fbpx
Menu
Indonesia

Da Bali alle Gili: come raggiungere le isole Gili?

Da Bali alle Gili

Se stai organizzando un viaggio da queste parti, so bene che ti starai ponendo alcune domande, tra cui come arrivare da Bali alle Gili? E come spostarsi tra le tre isole?

Prima di partire per il mio viaggio in Indonesia, ho fatto tanta fatica a reperire informazioni specifiche in merito agli spostamenti per le isole Gili e tra un’isola e l’altra. Per questo motivo ho deciso di scrivere questo articoli al mio rientro, per semplificare la vita a te che stai organizzando questo viaggio.

Diffondi queste informazioni con chiunque dovesse averne necessità, condividendo questo articolo!  

Come arrivare alle Gili da Bali?

Puoi arrivare da Bali alle Gili in due modi:

  1. In barca;
  2. Con un volo per Lombok e due trasferimenti (uno via terra e uno via mare) per raggiungere le Gili.

Nei prossimi paragrafi ti spiego nel dettaglio come funzionano i trasferimenti.

Non dimenticare di sottoscrivere una polizza completa prima di partire per il tuo viaggio in Indonesia. Qui trovi un link con uno sconto del 10% offerto ai miei lettori dalla mia assicurazione di fiducia!

Trasferimento in barca

Da Bali alle Gili
Fonte della fotografia Pixabay

Il trasferimento in barca potrebbe essere movimentato, in quanto lo Stretto di Lombok è un canale che risente di parecchia corrente, dato che collega il Mar di Giava con l’Oceano Indiano.

Le barche partono tutti i giorni da Serangan (a Sud di Bali) oppure da Padang Bai (sulla costa centrale di Bali, ottimo punto di partenza se si arriva da Ubud o dalle località a Nord di Bali).

Tieni presente che le barche che si occupano di queste traversate sono piuttosto piccole ed è anche per questo che si sente di più il movimento delle onde. Ad ogni modo, ti consiglio di prenotare il trasferimento la mattina, in quanto il mare tende ad essere più tranquillo rispetto al pomeriggio.

La prima tappa è sempre Gili Trawangan, dove scendono il maggior numero di persone. Poi ci si ferma a Gili Air e per chi dovesse proseguire per Gili Meno, dovrà poi prendere una barchetta locale da Gili Air.

Dai un’occhiata qui agli orari e ai prezzi per questo trasferimento.

Consulenza viaggi

Qual è l’aspetto positivo della barca?

La barca è sicuramente il mezzo più veloce ed economico per raggiungere le Gili, poichè ci voglio circa 2 ore e mezzo o 3, in base alle condizioni del mare.

Ma se soffri di mal di mare, probabilmente non è la soluzione migliore e il viaggio potrebbe darti fastidio.

Trasferimento con un volo

Da Bali alle Gili
Fonte della fotografia Pixabay

L’altro modo per raggiungere le Gili da Bali è un comodo volo dall’aeroporto di Denpasar a Lombok. Il costo del biglietto aereo è davvero irrisorio: si parte da circa Euro 30.00 a tratta a persona per un volo da Bali a Lombok.

Una volta raggiunto l’aeroporto di Lombok, che si trova nella parte sud dell’isola, bisogna prenotare un trasferimento via terra che ti porterà al porto di Teluk Kode o a quello di Bangsal, situati entrambi a nord dell’isola.

Dopo aver raggiunto il porto potrai prendere una barca locale che in 15-20 minuti ti accompagnerà alle Gili (non si prenota prima, ma ci si reca direttamente al porto e si aspetta la partenza della barca).

Qual è l’aspetto positivo del volo?

Quest’ultimo è sicuramente il modo più confortevole per raggiungere le Gili, in quanto si evita la lunga tratta in barca.

Chiaramente però si perde più tempo. Dovrai infatti considerare il trasferimento per raggiungere l’aeroporto di Bali, il volo che dura circa 30 minuti, il trasferimento poi dall’aeroporto di Lombok al porto situato a nord dell’isola che dura circa 2 ore e la traversata di 15-20 minuti di barca.

Insomma, a conti fatti si perde mezza giornata, ma per chi ha più tempo a disposizione o soffre di mal di mare è sicuramente la soluzione migliore.

Inoltre, questo spostamento è più costoso, perché ci sono diversi trasferimenti coinvolti, quindi sarà difficile spendere meno di Euro 70/80.00 a persona.

Come spostarsi tra le tre isole Gili?

Come spostarsi alle Gili
Fonte della fotografia Pixabay

Per spostarsi, invece, tra un’isola e l’altra durante la permanenza alle Gili puoi utilizzare le barche locali che partono tutti i giorni da ciascun porticciolo a diverse ore del giorno. Costano pochissimo (circa 2 o 3 euro a tratta, a persona) e il servizio è buono.

Attenzione: le barche locali partono solo quando sono piene, dunque ti indicheranno un orario nel quale recarti al porto e non appena la barca si riempirà si partirà.

Queste traversate sono molto brevi e assolutamente tranquille (sia il tragitto tra le Gili che quello per Lombok), per cui sono perfette anche per chi soffre di mal di mare.

Consulenza viaggi

Ti è stato utile questo articolo? Lascia un commento qui sotto per farmi sapere che le informazioni ti sono state d’aiuto e condividi l’articolo sui tuoi canali social per consentire anche ai tuoi amici di leggerlo.

Se ancora non lo fai seguimi su InstagramFacebook e TikTok per non perderti altri consigli di viaggioIscriviti anche alla newsletter per rimanere in contatto con me!

2 Comments

  • Lucia
    12 Maggio 2020 at 14:28

    Ho lasciato il cuore alle Gili! Che meraviglia, spero di tornarci presto lì e più in generale in Indonesia.

    Reply
    • Selena Castoldi
      12 Maggio 2020 at 16:35

      Ciao Lucia, anche io ci ho lasciato davvero il cuore.
      L’Indonesia è un Paese straordinario e spero anche io di poter tornare presto a scoprire tutto ciò che non riuscita a vedere in un solo viaggio 🙂
      Ad ogni modo le Gili mi hanno colpito davvero, soprattutto Gili Air, me ne sono davvero innamorata!

      Reply

Leave a Reply