Un luogo magico dove la spiritualità è di casa al Goa Gajah di Bali. Un posto imperdibile durante il tuo viaggio a Bali che ti farà percepire la vera anima di quest’isola. Ti troverai circondato/a da alberi secolari che si abbracciano tramite le lunghe liane in un ambiente mistico e quasi surreale. Siediti in un angolo, contempla ciò che ti circonda, riempi i tuoi occhi di bellezza e respira la pace e la quiete che qui si percepiscono più che mai!
Indice dei contenuti
Un luogo imperdibile a Bali: Goa Gajah

Goa Gajah conosciuta anche come “Grotta dell’elefante”, ha una storia un po’ bizzarra, in quanto non si comprende da dove derivi questo nome. Non ci sono mai stati elefanti a Bali, o almeno fino allo sviluppo dell’industria turistica.
Sembra che il nome derivi dal vicino Sungai Petanu, un tempo noto come Fiume dell’Elefante, o dal volto visibile all’entrata della grotta che può vagamente ricordare questo animale.
Ad ogni modo, questa grotta si trova a circa 2 chilometri a sud-est di Ubud, sulla strada per la località di Bedulu. La grotta è scavata in una parete di roccia e vi si accede attraverso la grande bocca di un demone. All’interno della stessa è possibile osservare alcuni frammenti di lingam, simbolo fallico del dio Shiva e di yoni, il corrispettivo femminile, oltre ad una statua del dio Ganesha, ossia il figlio di Shiva.
Fuori dalla grotta è possibile trascorrere del tempo circondati dalla natura. Aspettati un luogo davvero emozionante; ti troverai in un ambiente mistico, circondato/a da alberi secolari meravigliosi, tanto che avrai la sensazione di essere trasportato/a in un’altra realtà.

Nel cortile di fronte alla grotta poi ci sono due vasche che vengono riempite d’acqua da anfore sorrette da sei statue di donne.
Da Goa Gajah è poi possibile scendere attraverso le risaie fino a Sungai Petanu, dove potrai osservare sculture rupestri che rappresentano degli stupa (monumenti che custodiscono reliquie buddiste) e un’altra grotta.
Hai già sottoscritto la tua assicurazione di viaggio? Qui trovi il link della mia assicurazione di fiducia con uno sconto del 10% su tutte le polizze!
Quando visitare Goa Gajah

Ti consiglio di recarti a visitare Goa Gajah in prima mattinata, prima che arrivino le folle di turisti. Un altro buon orario potrebbe essere il tardo pomeriggio, prima della chiusura, per goderti questo luogo mistico in tutta calma.
Essendo un luogo carico di spiritualità ti suggerisco di evitare le ore centrali della giornata poiché ti perderesti l’anima del posto. Ad ogni modo, questo non è uno dei luoghi di solito più affollati, quindi con un po’ di fortuna sarai tra i pochi a visitarlo.
Leggi anche: Cosa vedere a Bali in 3 giorni? Il mio viaggio
Informazioni utili per la visita della grotta

La grotta di Goa Gajah è aperta dalle ore 08.00 alle ore 18.00. Il prezzo per l’ingresso è di 10.000 Rp per gli adulti (circa 0.60 euro) e di 5.000 Rp per i bambini (circa 0.30 euro).
Se arrivi in auto considera che il parcheggio si paga 2.000 Rp (circa 0.10 euro). Nell’area parcheggio trovi sempre diverse bancarelle di souvenir e venditori di sarong.
A proposito, qui come in ogni altro luogo sacro a Bali, è obbligatorio essere coperti su spalle e gambe, quindi se non hai un abbigliamento adeguato dovrai acquistare o noleggiare un sarong. Il prezzo indicativo per il noleggio è di 3.000 Rp (circa 0.20 euro), ma ti suggerisco di comprarlo perché comunque ti servirà per la visita di tutti gli altri templi e luoghi sacri.
Hai trovato utile questo articolo? Lascia un commento qui sotto per farmi sapere che le informazioni ti sono state d’aiuto e condividi l’articolo sui tuoi canali social per consentire anche ai tuoi amici di leggerlo.
Se ancora non lo fai seguimi su Instagram, Facebook e TikTok per non perderti altri consigli di viaggio e iscriviti alla newsletter per rimanere in contatto con me.
No Comments