fbpx
Menu
Idee di viaggio

Cosa vedere in Giappone: 5 luoghi autentici da visitare

Cosa vedere in Giappone

Stai iniziando a pianificare il tuo itinerario di viaggio e vorresti sapere cosa vedere in Giappone di particolare, oltre alle solite località più turistiche? Oltre a Tokyo, Kyoto e Osaka il Giappone offre molto di più. Ci sono numerosi luoghi autentici perfetti per godersi un viaggio alla scoperta di usi, costumi e tradizioni millenarie nel Paese del Sol Levante. In questo articolo te ne consiglio 5, non perderteli!

Cosa vedere in Giappone: 5 luoghi autentici da scoprire

Cosa vedere in Giappone
Fonte della fotografia Pixabay

Noi viaggiatori lo sappiamo bene. Quando organizziamo un viaggio, l’obiettivo iniziale è quello di visitare i luoghi più iconici della destinazione che da tanto sogniamo. Ma dopo aver visitato i luoghi più turistici e che hanno reso noto quel paese, la nostra voglia di scoprirlo fino in fondo è inarrestabile.

E cosa c’è di meglio di andare a visitare dei luoghi più autentici, spesso più remoti e lontani dal turismo di massa, per scoprire fino in fondo un paese?

In questo articolo ti racconterò cosa vedere in Giappone di autentico consigliandoti 5 luoghi particolari da inserire nel tuo itinerario!

Intanto se hai bisogno di qualche spunto per pianificare il tuo itinerario di viaggio lo trovi qui: Cosa vedere in Giappone in 15 giorni: itinerario completo, Itinerario in Giappone di 10 giorni con Jrp o Itinerario di 7 giorni in Giappone con Jrp

Koyasan

Itinerari Giappone
Fonte della fotografia Pixabay

Il Giappone è il paese asiatico delle grandi metropolima anche dei meravigliosi giardini, dei silenziosi rifugi e dei luoghi mistici e tradizionali. Sicuramente questo è un paese unico al mondo, che agglomera culture, usi e costumi ancestrali che attraggono numerosi viaggiatori interessati a scoprire le sue peculiarità e con la volontà di vivere delle esperienze uniche. 

E quale miglior luogo per vivere queste emozioni se non il Monte Koya? 

La località di Koyasan è situata in cima al Monte Koya ed è ritenuta una delle più mistiche, nonché uno dei posti più sacri in Giappone ed è stata inserita nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.

In virtù dei suoi splendidi templi buddhisti e dei santuari sacri, Koyasan assume una veste misteriosa e placida ed è il perfetto rifugio per coloro che sono alla ricerca di un luogo autentico e spirituale.

Proprio a Koyasan i monaci hanno aperto diverse foresterie pensate per dare ospitalità a coloro che fossero di passaggio o a coloro che volessero prendere parte al loro modo di vivere, di pregare, di mangiare e ai loro riti.

In queste foresterie si può vivere un’esperienza semplice e all’insegna della condivisione: si va a dormire presto, i pasti si consumano insieme agli altri ospiti e ai monaci, si mangiano pietanze vegetariane e i bagni sono in comune.

Una delle migliori foresterie dove ti consiglio di pernottare è Koyasan Onsen Fukuchiin. Qui trovi un approfondimento: Monte Koya: dove dormire per vivere un’esperienza unica.

Kinosaki Onsen

Cose da vedere in Giappone
Fonte della fotografia Unsplash

Cosa vedere in Giappone? Sicuramente Kinosaki Onsen, una delle località termali più affascinanti del Giappone. L’architettura tradizionale della città e l’autentico ambiente termale che si respira lungo ogni vicolo ti faranno innamorare a più non posso di questa località.

Situata sulla costa nord-occidentale del Giappone, a circa 150 km di distanza dalla città di Kyoto, Kinosaki ti darà la possibilità di rilassarti nelle sue numerose stazioni termali. Difatti, qui troverai ben 7 onsen pubblici!

Se dovessi decidere di soggiornare in un ryokan, locanda tipica giapponese che ti consiglio vivamente per vivere un’esperienza in Giappone davvero autentica, avrai diritto ad un pass giornaliero gratuito per accedere in uno di questi 7 onsen.

