fbpx
Menu
Guide di viaggio

Dove andare al mare in Thailandia: una guida completa

Dove andare al mare in Thailandia

Dove andare al mare in Thailandia? Quale isola o località scegliere? Queste sono le domande che mi vengono poste più frequentemente quando mi viene richiesto un preventivo per un viaggio in Thailandia. Questo paese è davvero immenso, cosparso a destra e a manca di località balneari e isole di ogni genere e dimensione. In questo articolo troverai ben 13 località tra cui scegliere!

Prima di partire ti consiglio di acquistare una guida molto utile durante il viaggio. Clicca qui.

Partiamo dal clima: quando andare in Thailandia?

Quando andare in Thailandia
Fonte della fotografia Pixabay

Prima di scegliere la località di mare migliore per te, un aspetto da non sottovalutare è sicuramente il clima, che seppur variabile e in continuo cambiamento ci può aiutare quanto meno a definire delle stagioni.

In linea di massima, le isole che si affacciano sul Golfo di Thailandia o Golfo del Siam (per intenderci il versante di Koh Samui) sono idonee per soggiorni nella nostra estate che va da Marzo a fine Ottobre.

Invece, le località e le isole che si affacciano sul Mare delle Andamane (quindi il versante di Phuket) sono idonee preferibilmente per soggiorni a partire da Ottobre/Novembre fino a Marzo/Aprile.

Ma non è sempre così facile: ad esempio la località di Koh Chang, anche se si affaccia sul Golfo del Siam è idonea per soggiorni da Ottobre a Maggio e non nella nostra estate, come il resto delle isole che si affacciano sul Golfo del Siam.

Ma ora analizziamo approfonditamente le isole e le località a mio avviso più belle e interessanti.

Dove andare al mare in Thailandia: i miei suggerimenti

Per maggiore chiarezza suddivido le isole e località dove consiglio di andare al mare in Thailandia in due gruppi:

  • Le isole e località nel Mare delle Andamane
  • Le isole e località nel Golfo del Siam

Mare delle Andamane

Ti ho anticipato poc’anzi che l’ideale è trovarsi in una destinazione situata su questo versante da Ottobre/Novembre a Marzo/Aprile, in quanto si tratta della stagione più secca.

Vediamo alcune delle mete che più consiglio da queste parti.

Mare Thailandia: Phuket

Dove andare al mare in Thailandia
Fonte della fotografia Canva

Phuket è l’isola più grande della Thailandia e la principale destinazione balneare. E’ nota come la Perla delle Andamane e non è difficile capirne il motivo.

Collegata alla terraferma da una strada rialzata, offre lunghe distese di sabbia bianca bagnate da splendide acque turchesi. A fare da sfondo a questo paesaggio, il verde delle colline, la giungla e le palme da cocco. Grazie alla sua varietà, quest’isola offre numerose attività da potersi godere durante un soggiorno.

Phuket possiede un aeroporto internazionale, dunque è anche molto comoda da raggiungere sia dalle località nazionali che dagli aeroporti fuori dal Paese. 

Quando andare a Phuket? Quest’isola si presta per soggiorni a partire da Ottobre/Novembre fino a Marzo/Aprile.

Phuket è perfetta per qualsiasi tipo di viaggiatore: ci sono zone più caotiche, come quella di Patong, oppure zone molto più tranquille e con spiagge più belle, come Kata e Karon.

Prima di partire non dimenticarti di sottoscrivere una polizza viaggio completa. Clicca qui per usufruire del 10% di sconto offerto dalla mia assicurazione di fiducia ai miei lettori!

Mare Thailandia: Krabi

Mare Thailandia
Fonte della fotografia Canva

Questa provincia costiera occupa una superficie di 4.709 kmq ed è affacciata sul Mare delle Andamane. La provincia di Krabi è formata da piccoli arcipelaghi, splendide spiagge, grotte e luoghi che hanno fatto da scenario a numerosi film. 

Dall’animata località di Ao Nang si raggiungono fondali ideali per le immersioni e per fare snorkeling, ad esempio al largo della spiaggia di Railay, Nopparat Thara e delle isole Koh Poda e Koh Kai.

In linea generale, diciamo che a Krabi il mare è meno bello rispetto alle isole che la circondano, ma è un’ottima base di partenza per fare numerose escursioni e visitare alcune tra le più belle isole del Mare delle Andamane.

Inoltre, anch’essa ha un aeroporto che è ben collegato con voli interni e internazionali, quindi è facilmente raggiungibile.

