fbpx
Menu
Canarie

Cosa vedere a Fuerteventura: l’isola baciata dal vento

Cosa fare e cosa vedere a Fuerteventura

Una splendida isola delle Canarie baciata dal vento, questa è Fuerteventura! Un’isola che ti spettina i capelli, che sa rapire al primo sguardo e che sa stupire da ogni punto da cui la si osserva. Un’isola ricca di fari, dune dorate, acque cristalline, onde altissime, un entroterra brullo e tante attrazioni da non perdere. Ed è proprio per questo che ho deciso di raccontarvi cosa vedere a Fuerteventura durante il vostro viaggio.

Fuerteventura: cosa vedere durante il vostro soggiorno

Cosa fare e cosa vedere a Fuerteventura

Dopo avervi dato qualche dritta per organizzare la vostra vacanza ( Fuerteventura on the road: i miei consigli utili ), sono pronta per portarvi alla scoperta di questa meravigliosa isola illustrandovi cosa vedere durante il vostro soggiorno.

Quelle che vi consiglio qui di seguito sono alcune delle spiagge e località più belle e che non potete perdervi durante la vostra vacanza.

Corralejo

Questa località situata all’estremo nord dell’isola vive quasi esclusivamente di turismo.

L’antico villaggio di pescatori è oggi per lo più scomparso, lasciando posto a grandi costruzioni alberghiere. Difatti Corralejo è la località più turistica di Fuerteventura: se siete amanti della movida non potete che alloggiare qui. Ci sono centinaia di bar, negozi, ristoranti, locali e attività di ogni tipo per soddisfare il più esigente dei clienti.

Caratteristica particolare di Corralejo sono le dune di sabbia bianca che digradano verso l’azzurro dell’oceano: la spiaggia è stata dichiarata parco naturale, quindi qui è proibito costruire e questo la rende assolutamente incontaminata.

Dune di Corralejo

El Cotillo

La zona di El Cotillo si trova sempre a nord dell’Isola, ma dal lato opposto di Corralejo. Si tratta di una delle zone di più tarda colonizzazione, e abitata a lungo dai pirati che infestavano questo tratto dell’Oceano. 

L’atmosfera che domina qui è di estrema tranquillità, con un tratto di mare splendido che lambisce la strada con numerosi ristoranti di pesce affacciati sull’Oceano.

Qui ci sono alcune tra le spiagge più belle dell’isola e il mare è molto tranquillo, in quanto si tratta prevalentemente di baie chiuse, ideali per la balneazione.

Lajares

Lajares si trova ad appena 15 minuti d’automobile da Corralejo.

Nonostante la sua piccola dimensione, questa località circondata dai vulcani, ha fama tra gli stranieri che si recano qui per acquistare dei lavori di ricamo e merletti che si realizzano nell’atelier inaugurato dalla più nota delle artigiane di Fuerteventura di questa specialità, Natividad Lopez.

Lajares merletti

Isla de Los Lobos

Una cosa da vedere a Fuerteventura che è assolutamente imperdibile è sicuramente Isla de Los Lobos. Si tratta di un vero e proprio gioiello emerso dal mare con una spettacolare natura selvaggia; qui infatti ho ammirato i panorami più spettacolari in assoluto!

Los Lobos si trova di fronte a Corralejo e si raggiunge proprio da questa in traghetto, in circa 15 minuti.

Questo isolotto ha una bellezza intatta e pensate che fino al 1968 l’unico abitante era il guardiano del faro.

Al vostro arrivo potrete scegliere uno dei sentieri ben segnalati e passeggiare ammirando i paesaggi incredibili che si staglieranno davanti ai vostri occhi, per poi concludere la camminata con un bel bagno nelle acque cristalline dell’isola.

Betancuria

Circondata da un paesaggio collinare, Betancuria offre un’atmosfera molto tranquilla e suggestiva con una bella vista sul territorio circostante. Si tratta del comune più piccolo di Fuerteventura e si distingue dal resto dell’isola per la ricca vegetazione nella quale è immersa.

Betancuria

Caleta de Fuste

Caleta de Fuste è una delle località più famose di Fuerteventura, situata a metà della costa orientale.

