Ormai dovresti sapere quanto io ami Bali in tutto e per tutto. E a tal proposito, oggi vorrei parlarti di un aspetto molto importante; voglio consigliarti dove alloggiare a Bali durante il tuo soggiorno. Esistono numerose zone dove poter dormire a Bali, ma ti voglio parlare delle migliori che più consiglio per un soggiorno.
Ma non solo: data la mia lunga esperienza nell’organizzazione di viaggi, voglio farti un regalo. Oltre a parlarti delle zone, ti voglio consigliare anche una o più sistemazioni alberghiere per ciascuna località, che conosco personalmente e che sono state apprezzate dai clienti a cui ho organizzato un viaggio negli anni.
Dove alloggiare a Bali? Le 10 migliori zone dove poter dormire
Beh diciamolo, Bali è splendida, ovunque ti trovi. Ma ciascuna zona può essere ben differente da un’altra, quindi è bene scegliere attentamente quella migliore per te, in base alle tue esigenze e al tuo modo di viaggiare.
Qui di seguito trovi le zone principali dove poter soggiornare, con le relative caratteristiche di ciascuna e gli hotel che consiglio in ogni zona.
Kuta e Legian
Kuta e Legian sono due località a sud di Bali, non molto distanti dall’aeroporto e sono definite il cuore del turismo di massa di Bali. Sono due località frenetiche, caotiche, mondane e ideali per quelle persone che amano la vita notturna. Qui avrai ampia scelta tra discoteche, ristoranti, locali e negozi di ogni tipo.
Kuta è frequentata prevalentemente da giovani, mentre Legian è più apprezzata da un pubblico di mezza età. Le spiagge qui non sono un granché, ma ci sono delle belle onde per i surfisti.
A Kuta la sistemazione che ti consiglio è stata testata da me personalmente, dato che ci ho soggiornato una notte e mi sono trovata molto bene. Si chiama Fairfield By Marriott Kuta Hotel, è una struttura aperta da pochi anni, vicina al centro, ma non nel pieno del caos. In più ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
A Legian invece ti segnalo il Bali Mandira Beach Resort & Spa che è ben posizionato sulla spiaggia ed è un boutique hotel molto tranquillo, che non lascia nulla al caso.
Non dimenticare di sottoscrivere una polizza completa prima di partire per il tuo viaggio in Indonesia. Qui trovi un link con uno sconto del 10% offerto ai miei lettori dalla mia assicurazione di fiducia!
Seminyak
Nonostante la sua vicinanza a Kuta e Legian, Seminyak sembra quasi appartenere ad un’altra isola. Questa è una località vivace e dinamica, ricca di gallerie d’arte e negozi creativi.
Gli hotel qui sono prevalentemente di alto livello, di catena internazionale e si allontanano dal tipico stile balinese.
Dove suggerisco di alloggiare in questa zona di Bali? Al Furama Xclusive Ocean Beach Seminyak che è molto semplice, fronte spiaggia e ha un buon rapporto qualità prezzo.
Jimbaran
A sud di Kuta e a breve distanza dall’aeroporto si trova la località di Jimbaran che è una valida alternativa alle più caotiche Kuta e Legian.
Jimbaran è un’affascinante baia; una mezzaluna di sabbia dorata e mare blu, costeggiata da una lunga fila di ristoranti che servono pesce fresco. Prendi posto in un tavolo fronte mare, scegli il pesce che vuoi mangiare e gustalo ammirando uno dei più bei tramonti di sempre. Jimbaran è proprio nota per i suoi tramonti mozzafiato!
Attenzione ai prezzi, mangiare qui costa: per una cena a base di pesce fresco, una birra e una bottiglia d’acqua, io e il mio compagno abbiamo speso Euro 40.00, che non sono tanti, ma diciamo che qui i prezzi sono “poco balinesi e più occidentali“.
A Jimbaran il mio consiglio è di prenotare il tuo soggiorno al Jimbaran Bay Beach Resort, che è una struttura molto curata e un ottimo rapporto qualità prezzo, considerando che quest’area è abbastanza costosa.
Nusa Dua
Il nome Nusa Dua significa “due isole“, anche se in realtà si tratta di due piccoli promontori. Nusa Dua è nota per essere la zona dei grandi resort di Bali. Si tratta di un’area molto verde, curata, in cui ci si lascia alle spalle il resto dell’isola.
Non c’è caos, traffico o venditori ambulanti, ma solo una schiera di resort, uno in fila all’altro, prevalentemente internazionali, per soddisfare le richieste degli ospiti più esigenti.
Qui il punto mare è molto bello, il migliore di Bali, anche se la spiaggia risente molto del fenomeno delle maree, ma crea delle bellissime gradazioni di blu.
A Nusa Dua ti consiglio due hotel in particolare dove alloggiare: il primo più moderno e lussuoso è il Sofitel Nusa Dua Beach Resort, il secondo è l’Ayodya Resort Bali che è un po’ meno costoso e in stile più balinese. Entrambe le sistemazioni sono ottime e molto apprezzate da tutti i viaggiatori.
