Sei in partenza per il tuo viaggio in Croazia e cominci a chiederti dove mangiare a Pola e dintorni durante le tue vacanze? In questo articolo ti consiglierò 4 ristoranti che ho provato personalmente durante la mia vacanza in Istria e che mi sono piaciuti.
Dove mangiare a Pola e dintorni: 4 ristoranti consigliati
Mangiare bene a Pola – e più in generale in Istria – non è affatto difficile. Sono numerose le specialità da provare, tra cui pesce, carne, formaggi, prosciutti, prodotti a base di tartufo e così via.
Chiaramente, la difficoltà in veste di turisti, è quella di riuscire a trovare dei ristoranti che preparino cibi davvero di qualità e tradizionali, non i soliti “specchietti per le allodole per turisti”.
Per cui, chiedendo informazioni ai locali (con la classica domanda: “Tu dove porteresti a mangiare tua nonna?”) e consultando le recensioni online, ho avuto modo di provare alcuni ristoranti durante la mia vacanza che voglio consigliarti (ovviamente ti parlo solo di quelli che ho apprezzato).
Nello specifico, quelli che mi hanno più colpito sono 4 e si trovano tutti a Pola e dintorni.
Gardelin a Pola
Non ti nego che dopo aver letto le numerose recensioni negative di questo ristorante, ero molto scettica. Invece la mia cena è andata benissimo, per cui lo consiglio senza problemi.
Il ristorante Gardelin è situato nella città di Pola, fuori dal centro, sulla strada per andare verso Fazana. Alloggiavo proprio a qualche centinaio di metri da quel ristorante, e nonostante le numerose recensioni negative, notavo ogni sera i tavoli strapieni di persone e file di gente ad aspettare di entrare. Per cui mi sono chiesta: “Strano che un ristorante etichettato così male dalle recensioni, sia sempre così pieno, no?”.
Fortunatamente ho deciso di provarlo e ne sono rimasta entusiasta. Io e la mia famiglia abbiamo deciso di assaggiare il maialino allo spiedo e devo dire che ha superato le aspettative, era molto buono. Non è il più buono che io abbia mai mangiato, ma era davvero gustoso e morbido. Abbiamo assaggiato poi del prosciutto istriano, del formaggio con il tartufo e i dolci e siamo rimasti entusiasti di tutto.
Il conto era il linea con ciò che abbiamo mangiato: circa 30 euro a testa. Il personale è stato molto gentile e il servizio è stato lento, ma non troppo.
Se si vuole mangiare il maialino, va prenotato almeno un giorno prima.
Ciò che ho notato – e probabilmente è il motivo che genera la gran parte di recensioni negative – è il fatto che se si arriva senza aver prenotato i tempi di attesa sono biblici, in quanto il personale presta maggiore attenzione ai clienti con la prenotazione. Ho visto dei tavoli attendere anche un’ora o un’ora e mezza il proprio piatto. Quindi che succede poi? I clienti attendono tanto il proprio piatto, si innervosiscono per l’attesa e quando arriva il cibo trovano il “pelo nell’uovo” e scrivono recensioni negative.
Chiaramente la lunga attesa per chi non ha prenotato non garantisce un buon servizio, ma è evidente che i proprietari preferiscono lavorare in questo modo. Pertanto, vi consiglio vivamente di prenotare prima di recarvi in questo ristorante.
Safari Bar a Premantura
Questo non è un vero e proprio ristorante, ma un locale sulla spiaggia a Capo Kamenjak, nella zona di Premantura. Te ne ho già parlato in un precedente articolo – Parco di Kamenjak: il lato più selvaggio dell’Istria – in cui ti ho spiegato come raggiungere questo posto e come goderti una giornata al meglio.
Per cui, se ti trovi da quelle parti, non puoi perderti un pranzo o una cena al Safari Bar, perché si mangia davvero benissimo e con un rapporto qualità/prezzo quasi imbattibile, oltre ad essere un locale molto particolare creato con piante, canne di bambù, assi di legno e altri elementi che si trovano in natura.
Proprio qui, ho mangiato i più buoni cevapcici (specialità di carne) di tutta la mia vacanza in Istria e ho sentito parlare anche molto bene dei calamari, un’altra specialità cucinata spesso da queste parti.
Preparano anche panini e altre specialità locali, il tutto cucinato al momento e servito con le salse, come da tradizione. Puoi consumare i pasti comodamente in uno dei tavoli in legno del locale.
Konoba Paesan 1986 a Fazana
La Konoba Paesan 1986 è una tipica trattoria/osteria (appunto konoba in croato). E’ situata a Fazana, a due passi dal centro storico, ed è necessario prenotare per trovare posto.
Si tratta di un locale davvero tipico, con un servizio molto lento (fa parte anche questo dell’esperienza 😀 ), ma il personale è davvero squisito.
Si mangia molto bene – in particolare i piatti della tradizione – le porzioni sono decisamente abbondanti e i prezzi contenuti.
E’ sicuramente un bel posto dove godersi una cena tradizionale con un ottimo rapporto qualità prezzo. Qui si spendono circa 15-20 euro a testa per un piatto completo e una bevanda.
Konoba Betiga a Barbariga
Situata nella località di Barbariga, a circa 15 km a nord di Pola, la Konoba Betiga è la miglior trattoria in cui ho mangiato durante la mia vacanza in Istria.
E’ il classico locale alla buona, che offre piatti della tradizione, immerso nelle campagne istriane e lontano dal mondo intero. Per raggiungere questa konoba dovrai percorrere un breve tratto di strada sterrata; per cui, percorri la strada a bassa velocità.
Il proprietario di casa, il Sig. Silvano è una persona straordinaria, accogliente e ci sa proprio fare con i suoi ospiti. Io e la mia famiglia abbiamo assaggiato alcuni piatti della tradizione, tra cui salumi, formaggi, carne e pesce ed era tutto buonissimo.
Il rapporto qualità prezzo è buono; si spendono circa 30 euro a testa con un antipasto, un primo o un secondo piatto, un dolce e le bevande.
Insomma, una vera osteria spartana che ti consiglio di non perdere durante la tua vacanza!
Allora che te ne pare dei locali consigliati dove mangiare a Pola e dintorni? Possono fare al caso tuo? Seguimi su Instagram e Facebook per non perderti tutti i miei consigli di viaggio e iscriviti alla mia newsletter per rimanere in contatto con me!
No Comments