Essa sorge a poca distanza da una baia a forma di ferro di cavallo circondata da una spiaggia e protetta dalle correnti dell’Oceano: questo tratto di mare è particolarmente indicato per fare il bagno.

Caleta de Fuste

Gran Tarajal

Gran Tarajal è un centro costiero molto piacevole, la cui spiaggia nera si è meritata la bandiera azzurra.

Molto bello è anche il lungomare, dove i locali e i turisti si rilassano sorseggiando una bibita.

Gran Tarajal

El Cofete

Vi avviso: questa spiaggia è solo per chi ama l’avventura, la strada per arrivare qui è strettissima e prevede dei tratti a strapiombo sul mare, senza nessuna protezione stradale.

El Cofete si trova sul lato dell’isola che guarda verso il mare aperto; qui le onde sono altissime e si infrangono con forza sulla spiaggia dorata. Il paesaggio circostante brullo e desertico è strepitoso.

Cosa fare e cosa vedere a Fuerteventura

Sotavento de Jandia

Questa spiaggia che si trova nella zona sud dell’isola, è composta da vari chilometri di belle spiagge di sabbia dorata che in alcuni punti arrivano a sessanta metri di larghezza.

Playa de Sotavento è un vero sogno per gli amanti dei grandi spazi, dunque sia per i bagnanti che per i praticanti di sport acquatici.

Qui ogni anno si tengono i campionati mondiali di windsurf.

Playa de Sotavento

Faro de Jandia

Non potete partire da Fuerteventura, senza aver visto almeno un faro. Quest’isola possiede numerosi fari, non ne ho mai visti così tanti in tutta la mia vita!

Ma questo è davvero speciale, per non parlare della lunga strada sterrata prima di raggiungerlo, che regala paesaggi unici: avrete il mare sulla vostra sinistra e il paesaggio brullo attraversato da pecore e capre sulla vostra destra.

Il Faro de Jandia si trova a sud di Morro Jable, sulla punta estrema dell’isola ed è situato sopra una zona di scogliere di bellezza singolare e selvaggia.

Qui avviene lo scontro delle correnti, quindi preparatevi ad essere “spettinati” dal vento.

Cosa fare a Fuerteventura in un giorno di pioggia?

Oltre alle località che vi ho consigliato qui sopra, se per caso vi dovesse capitare una giornata brutta o volete fare qualcosa di diverso facendo divertire anche i vostri bambini, potreste portarli all’Oasis Park, lo zoo di Fuerteventura.

Premetto che non amo gli zoo, però ho deciso di trascorrere una mezza giornata qui in un giorno particolarmente nuvoloso.

Questo zoo si trova nella zona di La Lajita, non lontano da Jandia.

Spero che le località e le spiagge che vi ho consigliato siano di vostro interesse.

Se pensate che questo articolo possa essere utile a qualcuno non esitate a condividerlo!

Selena Castoldi


Potrebbe interessarvi anche: Fuerteventura on the road: i miei consigli utili

2 Comments

  • Carlo
    13 Settembre 2021 at 18:38

    ciao, ci sono dei posti un pò meno conosciuti a Fuerteventura che valgono la pena di essere visti (o almeno cercati),
    ad esempio la piscina naturale di Castillo Caleta de Fuste (si vede solo quando il livello del mare è quello giusto), oppure il Barraco de los Encantados o le piscine naturali a Aguas Verdes, la spiaggia dei popcorn (o meglio le, perchè ce ne sono due)
    Per andare a Cofete se non si vuole andare con la propria auto c’è un servizio di bus (10 posti, 2 volte al giorno)
    Secondo me dovresti aggiungere queste cose perchè è un peccato per chi va a Fuerteventura non vederli

    Reply
    • Selena Castoldi
      13 Settembre 2021 at 18:45

      Ciao Carlo,
      Ti ringrazio molto per aver condiviso questi altri splendidi luoghi, che senz’altro andrò a visitare durante il mio prossimo viaggio a Fuerteventura. Come sempre è impossibile vedere tutto con un singolo viaggio, ma è bello lasciare qualcosa da vedere per il prossimo, per cui farò tesoro dei tuoi suggerimenti 🙂
      E poi senz’altro dopo averli visitati, condividerò come sempre la mia esperienza personale.
      Buona continuazione.
      Selena

      Reply

Leave a Reply