L’Australia Occidentale o Western Australia è lo stato australiano più vasto. E’ noto per le migliaia di chilometri di bellissime coste, le imponenti foreste e le immense aree desertiche. Questo territorio è un susseguirsi di bellezze naturali e di luoghi da esplorare e grazie ai numerosi viaggi organizzati, non vedo l’ora di raccontarvi cosa vedere nel Western Australia e di condividere con voi uno splendido itinerario che vi consiglio di intraprendere per scoprire quest’area.
Preparatevi a vivere delle esperienze uniche al mondo!
Il Western Australia, cosa vedere in questo splendido stato
Nel Western Australia, che occupa un terzo dell’intera Australia, vive solamente il 10% della popolazione, e di questa il 70% vive a Perth, capitale dello stato e centro economico e finanziario.
Grazie anche alla sua vastità, il Western Australia ha moltissimo da offrire. La capitale Perth è colma di bar affollati e spiagge bianchissime. Al largo di Perth sorge Rottnest Island, patria del quokka, un piccolo marsupiale simpatico e gioviale. Nello stato del Western Australia si trovano anche la famosa regione vinicola di Margaret River, il Kimberley, la romantica città balneare di Broome e Ningaloo Reef, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, nonché il luogo migliore al mondo per nuotare con gli squali balena.
Chiaramente non potete pensare di vedere tutto in un solo viaggio, a meno che abbiate un mese a disposizione.
Per questa ragione ho pensato di condividere con voi un itinerario da Perth a Exmouth, quindi da sud a nord, che vi permetterà di vedere alcune delle cose più belle in assoluto del Western Australia in soli 12 giorni!
Itinerario da Perth a Exmouth: cosa vedere nel Western Australia
Qui di seguito trovate l’itinerario che vi consiglio di intraprendere nel Western Australia da Perth a Exmouth.
Tenete presente che questo itinerario è stato costruito e venduto a diversi clienti, per cui è già stato testato più volte e ha riscontrato apprezzamento.
GIORNI | ITINERARIO CONSIGLIATO |
---|---|
Giorno 1 | Arrivo a Perth |
Giorno 2 | Perth |
Giorno 3 | Perth / Rottnest Island / Perth |
Giorno 4 | Perth / Nambung National Park ( 190 km circa ) –> Cervantes ( altri 20 km ) |
Giorno 5 | Cervantes / Geraldton ( 220 km circa ) |
Giorno 6 | Geraldton / Kalbarri ( 150 km circa ) |
Giorno 7 | Kalbarri / Monkey Mia ( 400 km circa ) |
Giorno 8 | Monkey Mia |
Giorno 9 | Monkey Mia / Coral Bay ( 580 km circa ) |
Giorno 10 | Coral Bay |
Giorno 11 | Coral Bay / Ningaloo Reef / Exmouth ( 150 km circa ) |
Giorno 12 | Exmouth / Learmonth per il volo di rientro o per la prossima destinazione ( 35 km circa ) |
Continuate a leggere per scoprire cosa c’è di interessante in ciascuna località che consiglio..
Perth
Come vi ho anticipato Perth è la capitale del Western Australia. E’ una città dinamica e solare, con spiagge bianche e un mare limpido.
Curiosità: viene considerata la città più soleggiata e più remota del globo!
Vi consiglio di dedicare almeno un’intera giornata all’esplorazione di questa gradevole città.
Rottnest Island
Situata 20 km al largo dalla costa di Fremantle, cittadina poco a sud di Perth, Rottnest Island da oltre 150 anni è la destinazione preferita degli abitanti di Perth.
Gran parte dell’isola è incontaminata, perfetta da esplorare in bicicletta ( anche perché le auto private qui sono vietate ).
Il mare è protetto ed è ricco di pesci, ideale quindi per lo snorkeling.
Gli abitanti principali dell’isola sono i quokka, piccoli marsupiali simili ai wallaby che sono endemici e si possono ammirare quasi esclusivamente qui.
Consiglio di raggiungerla con un’escursione in giornata che potete tranquillamente acquistare qui prima di partire.
Se volete saperne di più su quest’isola continuate a leggere: Rottnest Island: la perla del Western Australia
Cervantes e Nambung National Park
Cervantes è la piccola cittadina di pescatori dove consiglio di pernottare dopo la visita del vicino Nambung National Park, conosciuto anche come Deserto dei Pinnacoli e noto appunto per i pinnacoli che si protendono in maniera bizzarra dalla sabbia del deserto.
Queste migliaia di pinnacoli di calcare, la cui altezza varia da pochi centimetri a 5 metri, hanno le sembianze di un esercito congelato nel tempo e all’alba e al tramonto si vestono di colori spettacolari, creando uno scenario unico nel suo genere.
Geraldton
Piacevole località che vanta alcuni dei pub migliori a nord di Perth e un ricco panorama di musica dal vivo, Geraldton vi farà restare ai lunghi banconi fino alle ore piccole.
Una nuotata nelle limpide acque delle spiagge cittadine sarà un toccasana oppure potreste provare l’ebrezza del windsurf: le brezze costanti attirano da queste parti surfisti da tutto il mondo.
Questa è un’ottima tappa intermedia prima di proseguire a nord.
Kalbarri
Popolare località di villeggiatura alla foce del Murchison River, Kalbarri vanta belle spiagge, onde da surf e un ambiente molto informale.
A est della città si aprono le profonde gole del Kalbarri National Park, scavate nell’arenaria dalle curve tortuose del fiume Murchison. I dirupi a strapiombo sono la gioia di alpinisti e rocciatori.
La canoa è un ottimo mezzo per esplorare questo parco; potete noleggiarla in loco oppure acquistare un’escursione organizzata.