Ubud
Quando ti ho raccontato cosa vedere a Bali in 3 giorni, ti avevo già accennato che Ubud è decisamente il mio posto del cuore e sono certa che lo diventerà anche per te!
Solo qui potrai respirare la vera essenza balinese, quella che ti aspetti di vivere durante un viaggio di questo tipo.
Solo qui potrai sentirti parte della natura, provare quelle sensazioni di benessere e pace interiore, avvolto/a da paesaggi mistici e a tratti surreali.
Qui ti suggerisco di spendere la maggior parte dei giorni che avrai a disposizione a Bali e vedrai che non te ne pentirai!
Durante il tuo soggiorno a Ubud, ti consiglio di soggiornare al Gajah Biru Bungalows, del quale mi sono letteralmente innamorata. Trovi tutti i dettagli qui: Dove dormire a Ubud? Al Gajah Biru Bungalows.
Se, invece, preferisci una sistemazione da sogno, immersa tra le risaie e con piscina a sfioro ti suggerisco di leggere 5 hotel romantici a Ubud con piscina a sfioro.
Sanur
Sanur è una buona via di mezzo tra l’affollata Kuta e la quieta Nusa Dua. E’ situata nella parte sud-est dell’isola, non molto distante dall’aeroporto di Denpasar.
E’ molto comoda per chi deve prendere un traghetto per le isole Gili, in quanto si trova a soli 9 chilometri dal porto di Serangan.
La spiaggia è piuttosto sottile, ma è protetta dalla barriera corallina, dunque è molto apprezzata soprattutto dalle famiglie.
In questa zona ti consiglio di soggiornare al Tandjung Sari, che è uno splendido boutique hotel in stile balinese.
Tanjung Benoa
Tanjung Benoa è una penisola che si estende per circa 4 chilometri verso nord da Nusa Dua fino al villaggio appunto di Benoa. Quest’area è disseminata di resort di media categoria e adatti a famiglie.
Si tratta di una località piuttosto tranquilla e ottima per chi non ha un budget molto elevato.
Qui ti consiglio assolutamente di soggiornare al Novotel Bali Benoa che è un’eccellente struttura con un buon rapporto qualità prezzo.
Canggu
La zona di Canggu si sta espandendo rapidamente. Conosciuta molto di più sul mercato estero, negli ultimi anni comincia ad essere apprezzata anche dagli italiani.
Da queste parti troverai una grande quantità di ville da affittare, caffè originali, gradevoli ristoranti, negozi particolari e delle belle e spaziose spiagge.
Qui ho selezionato per te l’Aston Canggu Beach Resort che è una buona struttura, con un buon rapporto qualità prezzo.
Lovina
Lovina è una località molto tranquilla e rilassata ed è praticamente l’antitesi di Kuta. Qui le giornate scorrono lente; avrai il tempo per trovare la serenità e la pace dei sensi.
Questa località merita una visita per le sue particolarissime spiagge di sabbia nera vulcanica. Inoltre, qui è possibile anche avvistare i delfini, con un po’ di fortuna!
A Lovina ti consiglio di soggiornare al Frangipani Beach Hotel che è molto gradevole e ha un prezzo contenuto.
Munduk
Il villaggio di Munduk è una delle località di montagna più pittoresche di Bali. Ha un clima fresco e umido ed è circondato da lussureggianti foreste, giungla, risaie e frutteti.
In quest’area scorrono decine di cascate e sono soprattutto queste a meritare un soggiorno da queste parti. Qui avrai la possibilità di fare numerose escursioni e trekking.
Dove alloggiare a Bali nella zona di Munduk? All’Atres Sari Resort, situato nel bel mezzo della vegetazione e con viste spettacolari.
Chiaramente Bali è molto grande e ci sono moltissime altre aree dove poter alloggiare, sulla base dei tuoi interessi e delle escursioni che hai intenzione di fare.
Ma quelle che ti ho suggerito sono alcune delle zone, a mio parere, migliori e che hanno un’offerta interessante per tutti i tipi di viaggiatori.
Ti è stato utile questo articolo? Lascia un commento qui sotto per farmi sapere che le informazioni ti sono state d’aiuto e condividi l’articolo sui tuoi canali social per consentire anche ai tuoi amici di leggerlo.
Se ancora non lo fai seguimi su Instagram, Facebook e TikTok per non perderti altri consigli di viaggio. Iscriviti anche alla newsletter per rimanere in contatto con me!
2 Comments
Laura
5 Marzo 2023 at 20:55Ciao
Una domanda come funziona il discorso di trasferimento da bali alle gili air? Bisogna prenotare prima il biglietto? Da dove è più comodo partire? Noi vorremmo prenotare un albergo a kuta?
Grazie Laura
Selena Castoldi
6 Marzo 2023 at 07:34Ciao Laura, ti consiglio di leggere questo articolo dove ne ho parlato: https://www.inviaggioconselena.it/da-bali-alle-gili-come-raggiungere-le-isole-gili/