte centro-nord dell’isola, zona caratterizzata da un clima più fresco e spesso umido. Porta con te qualcosa di più pesante per coprire le spalle, soprattutto se la giornata non è delle migliori.

Pura Ulun Danu Bratan

Vuoi scoprire altri luoghi da vedere a Bali? Leggi Cosa vedere di insolito: 9 luoghi poco turistici

Tegallalang

Il villaggio di Tegallalang sorge a nord di Ubud ed è famoso per le sue sconfinate risaie. Queste risaie sono situate in un contesto pittoresco; non sono molto grandi, ma probabilmente per questo sono un concentrato di bellezza.

Il verde così acceso di queste colline abbaglierà la tua vista regalandoti momenti di pace e tranquillità. Siediti da qualche parte e osserva questo paesaggio che rimarrà per sempre impresso nella tua mente.

Cosa vedere a Bali

Se vuoi saperne di più leggi: Le più belle risaie terrazzate di Bali: Tegallalang

Jatiluwih

A Jatiluwih, che significa “davvero meraviglioso”, potrai godere di splendide vedute sulle secolari risaie terrazzate create sui fianchi delle colline, che si innalzano verso il cielo azzurro e sono caratterizzate da un’infinità di sfumature verdi.

I terrazzamenti fanno parte dell’antica tradizione della coltivazione del riso e questi sono talmente emblematici da essere stati dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.

Qui, ci sono numerosi percorsi di trekking che potrai intraprendere oppure semplicemente passeggiare ammirando gli scenari che si staglieranno davanti a te.

Cosa vedere a Bali

Pandawa Beach

Pandawa Beach è una chicca che probabilmente pochi conoscono, ma che è ideale per gli amanti delle zone meno turistiche e più intatte.

Si tratta di una spiaggia situata a sud di Bali ed è una delle più belle che ho visto sull’isola.

Molto probabilmente, come è successo anche a me, ti troverai sulla spiaggia ad ammirare i colori del mare e ti sentirai realmente “balinese” perché sarai l’unico/a turista o quasi.

Pandawa Beach Bali

Ti è stato utile questo articolo? Lascia un commento qui sotto per farmi sapere che le informazioni ti sono state d’aiuto e condividi l’articolo sui tuoi canali social per consentire anche ai tuoi amici di leggerlo.

Se ancora non lo fai seguimi su InstagramFacebook e TikTok per non perderti altri consigli di viaggioIscriviti anche alla newsletter per rimanere in contatto con me!

2 Comments

  • Daniela
    2 Aprile 2020 at 13:24

    Grazie Selena per questo bellissimo post! In questo momento di emergenza, riesci a farci viaggiare stando a casa! 😍 E grazie anche per tutti i consigli! Molto utili per programmare un futuro viaggio a Bali! Un abbraccio! 😘
    Daniela

    Reply
    • Selena Castoldi
      2 Aprile 2020 at 13:37

      Ciao Daniela, grazie per il tuo messaggio. Sono felicissima di averti fatto viaggiare da casa e speriamo di poter tornare a viaggiare nella realtà prestissimo 🙂 Se hai bisogno di altri suggerimenti, scrivimi pure! Buona giornata, Selena

      Reply

Leave a Reply