fbpx
Menu
Thailandia

Alla scoperta delle isole nel Golfo del Siam: Koh Tao, Koh Phangan e Koh Samui

Isole Golfo del Siam

Ti ho già raccontato cosa vedere e cosa fare a Bangkok durante il tuo soggiorno (Se ti sei perso/a l’articolo lo trovi qui: Cosa vedere e cosa fare a Bangkok e dintorni: i luoghi più imperdibili). Dopo aver fatto un’immersione nella caotica e scintillante capitale della Thailandia, non ti resta che proseguire il tuo viaggio alla scoperta di tre splendide isole nel Golfo del Siam che ti regaleranno tante emozioni. Sto parlando di Koh Tao, Koh Phangan e Koh Samui. In questo articolo troverai tante informazioni utili per organizzare il tuo soggiorno.

Le isole nel Golfo del Siam: Koh Tao, Koh Phangan e Koh Samui

Con un breve volo da Bangkok, potrai raggiungere Koh Samui, l’unica isola nel Golfo del Siam che possiede un aeroporto. Da qui poi, potrai comodamente spostarti in traghetto a Koh Phangan (raggiungibile in soli 30 minuti) oppure a Koh Tao (raggiungibile in circa 2 ore).

Personalmente ho deciso di soggiornare in tutte e tre le isole per godermi diversi panorami e scoprire le bellezze che hanno da offrire. Nei prossimi paragrafi puoi trovare le caratteristiche di ciascuna isola e tante informazioni utili per organizzare il tuo viaggio.

Koh Tao, l’Isola delle Tartarughe

L’isola di Koh Tao, che letteralmente significa Isola delle Tartarughe, deve il suo nome alle numerose testuggini marine che popolano le sue acque.

Essa è la più piccola delle isole del Golfo del Siam e difatti ha una superficie di soli 21 kmq.

La sua popolazione locale vive principalmente di pesca e coltivazione di palme da cocco, ma negli ultimi anni anche il turismo ha iniziato a ricoprire un ruolo fondamentale.

Situata nel Golfo del Siam, Koh Tao è divenuta famosa per le sue suggestive spiagge chiare e mare azzurro, mentre intorno domina la vegetazione tropicale.

Inoltre Koh Tao è la meta eletta da tutti coloro che amano praticare snorkeling e immersioni subacquee, grazie alla splendida barriera corallina che la circonda.

Qui, si possono ammirare una moltitudine di specie marine tra cui cernie, pesci pappagallo, pesci angelo, razze e spesso i pacifici squali balena.  

Il mio soggiorno tra Koh Tao, Koh Phangan e Koh Samui

Dove dormire a Koh Tao?

La sistemazione in cui ho alloggiato, il Bow Thong Beach Resort, è situata sulla spiaggia di Sairee Beach, la spiaggia principale dell’isola.

Devo dire che questa sistemazione è davvero molto semplice e spartana. La camera standard in cui ho alloggiato era molto vecchia, con infissi che lasciavano entrare e uscire numerosi gechi che camminavano sui muri della stanza, per cui se non sei amante degli “animaletti” scegli un altro alloggio!

Ma se non hai grosse pretese e un budget limitato, potrebbe anche andare bene.

I punti di forza della struttura sono i balconi delle camere che danno sul giardino rigoglioso e la posizione centrale, in quanto si trova a 10 minuti a piedi dal piccolo centro abitato dell’isola.

Cosa fare a Koh Tao?

A Koh Tao consiglio un’intera giornata in barca per fare snorkeling nei migliori punti intorno all’isola, dove farai sicuramente una tappa nella famosa Shark Bay, situata a sud dell’isola. Purtroppo io non ho avuto la fortuna di vedere gli squali, magari tu sarai più fortunato/a di me! 😉 

Inoltre, un’altra escursione splendida è a Koh Nang Yuan, tappa imperdibile per chi soggiorna a Koh Tao e vero paradiso terrestre, presente in tutti gli scatti più belli dell’isola.

Puoi acquistare le tue escursioni a Koh Tao direttamente qui.

Isole Golfo del Siam

Terminato il mio soggiorno a Koh Tao ho preso una barca della compagnia Seatran Discovery diretta a Koh Phangan. La traversata è stata davvero piacevole ed è durata circa 1 ora e mezza.

Koh Phangan, il paradiso tropicale

L’isola di Koh Phangan è un paradiso tropicale che vanta alcune tra le più belle spiagge di tutta la Thailandia.

Le foreste incontaminate, le barriere coralline, le spiagge di sabbia bianca, le verdi palme da cocco e la sua natura ancora intatta continuano ad attrarre sempre più visitatori.

Difatti, quest’isola è diventata negli ultimi anni un’ottima alternativa alla sempre più caotica Koh Samui.

