fbpx
Menu
Idee di viaggio

Cosa visitare in Cina: 7 posti imperdibili e insoliti

Cosa visitare in Cina

Un territorio immenso con un patrimonio culturale, storico e naturale inestimabile. In Cina ci sono un’infinità di luoghi da vedere: dalle grandi e caotiche città all’avanguardia ai luoghi che appartengono ad una Cina rurale, lontana dal caos delle più note metropoli. Ma cosa visitare assolutamente in Cina? Vi presento 7 posti da vedere davvero imperdibili e che vi regaleranno emozioni indescrivibili.

Chengdu e i Panda Giganti

Cosa visitare in Cina

Nella provincia di Sichuan si trova la città di Chengdu, che è molto conosciuta per i suoi centri di ricerca per la tutela dei Panda Giganti. Chengdu, nonostante sia una grande città che conta circa 15 milioni di abitanti, viene considerata una delle migliori città cinesi dove poter vivere. Infatti è molto verde e possiede dei ritmi di vita decisamente meno frenetici rispetto alle più grandi metropoli.

Chengdu attrae dunque numerosi viaggiatori, sia per la sua vivibilità sia per provare l’esperienza di osservare i panda da vicino. State pur certi che qui vi innamorerete dei panda, anche se non li avete mai apprezzati! Questi animali, sono estremamente dolci e i loro movimenti goffi li rendono ancora più adorabili. Essi amano trascorrere le proprie giornate sonnecchiando e giocando tra di loro in cima agli alberi.

Purtroppo i Panda Giganti, la specie presente qui, sono a rischio di estinzione; per questo motivo il Centro di Ricerca di Chengdu per i Panda Giganti si impegna moltissimo per prendersi cura di questi animali. Si occupano di accudirli, nutrirli e dare loro tutte le attenzioni che necessitano per tutelarne la specie.

Dovete sapere però che i Panda Giganti non sono l’unica specie presente al Chengdu Research Base, ma è possibile trovare anche i Panda Rossi, una specie più piccolina e altrettanto graziosa.

Il Parco degli Avatar: Zhangjajie

Parco degli Avatar

Il parco forestale di Zhangjiajie è stato il primo parco ad essere riconosciuto nel 1982 dalla Cina ed è inoltre divenuto un Patrimonio dell’UNESCO grazie alla sua spettacolarità. Ma quando è divenuto famoso? Quando nel 2009, è stato girato proprio qui il film Avatar e le montagne del parco hanno dato ispirazione al regista: si tratta dei Pilastri Celesti che ora sono stati rinominati Montagne Avatar Hallelujah.

Qui la natura ha creato delle ambientazioni che sembrano un capolavoro: ruscelli, nuvole basse in movimento, pilastri di sabbia e una vegetazione lussureggiante come non mai a rendere questo luogo così suggestivo ed emblematico. Per riuscire a visitare interamente il parco, dislocato su di un’area di circa 48 chilometri quadrati, ci vogliono almeno due o tre giorni.

Una delle esperienze più impressionanti che potete vivere all’interno del parco, nominato anche Parco degli Avatar, è passeggiare sul noto Ponte di Vetro.

Ponte di Vetro di Zhangjiajie

Questo ponte è stato inaugurato nel 2016 ed è il più lungo e più alto, in quanto è sospeso a 260 metri da terra e copre mezzo chilometro, unendo due cime del parco. Il ponte è divenuto negli ultimi anni una delle attrazioni più turistiche della zona per coloro che desiderano vivere un’esperienza unica e soprattutto ricca di adrenalina!

Le Montagne Gialle Huangshan

Cosa visitare in Cina

Una cosa che consiglio assolutamente di visitare in Cina al di fuori degli itinerari turistici sono proprio le Montagne Gialle Huangshan.

Questa catena montuosa si trova nella provincia dell’Anhui, nella Cina orientale, ed è considerata la più bella di tutta la Cina. Quest’area è nota per le sue bellezze paesaggistiche, tra picchi granitici, pini dello Huangshan ( alberi modellati dai fenomeni atmosferici ) e formazioni nuvolose.

