fbpx
Menu
Messico

Cosa vedere nello Yucatan? 7 cose da non perdere

Cosa vedere nello Yucatan

Oggi si parte per una nuova avventura alla scoperta del Messico, in particolare della Penisola dello Yucatan. Non vedo l’ora di consigliarvi cosa vedere nello Yucatan durante il vostro soggiorno. D’altronde il Messico è un paese di straordinaria bellezza e merita di essere visitato almeno una volta nella vita, anche se una volta non è assolutamente sufficiente per vedere tutto… ma è già un inizio almeno 😉

Ma prima di raccontarvi per filo e per segno cosa vedere voglio dirvi una cosa. Per questo viaggio ho portato con me una viaggiatrice molto speciale e volete sapere di chi si tratta? Beh di mia mamma!

Se volete scoprire quanto possa essere emozionante viaggiare con la propria mamma, leggete qui.

Viaggio nello Yucatan: benvenuti in questo meraviglioso stato del Messico

Penisola dello Yucatan

Prima di partire per questo splendido viaggio, ho deciso di documentarmi con una guida completa sullo Yucatan; la potete trovare qui.

La Penisola dello Yucatan è situata nel Sud-est del Messico e separa il Mar dei Caraibi dal Golfo del Messico. Si tratta di un territorio estremamente arido. Non esistono fonti sorgive, ma ci sono numerosissimi Cenotes, ossia grotte sotterranee in cui troviamo acqua dolce. I cenotes erano la principale fonte d’acqua per la popolazione Maya, dal momento che i fiumi e i laghi sulla Penisola sono quasi assenti.

Vi posso garantire che non esistono molti luoghi che, come lo Yucatan, sono in grado di offrire allo stesso tempo, l’azzurro delle acque caraibiche, il fascino delle città coloniali e la bellezza delle rovine Maya.

Lo Yucatan è un posto unico al mondo, da vivere appieno.

Se siete curiosi di scoprire lo splendido resort dove ho alloggiato durante il mio viaggio vi consiglio di leggere qui: Riviera Maya, dove alloggiare per vivere una splendida vacanza

Cosa fare e cosa vedere nello Yucatan?

Se come me non riuscite a rimanere sdraiati per oltre un paio di giorni sulla spiaggia a prendere il sole senza fare nulla, ma siete desiderosi di scoprire le bellezze dei luoghi in cui vi trovate, qui siete nel posto giusto. Lo Yucatan è una terra ricca di bellezze naturali, ma anche storiche, quindi avrete solo l’imbarazzo della scelta su cosa fare e vedere..

E se non sapete come spostarvi in Messico vi suggerisco di utilizzare il portale Bookaway che vi darà l’opportunità di trovare i migliori collegamenti, tra cui autobus, minivan o altri tipi di mezzi di trasporto al miglior prezzo sul mercato! Provare per credere 🙂

Ora vediamo qui di seguito cosa vi consiglio di vedere nello Yucatan durante il vostro soggiorno.

Playa del Carmen

Sì lo so, può sembrare banale. E’ una città e non c’è chissà cosa da vedere ( ci sono sicuramente luoghi più interessanti nello Yucatan ). Ma a mio parere, vale una giro turistico di mezza giornata, per osservare una cittadina che da villaggio di pescatori in pochi anni è diventata una città di tutto rispetto e una delle mete turistiche più gettonate al mondo.

Una passeggiata lungo la famosa via pedonale di Playa del Carmen, la Quinta Avenida è un ottimo pretesto per guardarsi intorno e perché no, fare un pò di shopping. Attenzione: non aspettatevi di trovare merce con prezzi bassi, questa zona è nata per i turisti, dunque in generale si trovano prezzi simili o addirittura più alti degli standard europei.

Playa del Carmen

Riserva della Biosfera Marina di Sian Ka’an

Questa riserva naturale mi ha letteralmente tolto il fiato ed è di una bellezza sconvolgente. Parliamo di oltre 5200 kmq composti da giungla tropicale, zone palustri, mangrovie e alcune isole dichiarati nel 1987 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, poiché si tratta di un patrimonio naturale inestimabile.

