fbpx
Menu
Idee di viaggio

Dove dormire a Tokyo: 8 quartieri consigliati in città

Dove dormire a Tokyo

Oggi ci catapultiamo insieme nella città asiatica per eccellenza, nota per gli occhi a mandorla, il suo brulicare di gente, le luci abbaglianti, i grattacieli che svettano nel cielo e i mega schermi. Se state organizzando un viaggio in Giappone, non potete perdervi questo articolo perché oggi vi racconterò dove dormire a Tokyo e nello specifico vi parlerò degli 8 quartieri migliori per un soggiorno e degli hotel super consigliati in ciascuna zona!

8 quartieri “wow” dove consiglio di dormire a Tokyo

Dove dormire a Tokyo

Tokyo, che significa “Capitale Orientale” poiché si trova a est della precedente capitale Kyoto, è la capitale del Giappone, ospita l’imperatore e il Governo del Giappone.

Pensate che in origine si trattava di un piccolo villaggio di pescatori, mentre oggi è una vera e propria metropoli, oltre ad essere l’undicesima città più densamente popolata al mondo.

A causa della vastità, potrebbe essere difficile scegliere dove dormire a Tokyo, ma non preoccupatevi, ho creato questo articoli proprio per voi e vi parlerò per filo e per segno dei quartieri che più consiglio e le caratteristiche di ciascuno, in modo tale che possiate fare una scelta dettata dalle vostre esigenze.

Ecco a voi le 8 zone che consiglio:

  1. Shibuya
  2. Shinjuku
  3. Asakusa
  4. Ginza
  5. Akihabara
  6. Harajuku
  7. Akasaka
  8. Odaiba

Quartiere di Shibuya

Shibuya Crossing

Il primo quartiere dove consiglio di dormire a Tokyo è sicuramente quello di Shibuya. Il quartiere di Shibuya è molto giovane, quindi è ideale per i viaggiatori che cercano svago e sono amanti dello shopping e della vita mondana.

Shibuya è noto in particolare per due ragioni. Anzitutto per lo Shibuya Crossing, sono sicura che ne avete sentito parlare, in quanto si tratta dell’incrocio più famoso al mondo. Pensate che questo incrocio ha anche delle strisce pedonali che lo attraversano in diagonale, come potete vedere dalla foto qui sopra. Quando scatta il verde e per i successivi 55 secondi, attraversano l’incrocio migliaia di persone e infatti è divenuto famoso proprio per questo.

La seconda ragione per cui è famoso questo quartiere è la statua di Hachiko, che fu un cane di razza Akita divenuto famoso per la sua grande fedeltà nei confronti del suo padrone Ueno. Difatti, quando Ueno morì improvvisamente per un malore, il cane si recò tutti i giorni, per quasi dieci anni, alla stazione di Shibuya, dove Ueno prendeva il treno per andare al lavoro. Questa storia è stata d’ispirazione anche per il film Hachiko, che se non avete ancora visto vi invito assolutamente a vedere. Vi lascio qui il trailer; preparatevi a versare un fiume di lacrime!

Hachiko

Dove dormire nel quartiere di Shibuya?

  1. Shibuya Excel Hotel Tokyu**** : ottimo hotel, a due passi dalla metro, che si affaccia sullo Shibuya Crossing. Prezzo medio a notte per una camera doppia tra gli Euro 80.00 e i 120.00 in base alla tipologia di camera, al periodo e alla durata del soggiorno.
  2. Shibuya Tokyu Rei Hotel*** : buon hotel nel cuore di Shibuya, a 100 metri dalla metropolitana e con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Prezzo medio a notte per una camera doppia Euro 80-90.00.
  3. Shibuya Granbell Hotel*** : ottimo hotel di categoria intermedia, premiato da Tripadvisor nel 2012. Prezzo medio a notte per una camera doppia Euro 70-80.00.

Quartiere di Shinjuku

Quartiere di Shinjuku

Anche Shinjuku è un quartiere giovanissimo ed è uno dei più apprezzati dai viaggiatori in cerca di vita mondana, divertimento e negozi a più non posso.

Una delle ragioni per cui questo quartiere è così amato è il fatto di avere tutto a portata di mano: nella parte orientale del quartiere trovate vivaci locali e movida notturna, mentre nella parte opposta trovate una zona più chic con bar, ristoranti, hotel lussuosi e grattacieli.