Quando andare a Krabi? Krabi è ideale per soggiorni a partire da Ottobre/Novembre fino a Marzo/Aprile.

Sceglila se hai un animo avventuriero e hai bisogno di una base di partenza per scoprire ciò che di più bello ha da offrire questa zona della Thailandia.

Mare Thailandia: Khao Lak

Mare Thailandia
Fonte della fotografia Canva

Tra le località dove consiglio di andare al mare in Thailandia, c’è sicuramente Khao Lak, un vero paradiso naturale.

Si trova a Nord di Phuket e si raggiunge con un volo su Phuket e da lì poi un trasferimento via terra di un’ora e mezza o massimo due.

Anche questa località si presta per soggiorni a partire da Ottobre/Novembre fino a Marzo/Aprile.

Khao Lak offre lunghe distese di sabbia bianca orlate da colline boscose e acque del mare cristalline e molto calde. Da qui potrai raggiungere in pochissimo tempo i parchi nazionali marini delle isole Similan e Surin.

Ti consiglio di soggiornare qui se cerci belle spiagge, se vuoi evitare la movida e l’affollamento delle grandi aree turistiche, ma al tempo stesso sei alla ricerca di comfort e servizi di qualità.

Booking.com

Mare Thailandia: Phi Phi Islands

Mare in Thailandia
Fonte della fotografia Canva

L’arcipelago delle Phi Phi Islands è equidistante da Krabi e da Phuket, a circa 40 km di distanza da entrambe.

Potrai raggiungerle dunque con un volo su Krabi o su Phuket, un trasferimento via terra per arrivare al porto e una traversata in traghetto di circa 2 ore.

Se il tuo volo atterra la sera e/o riparte la mattina presto, dovrai considerare di dormire la notte pre e/o post a Krabi o Phuket, in base a dove parte il tuo volo.

L’arcipelago delle Phi Phi Islands è formato da sei isole, caratterizzate principalmente da scogliere e rocce calcaree e offrono spettacolari spiagge e barriere coralline.

Un soggiorno nelle Phi Phi Islands ti darà la possibilità di ammirare alcune tra le spiagge più belle della Thailandia, ma scegli queste isole se sei amante della tranquillità, poiché da queste parti la movida non esiste.

Anche questa zona è ideale per soggiorni a partire da Ottobre/Novembre fino a Marzo/Aprile.

Mare Thailandia: Koh Racha

Mare in Thailandia
Fonte della fotografia Canva

Le due isole di Racha, Racha Yai e Racha Noi, situate a circa 12 km a sud di Phuket, sono note per essere delle destinazioni perfette per gli appassionati di immersioni e snorkeling.

Negli ultimi anni Racha Yai si è evoluta in un’isola su cui poter soggiornare più a lungo grazie al numero crescente di resort.

Per raggiungere Racha dovrai prendere un volo per Phuket, un trasferimento via terra per il porto e da lì un traghetto che in circa 40 minuti ti porterà a destinazione.

Anche in questo caso, se il tuo volo atterra la sera e/o riparte la mattina presto, dovrai considerare di dormire la notte pre e/o post a Phuket.

Koh Racha si presta per soggiorni a partire da Ottobre/Novembre fino a Marzo/Aprile.

Scegli queste isole se vuoi davvero staccare la spina e stare lontano/a dal mondo per qualche giorno in un paradiso tropicale unico.

Booking.com

Mare Thailandia: Koh Yao Yai

Thailandia dove andare al mare
Fonte della fotografia Canva

Ecco qui un’altra meta da sogno dove consiglio di andare al mare in Thailandia per godersi un fantastico soggiorno: sto parlando di Ko Yao Yai, una splendida isola che si trova tra Phuket e la Provincia di Krabi.

I turisti che approdano qui hanno davanti ai loro occhi uno spettacolo naturale in grado di togliere il fiato.

Per raggiungerla si prende un volo su Phuket, un trasferimento via terra per il porto e infine un traghetto.

Koh Yao Yai è ideale per soggiorni a partire da Ottobre/Novembre fino a Marzo/Aprile ed è circondata da un mare incredibile con acque cristalline. 

La costa dell’isola è poi punteggiata da varie rocce calcaree che spuntano dal mare creando labirinti sommersi in cui è possibile ammirare la meravigliosa barriera di coralli.

Vieni qui per ritrovare la pace interiore per qualche giorno e isolarti da tutto il resto.

