fbpx
Menu
Cambogia

Da Siem Reap a Battambang, navigando in barca sul Tonlé Sap

Da Siem Reap a Battambang

Un viaggio lento e scomodo, certamente non per tutti. Seduta su una panca di legno mezza scassata, mi preparavo ad affrontare questa lunga traversata che mi avrebbe consentito di osservare da vicino numerosi villaggi galleggianti, dove tanti cambogiani vivono in condizioni critiche. Niente sfarzi e comodità: solamente immagini di vera vita che scorrevano da una barca strabordante di viaggiatori che hanno preferito un viaggio lento e scomodo, pur di vedere con i propri occhi questa realtà. E tra quei viaggiatori c’ero anche io e non avrei voluto essere in nessun altro posto al mondo. La navigazione sul Tonlé Sap, da Siem Reap a Battambang, si è rivelata una delle esperienze più forti della mia vita.

Da Siem Reap a Battambang, navigando sul Tonlé Sap

Da Siem Reap a Battambang

Quando scoprii della possibilità di navigare sul Tonlé Sap da Siem Reap a Battambang (e viceversa) non ci pensai due volte. Decisi fin da subito di voler fare questa esperienza.

Eppure, lessi così tante recensioni negative. Alcune citavano quanto la navigazione fosse scomoda, i numerosi imprevisti che possono avvenire, il numero di ore “perse” optando per questo trasferimento, rispetto al classico trasferimento in minivan. Ma personalmente, tutte queste “lamentele” e “inconvenienti” mi hanno motivato ancor di più a prenotare questa esperienza.

So che può sembrare strano, ma avevo proprio bisogno di quelle “scomodità” per capire quanto sono fortunata, e di quanto, spesso, do per scontato ciò che possiedo. Perché qui, ti accorgi che nulla è scontato e che la vita, per molte persone, è davvero dura.

Forse ti parrà assurdo, ma la navigazione da Siem Reap a Battambang mi ha cambiato dentro e mi ha insegnato davvero tanto. Non perdere questa opportunità se senti la necessità di vivere questa esperienza!

Non dimenticare di viaggiare con un’assicurazione di viaggio. Qui c’è un link alla mia assicurazione di fiducia con uno sconto del 10% per i miei lettori.

Informazioni utili: dove prenotare, i prezzi e la durata

Da Battambang a Siem Reap

Puoi prenotare questa esperienza direttamente sul sito di Angkor Express Boat, l’azienda che gestisce la navigazione sul Tonlé Sap e numerose altre escursioni in Cambogia. Angkor Express Boat offre dei servizi di navigazione tra Phnom Penh e Siem Reap e tra Siem Reap e Battambang. La navigazione viene effettuata solo in alcuni mesi dell’anno: dall’inizio di novembre alla fine di marzo.

Perché solo in quei mesi? Perché quelli sono i mesi in cui le acque sono più alte e consentono la navigazione senza troppi intoppi. Difatti, se il livello dell’acqua è troppo bassa, è necessario procedere via terra, perché i canali non sono navigabili.

Il prezzo della navigazione da Siem Reap a Battambang e viceversa è di 30$ a persona. Sicuramente non è un trasferimento economico – costa almeno il doppio rispetto al trasferimento in minivan – ma ti offrirà uno spaccato di vita cambogiana che altrimenti perderesti.

Ti consiglio di prenotare in anticipo perché la barca è piccola e i posti a bordo sono pochi (anche se non si fanno problemi a trasportare più persone del dovuto).

Quanto alla durata, gli orari sono puramente indicativi: la barca dovrebbe partire alle 07.30 da Siem Reap e arrivare a Battambang intorno alle 13.30. Nella fattispecie, le ore di viaggio sono maggiori – almeno due ore in più senza intoppi – in quanto è prevista anche una sosta per il pranzo. Per cui considera almeno 7-10 ore di viaggio. Se hai fretta, prendi il minivan che rispetta maggiormente gli orari!

Leggi anche: Viaggio in Cambogia fai da te: il mio itinerario di 18 giorni

La mia esperienza di navigazione

Navigazione Tonlé Sap

Nonostante tutte le scomodità, questa si è rivelata una delle esperienze più forti e significative del mio viaggio in Cambogia. Ma non solo: è stata una vera e propria esperienza di vita!

