fbpx
Menu
Vacanze in Italia

Cosa vedere sulla Riviera del Conero: 2 must imperdibili

Riviera del Conero cosa vedere

Che ne dite di fare un viaggio alla scoperta della Marche? Oggi ho deciso di parlarvi di una bellissima zona, dove ho avuto la fortuna di trascorrere una vacanza di 15 giorni. Vi presento la Riviera del Conero, quella che definisco una gemma marchigiana, e vi consiglio cosa vedere durante la vostra vacanza.

La Riviera del Conero: tra mare e paesaggi naturali

Prima di partire alla scoperta di questa zona delle Marche vi consiglio una guida, cliccate qui per acquistarla.

La Riviera del Conero è il tratto di costa dell’Adriatico, alto e roccioso, che dal porto della città di Ancona giunge fino a quello di Numana.

Prende il nome dal Monte Conero, che forma un promontorio a picco sul mare, ricco di insenature e piccole spiagge rocciose o sassose.

Il territorio è protetto dal Parco regionale del Conero, che è stato il primo parco regionale marchigiano.

Dove dormire sulla Riviera del Conero?

Tra le località sulla Riviera del Conero, quelle che più vi consiglio per il vostro soggiorno sono due: Numana o Sirolo.

Tenete presente che queste sono le due località più belle della zona e che hanno un’offerta piuttosto ampia per i turisti.

In generale Sirolo ha sistemazioni più costose, mentre a Numana si trovano delle soluzioni più abbordabili. Potreste nel caso valutare di affittare una casa, proprio come ho fatto io durante il mio soggiorno.

Per prenotare il vostro hotel, potete cliccate qui così da scegliere la sistemazione ideale per voi.

Riviera del Conero: cosa vedere durante una vacanza

Chiaramente oltre a rilassarvi e a fare un sacco di bagni al mare, vi consiglio di andare alla scoperta della zona facendo qualche escursione, in quanto sulla Riviera del Conero ci sono tante cose da vedere.

Quelli che reputo i must da visitare da queste parti sono due: le Grotte di Frasassi e la Spiaggia delle due Sorelle.

Grotte di Frasassi

Le Grotte di Frasassi si trovano nell’entroterra, a circa 80 km da Numana e anche se non sono vicinissime vale davvero la pena visitarle.

Queste sono delle grotte carsiche sotterranee e si trovano all’interno del Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi.

Il complesso è formato da una serie di ambienti sotterranei tra cui l’Abisso Ancona, un’enorme cavità che ha un’altezza di 200 metri ed è talmente ampio che al suo interno potrebbe contenere senza problemi il Duomo di Milano.

Dal 2017 le Grotte di Frasassi sono state iscritte nella lista dei Patrimoni Mondiali Culturali e Naturali dell’UNESCO.

Insomma queste grotte vi offriranno degli scenari di straordinaria e rara bellezza e sono imperdibili se fate una vacanza da queste parti!

Spiaggia delle due Sorelle

Riviera del Conero cosa vedere

Questa è una spiaggia splendida situata ai piedi del Conero, con un mare così azzurro e limpido da abbagliare e due bianchi faraglioni che la delimitano.

Qui non troverete nulla. E’ ideale per tutti gli amanti delle spiagge selvagge.

E’ consigliato portarsi acqua, viveri e un ombrellone se non volete morire di fame e di sete e se non avete voglia di cuocervi sotto al sole, dato che non c’è un filo d’ombra! 

La spiaggia delle due Sorelle è raggiungibile solo via mare, con traghetti che partono tutti i giorni dal porticciolo di Numana

Il percorso via mare per raggiungerla è altrettanto meraviglioso, in quanto potrete ammirare le grotte, la natura selvaggia e le immense rocce calcaree che costeggiano questa riviera.

Per poi raggiungere la spiaggia e trovarsi di fronte questo spettacolo della natura

Godetevi questa bellissima giornata perché questa sarà una delle più belle spiagge che vedrete nella zona.

Allora, vi ho dato una buona idea per le prossime vacanze estive?

Dovreste essere pronti per organizzare la vostra vacanza sulla Riviera del Conero, sono sicura che vi piacerà.

Selena Castoldi


Potrebbe interessarvi anche: 12 cose da vedere a Pesaro: le più imperdibili

No Comments

    Leave a Reply