In questo quartiere, che viene anche considerato il cuore della metropoli, troviamo il noto Tokyo Metropolitan Government Building, che è composto da due torri alte 243 metri e al 45° piano c’è uno splendido osservatorio per ammirare una vista incredibile di Tokyo. Al primo piano invece potete trovare l’ufficio del turismo di Tokyo, dove potrete chiedere informazioni, consultare depliant e mappe della città.

Tokyo Metropolitan Government Building

Dove dormire nel quartiere di Shinjuku?

  1. Keio Plaza Tokyo***** : se cercate un hotel sofisticato questo è perfetto per voi. A differenza dei soliti hotel giapponesi, questo ha delle camere molto grandi e spaziose e mette a disposizione degli ospiti tutti i comfort possibili. Prezzo medio a notte per una camera doppia Euro 200-250.00.
  2. Hotel Gracery Shinjuku**** : ottimo hotel di recente costruzione, con camere moderne e situato a 5 minuti a piedi dalla stazione JR di Shinjuku. Prezzo medio a notte per una camera doppia Euro 90-100.00.
  3. E-hotel Higashi Shinjuku*** : se cercate un hotel più spartano questo è perfetto. Attenzione alle camere: sono piccolissime, anche se sono ben organizzate. Prezzo medio a notte per una camera doppia Euro 50-60.00.

Quartiere di Asakusa

Quartiere di Asakusa

Asakusa è uno dei quartieri più tradizionali di Tokyo, di stampo storico e culturale. Qui potrete godervi l’atmosfera dell’antica Tokyo, grazie ai numerosi negozi di artigianato e chioschi di street food tradizionali lungo la Nakamise Street, vicino al noto tempio Sensō-ji.

Sensoji Temple Tokyo

A 15 minuti a piedi da Asakusa potete trovare anche la Tokyo Skytree, una torre panoramica alta 634 metri. L’ingresso costa circa Euro 40.00 a persona e potete acquistarlo qui.

Dove dormire nel quartiere di Asakusa?

  1. Asakusa View Hotel**** : ottimo hotel collegato direttamente alla stazione di Asakusa, in stile Art déco. Prezzo medio a notte per una camera doppia Euro 90.00.
  2. Apa Hotel Asakusa Ekimae*** : hotel di categoria standard, con un ottimo rapporto qualità prezzo e situato a 700 metri a piedi del tempio Sensō-ji. Prezzo medio a notte per una camera doppia Euro 40-50.00.
  3. Agora Place Tokyo Asakusa*** : hotel di categoria standard, a 10 minuti a piedi dal Tempio Sensō-ji con prezzi più che modesti. Prezzo medio a notte per una camera doppia Euro 35-40.00.

Quartiere di Ginza

Ginza

Tra i quartieri dove consiglio di dormire a Tokyo c’è sicuramente Ginza, che è il quartiere commerciale per eccellenza, quello più lussuoso ed elegante, con hotel di alto livello, boutique per fare shopping e negozi con grandi marche. Ginza è un quartiere a misura d’uomo, dove tutto è concentrato in un’area ben delimitata.

Questa zona è molto apprezzata dagli uomini d’affari e da quei viaggiatori in cerca di comfort e di una zona meno caotica.

Dove dormire nel quartiere di Ginza?

  1. Mercure Tokyo Ginza**** : hotel moderno e luminoso, è situato a meno di 500 metri dalle note boutique di Ginza. Prezzo medio a notte per una camera doppia Euro 90-100.00.
  2. Millennium Mitsui Garden Hotel Tokyo**** : ottimo hotel di recente costruzione e con camere moderne. Prezzo medio a notte per una camera doppia Euro 100.00.
  3. Hotel Monterey Ginza**** : situato ad un minuto a piedi dalla stazione della metropolitana di Ginza, questo hotel offre moderne camere in stile occidentale. Prezzo medio a notte per una camera doppia Euro 70-80.00.

Quartiere di Akihabara

Dove dormire a Tokyo

Possiamo definire il quartiere di Akihabara quello più Nerd della città, dove fare affari nei negozi di elettronica e dove è possibile trovare decine e decine di negozi di fumetti.

Qui vi consiglio di fare un salto al noto @Home Café, il più famoso Maid Café della città. Ma che cos’è un Maid Café? Si tratta di un locale in cui si possono consumare cibi e bevande che vengono serviti da cameriere che indossano abiti particolari, solitamente vestite da governanti con pizzi e merletti. Ma ci sono vari Maid Café a Tokyo con variazioni sul tema: ad esempio in stile Hello Kitty, studenti, Dark e così via.

Dove dormire nel quartiere di Akihabara?