Golfo del Siam

Ora andiamo sul versante opposto della Thailandia, ossia il Golfo del Siam, conosciuto anche come Golfo di Thailandia. Ti avevo anticipato che l’ideale è trovarsi in una destinazione situata su questo versante da Marzo a Ottobre che è la stagione più secca.

Diciamo, infatti, che le isole e le località che si trovano su questo versante hanno una stagionalità più lunga, in quanto il monsone che porta le piogge qui vi transita meno tempo, mentre insiste più a lungo sul versante delle Andamane.

Vediamo ora alcune delle mete che più ti consiglio da queste parti.

Mare Thailandia: Koh Samui

Thailandia mare dove andare
Fonte della fotografia Canva

Koh Samui si raggiunge comodamente con un volo, dato che ha un aeroporto internazionale.

Il periodo ideale per un soggiorno qui va da Marzo a fine Ottobre.

Quest’isola con i suoi 247 kmq è la terza più grande del Paese e fa parte di un arcipelago costituito da circa 80 isole.

La principale e più famosa spiaggia è quella di Chaweng sulla costa est, la quale si snoda per ben 7 km ed è completamente delimitata da un’interminabile distesa di palme da cocco.

Un viaggio all’interno dell’isola è assolutamente da provare, considerato l’alternarsi di sublimi paesaggi costituiti da minuscoli villaggi immersi tra sterminate piantagioni di palme da cocco e spettacolari vedute del bel mare che lambisce le sue coste.

Koh Samui è ideale per tutti i tipi di viaggiatori: da quelli in cerca del comfort a quelli che cercano sistemazioni alberghiere low cost, dai viaggiatori che amano spiagge isolate a quelli che amano le zone più vivaci, insomma c’è un angolo di isola per tutti!

Leggi anche: Quale isola scegliere tra Koh Samui, Koh Tao e Koh Phangan?

Mare Thailandia: Koh Phangan

Tailandia mare
Fonte della fotografia Canva

Con un volo per Koh Samui, un trasferimento di 10 minuti via terra e un trasferimento in barca di 30 minuti, potrai raggiungere la splendida Koh Phangan.

Il periodo ideale per soggiornare qui va da Marzo a fine Ottobre.

Quest’isola è un paradiso tropicale che vanta alcune tra le più belle spiagge di tutta la Thailandia.

Le foreste incontaminate, le sue montagne, le barriere coralline, le spiagge di sabbia bianca e fine, le verdissime palme da cocco e la sua natura ancora intatta hanno negli ultimi anni attratto sempre più visitatori, diventando un’ottima alternativa alla sempre più caotica e vicina isola di Koh Samui.

Per non parlare poi di tutto ciò che offre da fare e da vedere. Si possono visitare cascate, fare trekking nella foresta, rilassarsi sulle spiagge semi deserte, andare a pescare e veramente tanto altro. 

Quindi, è ideale per quei visitatori che amano follemente la natura, le belle spiagge e desiderano trovarsi su un’isola che dà la possibilità di fare numerose attività.

Mare Thailandia: Koh Tao

Tailandia mare
Fonte della fotografia Canva

Koh Tao si può raggiungere con un volo su Koh Samui, un trasferimento di 10 minuti via terra e un trasferimento in barca di circa 2 ore.

Il periodo ideale per soggiornarvi va da Marzo a fine Ottobre.

Koh Tao, che letteralmente significa Isola delle Tartarughe, deve il suo nome alle numerose testuggini marine che popolano le sue acque ed è sicuramente una delle più belle isole dove poter andare al mare in Thailandia.

L’isola misura solo 21 kmq e la sua popolazione locale vive principalmente di pesca e coltivazione di palme da cocco, ma negli ultimi anni anche il turismo ha iniziato a ricoprire un ruolo fondamentale.

Per la sua bellezza naturalistica, ancor più arricchita dalla barriera corallina che la circonda, Koh Tao è la meta eletta da tutti coloro che amano praticare non solo snorkeling e immersioni subacquee, ma in generale tutti gli sport del mare.

Nel mare che la circonda si possono ammirare una moltitudine di specie marine tra cui cernie, pesci pappagallo, pesci angelo, razze e spesso i pacifici squali balena.

Quindi se sei amante del mare e vuoi vivere qualche giorno lontano/a dal caos, questa è l’isola giusta per te!

Mare Thailandia: Koh Chang

Dove andare al mare in Thailandia
Fonte della fotografia Canva

Trat è la provincia più orientale della Thailandia ed è caratterizzata dalla presenza di molte spiagge e isole tropicali.

