fbpx
Menu
Indonesia

Dove dormire a Ubud? Al Gajah Biru Bungalows

Dove dormire a Ubud

Avete presente quei posti che fanno subito breccia al cuore? Ecco così è stato per me il Gajah Biru Bungalows. Quindi non ho alcun dubbio quando mi si chiede un consiglio su dove dormire a Ubud: prenotate il vostro soggiorno in questa piccola oasi di pace, senza pensarci due volte!

Sentirsi a casa a migliaia di chilometri da casa

Dove dormire a Ubud

Il Gajah Biru Bungalow è stata la prima struttura nella quale ho soggiornato durante il mio viaggio in Indonesia ed è stato un magnifico inizio di un viaggio indimenticabile…

Sento ancora quella sensazione di casa, che ho provato sin dal primo momento che ho messo piede in questo piccolo hotel. Vedo ancora i sorrisi della receptionist, dei camerieri del ristorante e dei ragazzi che lavorano nella struttura. Sento ancora le mani calde della massaggiatrice della Spa che sfiorano il mio corpo per regalarmi momenti di pace e tranquillità.

Insomma mi sento ancora lì, anche se sono passati diversi anni.

Gajah Biru Bungalows, l’hotel dove consiglio di dormire a Ubud

Non ci sono dubbi su dove dormire a Ubud, questo è il posto giusto credetemi! Sarà che per me era la prima volta a Bali, sarà che non avevo grosse aspettative o pretese, ma davvero non pensavo che questo piccolo hotel potesse regalarmi così tante emozioni e bei ricordi. 

Il Gajah Biru Bungalows è un hotel di categoria 3 stelle, situato a 10 minuti a piedi dal centro di Ubud.

Nonostante le sue dimensioni ridotte è in grado di offrire agli ospiti tutto il necessario per rendere il soggiorno confortevole e piacevole.

Le camere

Le camere sono una più bella dell’altra ed estremamente pulite.

Io ho prenotato una Jasmine Suite con piscina privata, una suite che possiede una piscina in condivisione solamente con un’altra suite, che durante la mia permanenza era vuota.

Gajah Biru Bungalows

Ebbene sì… la piscina quindi era tutta mia!! 😀 

Beh ma diciamo le cose come stanno, la piscina non era proprio tutta mia e del mio compagno…ma la condividevamo con qualche ranocchia che veniva a trovarci tutte le sere 😉 

Rana Bali

Ma ciò che è incredibile è che ho speso circa 150 euro per 3 notti, quindi nulla rispetto ai costi occidentali a cui siamo abituati. Non sempre il lusso è inaccessibile!

La camera era splendida, molto spaziosa e dotata di ogni comfort immaginabile, con un enorme patio esterno di fronte alla piscina.

Se volete prenotare questo hotel potete cliccare qui

L’accoglienza e l’omaggio di benvenuto

L’accoglienza all’arrivo è stata davvero splendida, non mi sono mai sentita così in “famiglia” lontano da casa.

Inoltre, all’arrivo di ciascun ospite l’hotel regala una barra in ferro battuto con il nome della persona che ha prenotato, da appendere fuori dalla porta della camera.

Un lavoro artigianale splendido, che conservo tutt’ora ed esibisco a casa mia… 

Gajah Biru Bungalows

I pasti

I pasti al Gajah Biru Bungalows sono molto gustosi. A partire dalla colazione, che sicuramente non deluderà le vostre aspettative. Avrete a disposizione tutte le mattine alcuni menù tra cui scegliere con prodotti dolci o salati, tutti preparati al momento. Troverete inoltre succhi con frutta fresca, yogurt e altre delizie fatte in casa.

Durante il mio soggiorno ho avuto modo poi di gustare una cena deliziosa offerta dall’hotel agli ospiti che avessero voluto partecipare. Il tema della cena era la cucina indiana, che ho assaggiato per la prima volta nella vita.

Cena indiana

E’ stata una bellissima serata, in quanto mi sono trovata in una lunga tavolata con ospiti dell’hotel che provenivano da ogni parte del mondo: Francia, Germania, Nuova Zelanda, Svizzera.

Insomma una serata multietnica, divertente e davvero piacevole.

Mi rendo conto che a volte sono proprio i piccoli gesti a conquistare le persone e a rendere ancora più speciale un soggiorno. E questi gesti io li ricorderò per sempre e continuerò a parlarne, affinché veniate a provare personalmente questo angolo di paradiso chiamato Gajah Biru Bungalows, nel cuore di Ubud.

Avete anche voi un posto del cuore in giro per il mondo? Mi piacerebbe saperlo, se vi va lasciatemi un commento qui sotto.

Selena Castoldi


Potrebbero interessarvi anche: Cosa vedere a Bali in 3 giorni? Il mio viaggio5 hotel romantici a Ubud con piscina a sfioro  e Ubud, Bali, Indonesia: uno stato d’animo non una località

No Comments

    Leave a Reply