Sian Ka’an, che significa “dove comincia il cielo“, ospita numerose specie animali: scimmie ragno e urlatrici, coccodrilli, tapiri, quattro specie di tartarughe, granchi di terra giganti, oltre 330 specie di avifauna e circa 440 specie di pesci.

E poi vogliamo parlare del colore delle acque? Qui ci sono alcune tra le più belle spiagge dello Yucatan.

Se volete saperne di più ne ho parlato nel dettaglio qui: La Biosfera di Sian Ka’an in Messico: una meraviglia!

Punta Allen

Punta Allen è un piccolo villaggio situato all’interno della Biosfera marina di Sian Ka’an che conserva un’atmosfera placida e informale, caratteristiche tipiche di un villaggio di pescatori.

Qui c’è una barriera corallina in ottime condizioni, che si trova a 400 metri da riva e che offre bellissimi paesaggi subacquei per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling.

Questa località ha soli 500 abitanti e per raggiungerla via terra c’è una sola strada sterrata piuttosto sconnessa che la collega con Tulum, dalla quale dista circa 50 km.

L’elettricità è garantita da un generatore, attivo due volte al giorno: dalle ore 10.00 alle 14.00 e dalle ore 19.00 alle 24.00.

Chichén Itzà

Chichén Itzà, che significa “bocca del pozzo degli Itza“, è un’antica città Maya che fu costruita intorno a un pozzo sacro che oggi è chiamato “cenote sacro”.

Si tratta di uno dei siti archeologici più famosi e più visitati al mondo e lo si deve alla sua importanza storica, alla sua bellezza e alla maestosità dei suoi monumenti.

Chi entra nel sito dall’ingresso principale si trova subito davanti agli occhi l’immensa piramide di El Castillo, che suscita in chiunque un moto di ammirazione.

Cosa vedere nello Yucatan

A poca distanza da El Castillo, troverete il campo per il gioco della palla ( pelota in spagnolo ) che è presente in tutte le città Maya.

Un’altra cosa interessante poi sono i numerosi rilievi in pietra straordinariamente conservati, con lavorazioni di teschi e aquile che divorano i cuori degli umani nel Tempio dei Giaguari e nella Piattaforma dei Teschi.

Un consiglio: arrivate a Chichén Itzà in prima mattinata, poiché dopo le 10.30-11.00 del mattino si popola di tantissimi turisti e il sito diventa quasi impraticabile.

Leggete qui l’approfondimento: Chichén Itzà in Messico: un sito archeologico straordinario

Tuffo in un Cenote

Come vi ho anticipato prima, i Cenote sono dei luoghi molto importanti, di una bellezza straordinaria e soprattutto li trovate solo nello Yucatan, quindi una tappa qui è d’obbligo!

I Maya li consideravano punti di accesso sacri al mondo degli inferi. Forse è un’esagerazione, ma visitando un Cenote, capirete il motivo.

La penisola possiede oltre 7000 cenote; alcuni sono ideali per un bagno rinfrescante, altri richiamano appassionati di immersioni da ogni parte del mondo.

Io ho fatto un bel tuffo e una bella nuotata al Cenote Ik Kil ed è stata una bella esperienza!

Cosa vedere nello Yucatan

Valladolid

Valladolid è la terza città più grande dello Yucatan ed è caratterizzata da vie tranquille e abitazioni dai colori pastello illuminate dal sole che risplende gran parte dell’anno.

E’ una città a misura d’uomo, sia per dimensioni che per il costo della vita e vale la pena trascorrere del tempo qui per osservare più da vicino la vita dei locali.

Valladolid è una città fiorente che prospera grazie al commercio di prodotti agricoli, cui si affianca anche qualche industria leggera e una crescente attività turistica, seppur ancora limitata.

Valladolid Messico

Isla Mujeres

Per trovare le origini del nome di Isla Mujeres bisogna andare indietro nel tempo, all’epoca dei bucanieri spagnoli, i quali avevano l’abitudine di lasciare le loro amanti al sicuro su quest’isola, lontane da eventuali tentazioni, mentre essi erano impegnati a saccheggiare porti sulla terraferma.