Koh Phangan offre ai turisti veramente tante cose da fare e da vedere. Si possono visitare cascate, fare trekking nella foresta, rilassarsi sulle spiagge semi deserte, andare a pescare e tanto altro. 

Koh Phangan

Dove dormire a Koh Phangan?

La sistemazione in cui ho alloggiato, il Tommy Resort, si trova nella zona di Haad Rin.

Haad Rin è la zona più turistica dell’isola, ma affollata solamente nei periodi del Full Moon PartyIl Full Moon Party è un festival che si tiene una volta al mese durante la notte di luna piena, proprio sulla spiaggia di Haad Rin. Intorno alla data del festival, la zona si affolla di turisti provenienti da tutto il mondo, motivo per il quale sconsiglio di dormire qui in questi periodi. Per sapere quando è programmato il prossimo Full Moon Party puoi consultare questo sito. 

Ad ogni modo, il Tommy Resort è una struttura molto gradevole, situata di fronte alla spiaggia e con camere in stile moderno.

La spiaggia di Haad Rin è molto bella. Risente del fenomeno dell’alta e della bassa marea, come tutte le spiagge della Thailandia, ma è molto spaziosa, ha una sabbia molto fine e il mare regala delle belle gradazioni di blu.

Haad Rin

Cosa fare a Koh Phangan?

A Koh Phangan potrai fare dei bei safari che prevedono diverse attività, tra cui la visita alle piantagioni di cocco, camminate nella giungla, vista di punti panoramici e visita di alcune delle spiagge più belle di Koh Phangan.

Alcune delle spiagge più belle si trovano a nord-est dell’isola. Tra le più belle in assoluto, senz’altro la spiaggia dove sono situati il Santhiya, Panviman e Buri Rasa Resort, ma qui si trovano solo strutture di alto livello, come quelle che ti ho appena nominato!

Infine il mio viaggio è proseguito alla volta di Koh Samui, la più famosa e turistica delle isole del Golfo del Siam, grazie anche alla presenza del suo aeroporto internazionale.

Ho preso il mio ultimo traghetto della compagnia Seatran Discovery che in circa 30 minuti mi ha portato al porto di Bangrak di Koh Samui.

Koh Samui, l’isola internazionale

Con i suoi 247 kmq, Koh Samui è la seconda isola più grande della Thailandia ed è la più grande delle isole del Golfo del Siam.

La principale e più famosa spiaggia è quella di Chaweng sulla costa est, che si snoda per ben 7 chilometri ed è delimitata da un’interminabile distesa di palme da cocco.

Un viaggio all’interno dell’isola è assolutamente da provare, considerato l’alternarsi di sublimi paesaggi.

Potrai osservare minuscoli villaggi immersi tra sterminate piantagioni di palme da cocco e spettacolari vedute del bel mare che lambisce le sue coste.

Dove dormire a Koh Samui?

A Koh Samui ho alloggiato nella zona di Chaweng, la spiaggia più famosa e centro abitato più grande dell’isola.

L’hotel si chiama Seascape Beach Resort, struttura semplice, ma carina, in posizione fronte mare.

Il Seascape Beach Resort è situato vicino alla spiaggia di Chaweng Noi, a mio parere una delle più belle dell’isola e a 10 minuti a piedi dal centro di Chaweng.

Koh Samui ha un’offerta molto vasta per turisti di ogni nazionalità: negozi, centri commerciali, ristoranti di ogni tipo, bancarelle, mercati.

Le spiagge principali sono colme di lettini e ombrelloni poco distanziati fra loro, piene di italiani con i quali scambiare quattro chiacchiere… insomma sembra di essere quasi tornati in Occidente.

Per me quest’isola si è rivelata la meno affascinante e interessante.

Cosa fare a Koh Samui?

Le escursioni da fare a Koh Samui sono davvero molteplici.

Io ho preso parte ad un’escursione di un’intera giornata che mi ha portato a visitare l’isola e le varie calette in barca. Ho poi raggiunto l’isoletta di Koh Tean, situata a sud di Koh Samui dove finalmente ho ritrovato la serenità e la pace riscontrata nelle precedenti isole.

Imperdibile anche un’escursione al Parco Marino protetto di Ang Thong, che è formato da 42 isole.

Qui, mi sono goduta una bella giornata tra barca, kayak e relax su una bellissima spiaggia di sabbia bianca immersa nella vegetazione lussureggiante.

Dato che a Koh Samui c’è la possibilità di fare numerose escursioni, qui di seguito vi consiglio alcune delle più belle che potrai scegliere e acquistare prima di partire:

  1. Safari Tour di un’intera giornata 
  2. Tour di un’intera giornata all’Ang Thong Marine Park (questa escursione si può organizzare anche da Koh Phangan).
Consulenza viaggi

No Comments

    Leave a Reply