Ho potuto osservare numerosi villaggi galleggianti che sorgono sulle rive del Tonlé Sap, dove i cambogiani sono intenti nelle loro attività giornaliere: lavare i panni o pescare, nelle stesse acque dove finiscono i loro escrementi. Purtroppo, qui le condizioni igieniche sono davvero scarse, ma gli abitanti di questi villaggi sono abituati a vivere così.

Booking.com

Le prime ore di navigazione sono molto semplici e avvengono in acque alte, mentre l’ultima parte, prima di raggiungere Battambang, avviene in acque molto basse e in stretti canali in cui la barca sembra passare a fatica. Però, proprio qui potrai osservare ancora più da vicino i villaggi, oltre a riempirti il cuore di gioia ogni volta che i bambini, vedendoti passare, si sbracceranno per salutarti!

Insomma, per me è stata un’esperienza incredibile e che rifarei mille altre volte! Ma non è un’esperienza per tutti, per cui valuta bene se ti senti di farla.

Consulenza viaggi

Cosa portare in barca per affrontare al meglio il viaggio

Navigazione Tonlé Sap

Ecco cosa ti consiglio di portare con te per affrontare al meglio la navigazione:

  • Vestiti e scarpe comode: il viaggio dura tante ore, per cui è meglio essere comodi.
  • Cappello e crema solare per proteggerti dal sole, soprattutto se hai intenzione di goderti il viaggio dalla parte superiore della barca.
  • Acqua per idratarti durante tutto il viaggio (almeno un litro d’acqua).
  • Soldi spicci (dollari o riel) per acquistare il pranzo quando ci si ferma al villaggio.
  • Fazzoletti o carta igienica umidificata se hai necessità di andare in bagno al villaggio (farai i bisogni in un foro e i tuoi bisogni andranno direttamente nell’acqua del Tonlé Sap, senza carta igienica a disposizione per pulirsi).

Scomodità e imprevisti da mettere in conto prima di prenotare

Barca da Siem Reap a Battambang

Prima di prenotare questo trasferimento voglio condividere con te le scomodità da mettere in conto e gli imprevisti che possono capitare durante la navigazione.

  • Ritardi all’ordine del giorno: questo è l’imprevisto più frequente, in quanto gli orari non vengono quasi mai rispettati e la durata del viaggio è sempre maggiore di 6 ore. Inoltre, durante la navigazione vengono effettuate diverse soste per il carico e scarico della merce, per cui la durata del viaggio si prolunga sempre.
  • Scomodità assoluta: il viaggio è a dir poco scomodo. Si è seduti su delle panche strette di legno, molto dure e scomode, soprattutto quando si viaggia per tante ore. Non è il massimo se si soffre di mal di schiena o dolori articolari.
  • Sovrannumero di persone: spesso ci si ritrova a viaggiare con un numero maggiore di persone, rispetto alla reale capienza della barca. Se ci aggiungi anche il caldo, non è il massimo stare tutti appiccicati.
  • Impossibilità di proseguire la navigazione: può succedere che, se il livello dell’acqua è troppo basso, la barca non riesca a procedere e si prosegua via terra. Chiaramente il viaggio via terra viene organizzato dalla compagnia, ma questo comporta la perdita di più ore per il trasferimento.
  • Stanchezza e avventura: il viaggio è a dir poco stancante e va considerato un’avventura. Prenota questa navigazione con la piena accettazione di quello che potrà capitare strada facendo, senza arrabbiarti troppo. Questo è un viaggio che va preso per come viene!

Per queste ragioni, sconsiglio la navigazione alle famiglie che viaggiano con i bambini, soprattutto se sono troppo piccoli.

Chiaramente il mio scopo non è quello di spaventarti, ma di condividere con te l’esperienza al 100%, nel bene e nel male. In questo modo, potrai comprendere se questa esperienza avventurosa fa per te o meno, senza avere brutte sorprese in loco 😀

Ti piacerebbe fare un’esperienza del genere? Hai trovato utile questo articolo? Lascia un commento qui sotto per farmi sapere che le informazioni ti sono state d’aiuto e condividi l’articolo sui tuoi canali social per consentire ai tuoi amici di leggerlo.

Se ancora non lo fai seguimi su InstagramFacebook e TikTok per non perderti altri consigli di viaggio e iscriviti alla newsletter per rimanere in contatto con me. 

No Comments

    Leave a Reply