Oggi quest’isola è una delle più note ed è una tappa obbligata per tutti i turisti. Tuttavia Isla Mujeres rimane ancorata alle proprie tradizioni; gli isolani si spostano ancora a bordo di golf cart per andare da una parte all’altra dell’isola e volendo potrete anche voi noleggiarne uno, proprio come ho fatto io!

Durante la permanenza su quest’isola vi consiglio di raggiungere Punta Sur per ammirare dall’alto i paesaggi più suggestivi in assoluto. Da quassù i colori del mare sono ancora più splendidi e si riescono a distinguere le varie tonalità di blu e di azzurro.

Poi potrete godervi un pò di relax sulla bellissima spiaggia chiamata Playa Norte, situata sul lato opposto dell’isola.

I traghetti per Isla Mujeres partono tutti i giorni da Cancun con una buona frequenza e la traversata è piuttosto breve ( circa 30 minuti ).

Cosa vedere nello Yucatan

Escursioni nello Yucatan

Qui di seguito vi suggerisco alcune escursioni che potete prenotare e acquistare prima del vostro viaggio nello Yucatan:

  1. Escursione di un’intera giornata a Chichén Itza, Ik Kill e Valladolid
  2. Escursione a Chichén Itza
  3. Tour di Tulum e Cobà
  4. Escursione in catamarano a Isla Mujeres
  5. Tour combinato di Isla Contoy e Mujeres
  6. Giornata dedicata all’isola di Holbox
  7. Tour serale di Xoximilco
  8. Escursione alla Laguna di Bacalar
  9. Tour di Cozumel

Il mio viaggio in Messico termina qui.. E’ stato breve, ma molto intenso. Spero di poter tornare presto a scoprire più approfonditamente questo magnifico Paese, che ha davvero tantissimo da offrire.


Potrebbero interessarvi anche: Cibo messicano: cosa mangiare di gustoso in Messico e Animali nello Yucatan, in Messico: i miei amati coati

6 Comments

  • Babi| Wanderlust in Travel
    25 Settembre 2021 at 15:25

    Ci sono stata due volte in Messico, perchè è proprio un luogo che ho amato alla follia! E’ talmente ricca di storia, di cultura e di posti paradisiaci che è impossibile non amare questo territorio.

    Secondo me Isla Mujeres è un gioiellino ma anche Tulum non è da meno! Non saprei nemmeno dirti cosa mi è piaciuto di più! Brava, bell’articolo riassuntivo

    Reply
    • Selena Castoldi
      26 Settembre 2021 at 10:06

      Ciao Babi,
      Anche io mi sono follemente innamorata del Messico, è davvero un paese straordinario!
      Spero di tornarci davvero presto per continuare a scoprire altre bellezze 😀

      Reply
  • andrea
    10 Novembre 2021 at 21:17

    è stato uno dei miei viaggi più belli. Anche se ormai sono passati 15 anni, ho ancora dei bellissimi ricordi

    Reply
    • Selena Castoldi
      10 Novembre 2021 at 21:23

      Ciao Andrea,
      Lo capisco, anche per me vale lo stesso! È stato un viaggio davvero incredibile e indimenticabile ❤️

      Reply
  • Daniele & Marilena
    11 Novembre 2021 at 11:41

    Nonostante siano passati tantissimi anni (Aprile 2004) i ricordi di questa zona del Messico sono ancora vivi nella nostra mente! Chichén Itzà, Tulum e Valladolid sono mete assolutamente da includere in un itinerario alla scoperta della Yucatan!

    Reply
    • Selena Castoldi
      11 Novembre 2021 at 11:48

      Ciao Daniele e Marilena,
      Vi ringrazio di cuore per la vostra testimonianza! Non potrei che essere d’accordo con voi: anche io conservo splendidi ricordi di questo viaggio, peraltro l’ultimo fatto al di fuori dei confini europei prima che arrivasse il Covid <3

      Reply

Leave a Reply