In quale ryokan ti suggerisco di pernottare durante il tuo soggiorno a Kinosaki? Non potrei che consigliarti uno dei migliori, il Nishimuraya, un angolo di pace che ti consentirà di allontanarti dal mondo esterno. Qui, potrai anche prenotare una camera con Onsen privato per rilassarti in assoluta privacy con la tua dolce metà.

La camera con Onsen privato è anche una perfetta soluzione per coloro che hanno grandi tatuaggi (che non si riescono a coprire/nascondere) e non possono accedere agli Onsen pubblici. Leggi qui per saperne di più: Tatuaggi in Giappone, perché vengono associati alla mafia?

Naoshima

Itinerario Giappone
Fonte della fotografia Pixabay

Sai che esiste un’isola in Giappone perfetta per gli amanti dell’arte contemporanea? Si tratta di Naoshima e se vuoi visitare un luogo davvero particolare e affascinante in Giappone non puoi perdertela!

Situata nella prefettura di Kagawa, vicino alle isole di Teshima e Inujima, Naoshima è diventata nota tra gli artisti di tutto il mondo, in quanto ospita le attività artistiche e culturali promosse dalla Benesse Corporation e dalla Fukutake Foundation, tra cui il Benesse House Museum. 

Bensì, negli ultimi anni, sono fiorite a Naoshima altre realtà artistiche e gli abitanti stessi dell’isola si sono sentiti stimolati nella creazione di opere frutto della loro originalità e creatività.

Qual è il risultato oggi? Quest’isola di soli 14 kmq è la più densamente popolata di opere d’arte al mondo ed è un luogo magico che ti consiglio di non perdere durante il tuo viaggio.

Un piccolo consiglio: essendo una delle mete predilette dagli artisti, se vuoi inserire Naoshima ti consiglio di prenotare una sistemazione per tempo, perché all’ultimo momento non troveresti posto. Dai un’occhiata qui e scegli il tuo alloggio!

Hai già acquistato la tua assicurazione di viaggio? Qui trovi uno sconto del 10% della mia assicurazione di fiducia riservato ai miei lettori!

Kamakura

Cosa visitare in Giappone
Fonte della fotografia Pixabay

Sei alla ricerca di una splendida meta culturale non molto distante da Tokyo? Allora Kamakura fa proprio al caso tuo! A meno di un’ora da Tokyo, in direzione sud, si trova la città di Kamakura nota per i suoi splendidi templi, oltre alle sue spiagge e ai sentieri escursionistici.

Puoi valutare di raggiungere Kamakura con un’escursione in giornata da Tokyo oppure fermarti per un paio di giorni e goderti con tutta calma questa splendida località.

Ti consiglio di non perderti il Grande Buddha di Kamakura, il Santuario Tsurugaoka Hachimangu, il Museo d’arte moderna, la via dello shopping Komachi-dori e gli antichi templi zen.

Himeji

Cosa vedere in Giappone
Fonte della fotografia Pixabay

Cosa vedere in Giappone durante il tuo viaggio? Non perderti la località di Himeji! Sicuramente una delle ragioni principali per cui visitare Himeji è il suo famoso castello, considerato da tanti il più bello del Giappone.

Ciò che lo rende ancor più speciale è il fatto che questo castello è perfettamente conservato. Difatti, non è stato distrutto dalle guerre, dai terremoti e dagli incendi, tanto che si presenta nella sua forma originale. A confermare la sua bellezza e maestosità è il fatto che sia stato inserito nella lista dei Patrimoni dell’umanità dall’UNESCO.

Oltre a visitare il castello a Himeji potrai visitare il tempio Engyoji sul Monte Shosha e il meraviglioso giardino in stile giapponese Kokoen.

Stai cercando qualcuno che possa organizzare il tuo viaggio in Giappone su misura? Allora posso fare al caso tuo! Sono specializzata nell’organizzazione di viaggi in Asia e nelle isole del Pacifico (anche le più autentiche e remote) per cui puoi contattarmi per ricevere un preventivo. Mandami una mail con la tua richiesta dettagliata a: inviaggioconselena@gmail.com

Se, invece, sei alla ricerca di uno specialista in grado di creare un itinerario di viaggio personalizzato in base alle tue esigenze puoi richiedere il tuo itinerario di viaggio su misura e prenotare in autonomia il tuo viaggio. Scopri come richiedere il tuo itinerario!

No Comments

    Leave a Reply