fbpx
Menu
Vacanze in Italia

Cosa vedere a Montescaglioso: là dove il tempo si è fermato

Cosa vedere a Montescaglioso

Montescaglioso è una cittadina della Basilicata, situata nell’entroterra, a 20 km dalla città di Matera. I suoi vicoli lastricati, le numerose chiese, la natura che la circonda e la quiete che la contraddistingue fanno di questa cittadina un luogo da non perdere in Basilicata. In questo articolo ti racconterò cosa vedere a Montescaglioso, perché vale la pena venire fino a qui e dove dormire durante il tuo soggiorno.

Montescaglioso: un fascino che travolge

Cosa vedere a Montescaglioso

Durante l’educational tour a cui ho preso parte – organizzato da Europe Go Tour Operator e dall’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata – sono stata davvero felice di scoprire Montescaglioso. Questa è sicuramente la cittadina che mi ha più colpito e affascinato tra quelle che ho visitato.

Situata a pochi chilometri da Matera, è sicuramente un’ottima idea per una gita in giornata, ma il mio consiglio è quello di fermarti qui per almeno due notti. Se senti la necessità di staccare la spina e di goderti un luogo rimasto sospeso nel tempo, fermati qualche giorno qui e ti sentirai rinascere.

Perditi tra i vicoli lastricati, osserva la natura che ti circonda, ascolta il canto degli uccelli e ammira le bellezze architettoniche dei monumenti principali di Montescaglioso.

Se pensi che questo luogo possa fare al caso tuo, non ti resta che leggere cosa vedere a Montescaglioso durante il tuo soggiorno.

Cosa vedere a Montescaglioso

Cosa vedere a Montescaglioso

Qui di seguito ti consiglio cosa vedere a Montescaglioso di più interessante. Sono certa che questa cittadina e le sue bellezze ti affascineranno.

Abbazia di San Michele Arcangelo

Abbazia di San Michele Arcangelo

Sicuramente il luogo più iconico di Montescaglioso e che merita una visita è l’Abbazia di San Michele Arcangelo. Molto probabilmente l’hai già sentita nominare poiché è una delle abbazie più straordinarie in Italia e solo questa giustifica il viaggio per Montescaglioso.

Questo è sicuramente uno dei luoghi più emblematici della Basilicata e ti porterà indietro nel tempo. Al suo interno potrai ammirare i chiostri rinascimentali, i numerosi affreschi e scoprire gli ambienti che per secoli hanno ospitato i monaci.

Per visitare l’Abbazia di San Michele Arcangelo dovrai contattare il seguente numero (infopoint del Centro di Educazione Ambientale di Montescaglioso nell’Abbazia): 334-8360098.

Orari di apertura: dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 17.00 (autunno-inverno), mentre fino alle 19.00 in primavera-estate.

Chiesa Madre dei SS. Pietro e Paolo

Chiesa Madre dei SS Pietro e Paolo

La Chiesa Madre di Montescaglioso è un altro splendido edificio religioso da non perdere durante la visita della cittadina. Situata a pochi passi dall’Abbazia di San Michele Arcangelo, é stata eretta nel periodo del Medioevo e ricostruita nel 1700 in stile barocco.

Porta Sant’Angelo

Porta Sant'Angelo

La Porta Sant’Angelo è una meravigliosa porta situata a pochi passi dall’Abbazia. Qual è la sua caratteristica principale? Oltre ad essere splendida dal punto di vista architettonico, si affaccia su una distesa verde infinita.

Difatti, oltrepassando la porta, potrai ammirare il panorama più affascinante di Montescaglioso. Colline, piante, distese di campi coltivati e animali al pascolo.

Cosa vedere a Montescaglioso

Il consiglio che voglio darti è di attraversare la porta, sederti sugli scalini e di leggere un libro mentre osservi il magnifico paesaggio circondat* dal silenzio. Non vorrai più andartene da lì!

Altre chiese

Chiese Montescaglioso

Montescaglioso è ricca di chiese e luoghi religiosi, per cui avrai solo l’imbarazzo della scelta tra le chiese da visitare. Oltre ai luoghi religiosi che ti ho già consigliato, ti segnalo anche la Chiesa di San Rocco, la Chiesa del Crocifisso e la Chiesa Santa Lucia.

Dove dormire a Montescaglioso

Dove dormire a Montescaglioso

Voglio segnalarti una struttura meravigliosa dove dormire a Montescaglioso che mi è rimasta davvero nel cuore. Sto parlando del Cappellanio Suite, una struttura composta da due sole abitazioni: un appartamento al piano terra e una suite al primo piano.

Ti consiglio di prenotare la suite perché la vista da lassù ti lascerà senza fiato! Dalla terrazza della suite potrai ammirare a sinistra la Chiesa Madre e in fondo a destra l’Abbazia. Ancora più a destra potrai osservare i tetti delle case e la natura lussureggiante che circonda Montescaglioso. Il tutto “condito” da un silenzio quasi assordante, disturbato solo dal rumore degli uccelli.

La suite poi è magnifica ed è dotata di tutto il necessario: due ampie camere da letto, un salotto, una cucina e un bagno meraviglioso dotato di una doccia con cromoterapia. Inoltre, la suite è molto luminosa ed è situata in una posizione tranquilla, in una delle viuzze che costeggiano la via centrale di Montescaglioso. Non si può chiedere di meglio qui, credimi!

Ti piacerebbe visitare questa località? Cosa ne pensi di ciò che ti ho consigliato di vedere a Montescaglioso? Iscriviti alla mia newsletter per non perderti tutte le novità in ambito viaggi e seguimi su Instagram e Facebook per viaggiare sempre insieme a me!

Potrebbe interessarti anche: Ferrandina: cosa vedere nella città aragonese dell’olio, 12 cose da vedere a Matera: le più imperdibili! e Visitare i calanchi in Basilicata: la Riserva dei Calanchi di Montalbano Jonico.

No Comments

    Leave a Reply