Un viaggio in questa zona del sud del Paese non può che avere inizio dal Parco Nazionale dell’Arcipelago di Koh Chang e in particolare dall’isola omonima, che è la più grande isola thailandese dopo Phuket e la più vicina alla terraferma. 

Le sue montagne sono ricoperte da una fitta vegetazione tropicale che si interrompe solo sulle spiagge di finissima sabbia bianca

Koh Chang si raggiunge con un volo su Trat, un trasferimento via terra per il porto di Laem Ngop e, infine, un trasferimento di 30 minuti in traghetto. In alternativa si può raggiungere direttamente da Bangkok, con un trasferimento via terra di circa 4 o 5 ore.

Il periodo migliore per un soggiorno su quest’isola va da Ottobre a Maggio, nonostante si trovi nel Golfo del Siam.

Dato che Koh Chang è un’isola grande e tutta da esplorare, è consigliata per chi ama fare attività ed escursioni, oltre che godersi lo splendido mare.

Mare Thailandia: Hua Hin

Mare Thailandia
Fonte della fotografia Canva

Hua Hin fu la prima località per soggiorni balneari in Thailandia, quella che negli anni ’20 del secolo scorso attraeva soprattutto i thailandesi benestanti. 

Ora è una destinazione popolare per i locali e per i visitatori internazionali (non molto sviluppata sul mercato italiano) e non deve sorprendere la grande quantità e varietà di prodotti locali e souvenir disponibili.

Con due mercati notturni, un mercato locale e numerose boutique, Hua Hin è anche un luogo eccellente per lo shopping.

Per raggiungere questa zona si può prendere un trasferimento via terra da Bangkok della durata di circa 3 ore.

Il periodo migliore per soggiornare qui va da Ottobre a Maggio.

Dunque se vuoi soggiornare in un luogo frequentato prevalentemente da thailandesi, questo è il posto che fa per te!

Mare Thailandia: Koh Samet

Thailandia dove andare al mare
Fonte della fotografia Canva

L’isola di Koh Samet si trova al largo della costa, nella provincia di Rayong.

Per raggiungerla si prende un trasferimento via terra da Bangkok di circa 3 ore e una volta arrivati al molo di Ban Phe si prosegue con un trasferimento in traghetto della durata di 25 minuti.

Il periodo migliore per soggiornare qui va da Novembre ad Aprile.

Nota come l’isola con alcune delle spiagge più bianche della Thailandia, Samet inizialmente era conosciuta soprattutto come meta ideale per escursioni giornaliere. Negli ultimi anni si è invece affermata come luogo adatto a godersi un’intera vacanza.

Essa è un’isola piccola e dalla forma allungata ed è caratterizzata da un continuo susseguirsi di spiagge e baie, tutte di grande bellezza.

Vieni qui per staccare la spina qualche giorno, regalandoti momenti di pace e serenità; per te che ami “oziare” questo è il posto perfetto!

Mare Thailandia: Koh Kood

Tailandia mare
Fonte della fotografia Canva

Koh Kood è l’isola più lontana dell’arcipelago, quasi al confine con la Cambogia.

Le infrastrutture qui sono davvero limitate e piuttosto essenziali. La maggior parte dei villaggi produce la propria energia elettrica con il carburante o con l’energia solare. 

L’isola ha un terreno montuoso nella regione centrale con il 70% della superficie ricoperta da foresta pluviale tropicale.

Koh Kood vanta bellezze panoramiche, mare cristallino, spiagge incontaminate, cascate mozzafiato e un ambiente naturale puro. 

Per raggiungerla si prende un volo su Trat, un trasferimento via terra fino al porto di Laem Sok e da lì un traghetto. Oppure si può prendere un trasferimento via terra da Bangkok della durata di circa 4 ore e mezza o 5.

Il periodo migliore per soggiornare qui va da Novembre ad Aprile.

A Koh Kood potrai davvero isolarti dal mondo e goderti un’isola alla “Robinson Crusoe”.

Che ne dici di queste località? Hai trovato qualche idea per il tuo viaggio in Thailandia? Lascia un commento qui sotto se l’articolo ti è stato utile e condividilo sui tuoi canali social per consentire anche ai tuoi amici di leggerlo.

Se ancora non lo fai seguimi su InstagramFacebook e TikTok per non perderti altri consigli di viaggio e iscriviti alla newsletter per rimanere in contatto con me. 

No Comments

    Leave a Reply