Monkey Mia
A Monkey Mia, presso Shark Bay, il bagno con i delfini è ormai diventato d’obbligo per gli amanti di questi splendidi e docili mammiferi.
Arrivano tutti i giorni prediligendo le ore mattutine e si lasciano accarezzare nuotando a pochi metri dalla riva.
Avvicinatevi ai ranger che, mentre danno loro da mangiare, vi spiegheranno il loro ciclo vitale. Sarà un’emozione grandissima e un’esperienza irripetibile!
Coral Bay
La località di Coral Bay è molto conosciuta e apprezzata per le sue acque cristalline e per le diverse attività marine da poter effettuare. Potrete fare immersioni, snorkeling ed escursioni con barche con il fondo di vetro.
Dedicatevi alle numerose attività o semplicemente godetevi il sole sulla spiaggia argentata: a voi la scelta.
Ningaloo Reef
Tra Coral Bay ed Exmouth si trova Ningaloo Reef, la barriera corallina più vicina alla costa australiana e una tappa qui è d’obbligo durante il vostro percorso.
Si tratta di un vero e proprio sistema di barriere coralline lungo 250 km che può essere raggiunto semplicemente entrando in acqua e nuotando da riva.
La ricca fauna marina comprende megattere, mante, tartarughe marine, pesci colorati e il famoso squalo balena. Fermatevi per un pò di snorkeling prima di proseguire per Exmouth!
Se volete saperne di più vi invito a leggere: Australia: Ningaloo Reef e gli squali balena
Exmouth
Infine, più a nord troviamo la località di Exmouth, l’ultima tappa di questo itinerario consigliato. Questa è la località principale della zona, con una popolazione residente di emù.
Da Exmouth vi suggerisco di esplorare le bellezze naturali del Cape Range National Park e sono numerosissime le attività che potrete svolgere. Ad esempio potrete osservare i canguri nel loro habitat naturale, gli uccelli tropicali e ancora i pesci multicolori nelle acque delle spiagge quasi deserte.
Noleggio auto nel Western Australia
Come avrete avuto modo di comprendere noleggiare un’automobile nel Western Australia è assolutamente d’obbligo. Esiste la possibilità di intraprendere dei tour guidati, ma qui i self-drive tour e in generale i viaggi on the road sono spettacolari e danno la possibilità di vivere al meglio questo territorio così vasto e brullo.
Se vi state domandando che tipologia di automobile noleggiare, io consiglio un modello 4×4 oppure un’automobile di categoria intermedia. Le city car qui non sono il massimo, meglio un’auto più agevole per affrontare le zone desertiche o le strade meno battute.
Potete dare un’occhiata ai prezzi e alle automobili disponibili direttamente qui.
Un’informazione importantissima che probabilmente non vi hanno ancora detto: ritirando il veicolo a Perth e rilasciandolo in un altro aeroporto ( in questo caso Learmonth ) dovrete pagare una tassa chiamata One-Way fee, ossia la tassa di sola andata. Cosa significa? Ritirando il veicolo in una città e rilasciandolo in un’altra, bisogna in sostanza pagare il rientro del veicolo stesso nella città in cui è stato ritirato. A volte questa tassa è contenuta, altre volte è molto alta, come in questo caso. Difatti, essendo il Western Australia molto vasto la tassa può incidere anche per Euro 800.00-900.00 sul costo del noleggio.
Quindi cosa fare per risparmiare? Eventualmente dovete valutare di rientrare in auto a Perth, aggiungendo 2 o 3 giorni a questo itinerario e nel caso altre tappe, per evitare di vedere le stesse cose. Nel caso scrivetemi una mail per ricevere i miei consigli sulle tappe da aggiungere.
Dove dormire durante il vostro itinerario nel Western Australia
Ora che sapete cosa vedere nel Western Australia vorrei consigliarvi brevemente alcune sistemazioni dove consiglio di pernottare durante il vostro itinerario:
- PERTH: Travelodge hotel Perth*** per contenere il budget oppure Crowne Plaza Perth**** o ancora Hotel Duxton****.
- CERVANTES: Cervantes Pinnacles Motel*** se avete un budget ristretto oppure Pinnacles Edge Resort****.
- GERALDTON: Ibis Styles Geraldton*** che ha un buon rapporto qualità prezzo oppure Broadwater Mariner Resort****.
- KALBARRI: Kalbarri Palm Resort*** oppure Kalbarri Beach Resort**** o ancora Kalbarri Edge Resort****.
- MONKEY MIA: Monkey Mia Dolphin Resort***.
- CORAL BAY: Ningaloo Reef Resort***.
- EXMOUTH: Exmouth Escape Resort**** oppure Mantarays Ningaloo Beach Resort**** o ancora per vivere un’esperienza davvero esclusiva per l’ultima notte del vostro soggiorno vi consiglio Sal Salis Ningaloo Reef****.
Potrebbero interessarvi anche: Dove concludere una luna di miele da sogno in Australia? A Lizard Island oppure Quale isola del Pacifico scegliere dopo un itinerario in Australia?
2 Comments
Valentina
20 Novembre 2020 at 08:28Meraviglioso articolo, complimenti! Mi hai fatto scoprire una parte di Australia che non conoscevo e che quindi non avevo mai preso in considerazione, quindi ti ringrazio 🙂
Sto programmando di tornare a Down Under (ci sono stata nel 2011 per motivi di studio) e fare un bel viaggio on The road. Terrò a mente questi posti che hai suggerito 🙂
Selena Castoldi
20 Novembre 2020 at 10:53Ciao Valentina,
Ti ringrazio molto! Sono felice che tu abbia apprezzato il mio articolo e di averti fatto scoprire una parte di Australia che ancora non conoscevi 😀
Buona giornata
Selena