fbpx
Menu
Gite in giornata

Dove portare i bambini a Torino: gita fuori porta

Dove portare i bambini a Torino

Qualche anno fa, per premiare i miei fratelli che sono stati promossi a scuola con ottimi voti ho voluto regalare loro una giornata a Torino a base di cultura! Dove portare dunque dei bambini a Torino per trascorrere una bella giornata fuori porta? Continuate a leggere per scoprirlo…

Torino, la culla della cultura

Prima di partire vi consiglio di comprare questa guida, cliccate qui per acquistarla. Questa guida è perfetta perché ha anche una cartina estraibile, che potrete utilizzare mentre passeggiate per le vie della città 😀 

Torino è il capoluogo della regione Piemonte.

E’ il quarto comune italiano per popolazione, il terzo complesso economico-produttivo del Paese e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici e culturali d’Italia

Ed è proprio la cultura che ha dato vita a questa gita in giornata!

Dove portare i bambini a Torino: un mix tra cultura e divertimento

Ovviamente, essendo Torino una grande città, dovrete scegliere cosa voler visitare con una gita di una sola giornata.

Se come me, abitate nel nord Italia e in un paio d’ore potete raggiungerla, conviene focalizzare la visita su alcune attrattive, per poi tornare successivamente per visitare altro.

Se invece non abitate vicino a Torino, vi consiglio di investire un intero weekend perché questa città ha tanto da offrire.

Come vi ho anticipato, io ho deciso di dedicare la gita fuori porta a Torino alla cultura e dunque i due dei must da visitare sono: il Museo Egizio e il Museo del Cinema.

Museo Egizio

Il Museo Egizio è il più antico museo del mondo dedicato interamente alla cultura egizia.

Esso è considerato, per qualità e quantità dei reperti, il museo più importante al mondo dopo quello del Cairo.

Al suo interno si possono trovare mummie, papiri e tutto ciò che riguarda l’antico Egitto ( compresi animali imbalsamati ).

Sono presenti più di 37.000 pezzi, che vanno dal periodo del paleolitico all’epoca copta.

Inoltre il museo è fornito di un’importante biblioteca, spazi di restauro e studio di mummie e papiri e dal giugno 2015 partecipa a una spedizione archeologica internazionale in Egitto.

Il museo è aperto il lunedì dalle ore 09.00 alle 14.00 e dal martedì alla domenica dalle ore 09.00 alle 18.30.

Il prezzo per il biglietto d’ingresso è pari ad Euro 15.00 per gli adulti, Euro 11.00 per i ragazzi tra i 15 e i 18 anni, Euro 1.00 per i bambini tra i 6 e i 14 anni e gratuito per i bambini fino ai 5 anni.

Museo Egizio ai tempi del Covid19

In questo periodo, causa Covid19, il Museo è chiuso, ma dà la possibilità di fare delle splendide visite virtuali. Interessante, no?

Per prendere parte ad una visita virtuale, collegatevi pure a questa pagina: https://museoegizio.it/esplora/notizie/il-museo-egizio-a-casa-tua/.

Museo del cinema

Tra i più importanti al mondo per la ricchezza del patrimonio e la molteplicità delle sue attività scientifiche e divulgative, il Museo del Cinema deve la sua unicità allo speciale e contemporaneo allestimento espositivo.

Ospitato nella Mole Antonelliana, monumento simbolo di Torino, il Museo si sviluppa a spirale verso l’alto, su più livelli espositivi, dando vita a una presentazione spettacolare delle sue collezioni.

Qui avrete la possibilità di ripercorrere la storia del cinema dalle origini ai giorni attuali, in un suggestivo itinerario interattivo.

Quando verrete a visitare questo museo con i vostri ragazzi o bambini, vi garantisco che ne rimarranno stupiti e si divertiranno tanto!

Il museo è aperto dal mercoledì al lunedì dalle ore 09.00 alle 20.00, sabato dalle ore 09.00 alle 23.00. Il martedì è chiuso.

Il prezzo per il biglietto d’ingresso è di Euro 11.00 per gli adulti, Euro 9.00 per i ragazzi tra i 6 e i 26 anni e gratuito per i bambini fino ai 5 anni.

Se questo articolo vi è stato utile lasciate pure un commento qui sotto.

Selena Castoldi


Potrebbe interessarvi anche: Cosa vedere nelle Langhe in autunno: Bra e dintorni

No Comments

    Leave a Reply