  1. Dormy Inn Akihabara*** : ottimo hotel ristrutturato recentemente, si trova a 5 minuti a piedi dal quartiere Akihabara Electric Town e mette a disposizione delle vasche all’aperto separate tra uomini e donne. Prezzo medio a notte per una camera doppia Euro 200.00.
  2. Akihabara Washington Hotel*** : hotel situato in posizione strategica, ad un minuto a piedi dalla stazione JR di Akihabara, presenta camere moderne e dotate di tutti i comfort. Prezzo medio a notte per una camera doppia Euro 100.00.
  3. Best Western Hotel Fino Tokyo Akihabara*** : buon hotel di categoria 3 stelle e con un ottimo rapporto qualità prezzo. Prezzo medio a notte per una camera doppia Euro 50.00.

Quartiere di Harajuku

Harajuku Tokyo

Il quartiere di Harajuku è uno dei quartieri più storici dei Cosplayer di Tokyo, quindi vi suggerisco di dormire qui se siete alla ricerca di una zona più caratteristica e stravagante.

Ma chi sono i Cosplayer? Sono delle persone che amano indossare costumi che rappresentano dei personaggi di videogiochi, fumetti, cartoni animati o film. Si tratta di un vero e proprio stile di vita, più che un “semplice gioco” o “travestimento”.

Dove dormire nel quartiere di Akihabara?

  1. Trunk Hotel**** : splendido hotel con arredi riutilizzati, camere moderne ed eleganti e un’atmosfera incredibile. Prezzo medio a notte per una camera doppia Euro 250.00.

Quartiere di Akasaka

Akasaka Tokyo

Akasaka è un bellissimo quartiere con un’ottima posizione, in quanto è centralissimo e ben collegato al resto della città, quindi è perfetto per tutti gli spostamenti. Qui passa la linea della metropolitana che collega Ginza a Shinjuku. Questa è una zona particolarmente apprezzata dagli italiani.

Akasaka è tutto e niente: ospita tranquilli santuari shintoisti come quelli di Higawa e Nogi, ma è anche sede di aree affollate come Ark Hills, negozi, centri commerciali e boutique esclusive.

Un quartiere a misura d’uomo e più vivibile rispetto a Shinjuku e Shibuya.

Dove dormire nel quartiere di Akasaka?

  1. Hotel Vista Premio Tokyo Akasaka**** : ottimo hotel con camere perfettamente arredate e in posizione centrale. Prezzo medio a notte per una camera doppia Euro 60-70.00.
  2. The B Akasaka Mitsuke*** : ottimo hotel con camere piccole, ma molto funzionali e posizionato a soli 2 minuti dalla fermata della metropolitana. Prezzo medio a notte per una camera doppia Euro 60.00.
  3. Best Western Hotel Fino Tokyo Akasaka*** : buon hotel con un ottimo rapporto qualità prezzo, ben posizionato e con camere moderne. Prezzo medio a notte per una camera doppia Euro 50-60.00.

Quartiere di Odaiba

Odaiba Tokyo

Ecco infine l’ultimo quartiere dove consiglio di dormire a Tokyo: Odaiba. Questo è un quartiere magico e romantico situato su un’isola artificiale vicino alla baia di Tokyo. Si tratta di una zona molto ricca della città, un pò più decentrata, ma colma di negozi, boutique e centri commerciali. Inoltre è dedita all’intrattenimento: qui troverete ruote panoramiche, robot, musei scientifici e tutto ciò che richiama il modernismo e il futurismo.

Consiglio solitamente questa zona a coloro che devono imbarcarsi per una crociera in Oriente, che parte proprio nei paraggi, piuttosto che per lunghi soggiorni dove si vuole visitare la città di Tokyo.

Dove dormire nel quartiere di Odaiba?

  1. Daiwa Roynet Hotel Tokyo Ariake**** : splendido hotel di stampo moderno e ben posizionato. Prezzo medio a notte per una camera doppia Euro 120-130.00.
  2. Hotel Trusty Tokyo Bayside**** : buon hotel, con un ottimo rapporto qualità prezzo e situato a 7 minuti a piedi dalla stazione. Prezzo medio a notte per una camera doppia Euro 70.00.
  3. Sotetsu Grand Fresa Tokyo Bay Ariake*** : buon hotel, ben posizionato e che mette a disposizione anche un mini-market. Prezzo medio a notte per una camera doppia Euro 60-70.00.

Potrebbero interessarvi anche: Itinerario in Giappone di 10 giorni con Jrp, Onsen vicino a Tokyo: la magia di Takaragawa e Mare in Giappone: la splendida isola di Okinawa

No Comments

    Leave a Reply