Nello specifico, ci sono numerosi punti panoramici uno più spettacolare dell’altro e così diversi tra loro: l’Area termale, nominata anche “Mare del Nord”, l’Area “Paravento di Giada”, quella della “Valle dei Pini”, l’Area della Valle delle Nuvole e quella delle Nuvole Bianche.

Per darvi un’idea dell’unicità, vi basterà pensare che questi monti sono spesso stati utilizzati come sfondo per quadri, dipinti e storie della letteratura cinese. Nel 1990 sono stati poi inseriti nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dall’UNESCO.

Le cittadine di Suzhou e Tongli

Suzhou Cina

Suzhou è una città dove il tempo si è fermato e tutto scorre molto lentamente. Città della seta, ma conosciuta anche come la “Venezia d’Oriente” grazie agli innumerevoli canali che la attraversano, Suzhou sa regalare momenti di serenità e di romanticismo.

Difatti qui avrete la sensazione di fare un salto nel passato, potrete ammirare l’architettura tipica cinese tra stretti vicoli ed eleganti canali e immergervi in un tempo che fu.

Cosa visitare in Cina

A breve distanza da Suzhou c’è poi il borgo di Tongli, un bellissimo e antichissimo villaggio, perfettamente curato e preservato negli anni, ricco di ponti di pietra a far da sfondo ad uno scenario quasi surreale. Anche qui avrete la sensazione di immergervi in un’epoca passata dove il tempo è rimasto fermo.

Yangshuo: il fiume Li e l’Impression Sanjie Liu

Yangshuo

Nella cornice di Yanghuo, una località sotto la giurisdizione della città di Guilin e sul noto fiume Li esiste una Cina lontana dal turismo di massa. Questa è una Cina al 100% rurale, autentica e decisamente inaspettata.

E proprio qui avviene uno spettacolo, unico al mondo, nominato Impression Sanjie Liu. Uno spettacolo in cui la natura è il palcoscenico e le persone, quelle più comuni, sono gli attori protagonisti della scena.

Se volete saperne di più, leggete qui: Impression Sanjie Liu: lo spettacolo sul fiume Li in Cina

La sezione Mutianyu della Grande Muraglia

Grande Muraglia Cinese

Una delle esperienze da fare prima o poi nella vita è sicuramente visitare la Grande Muraglia cinese, uno di quei luoghi talmente grandiosi che non si può dire di essere stati in Cina senza averlo visitato. Difatti questa è una delle sette meraviglie del mondo moderno, per cui passeggiare su queste mura è da fare assolutamente.

Ma come fare a scegliere la sezione da visitare tra i 9000 chilometri di percorso? Tra le diverse sezioni, vi consiglio quella di Mutianyu, un tratto che si trova a 70 km da Pechino. Perché vi consiglio proprio questa sezione? Oltre ad essere una delle meno impegnative, è anche una delle meno turistiche e meno caotiche poiché non è la sezione scelta dalla gran parte dei turisti.

Inoltre da questa sezione potrete godervi dei paesaggi spettacolari, oltre ad essere un tratto di mura perfettamente conservato e facilmente raggiungibile, anche grazie ad una funivia che la collega.

Xi’an e l’esercito di terracotta

Esercito di terracotta Xi'an

Xi’an è una delle città più affascinanti che solitamente sorprende il viaggiatore. E’ la più grande della regione centrale cinese e diventò famosa in tutto il mondo quando nel 1974 un contadino scoprì casualmente uno dei più preziosi tesori antichi: il mausoleo dell’imperatore Quin Shi Huang e il suo esercito di terracotta.

Anche questa è senz’altro una cosa assolutamente da visitare in Cina, così straordinaria da essere stata inserita nella Lista dei Patrimoni dell’Umanità dall’UNESCO.

Pensate che ad oggi sono state portate alla luce oltre 8000 statue in terracotta, tra cui arcieri, guerrieri, soldati a cavallo e carri che facevano parte del corredo funebre dell’imperatore, così da proteggere la sua dimora anche nell’Aldilà.

Qual è la cosa o il luogo che vi attira di più tra quelli che vi ho consigliato di visitare in Cina? Avete già visitato qualcuna di queste meraviglie? Fatemelo sapere lasciando un commento qui sotto.


Potrebbe interessarvi anche: La città di Kathmandu: la porta d’ingresso del Nepal

No Comments

    Leave a Reply