Esistono ancora dei paradisi naturali nel mondo totalmente inesplorati e lontani dal turismo di massa? Ebbene sì; oggi ve ne presento uno. Si tratta delle Isole Salomone situate nel bel mezzo del Pacifico, lontane da tutto e da tutti. Se volete godervi un Vero Viaggio tra usi, costumi e tradizioni, in un paradiso remoto e autentico, le Isole Salomone fanno al caso vostro!
Atterraggio alle Isole Salomone
Le Isole Salomone, o più comunemente conosciute come Solomon Islands, sono un arcipelago disseminato nell’Oceano Pacifico, costituito da splendide isole caratterizzate dalla presenza di montagne di media altitudine oppure da atolli corallini.
Le isole maggiori sono sei: Choiseul, Guadalcanal, Santa Isabel, San Cristobal, Malaita e New Georgia.
Tutte le isole sono interamente ricoperte dalla foresta tropicale e sono percorse da tanti corsi d’acqua, che formano meravigliose cascate e incantevoli piscine naturali.
Fortunatamente il turismo non ha mai sfruttato molto questo arcipelago e per questo motivo si può considerare uno degli ultimi paradisi incontaminati dell’Oceano Pacifico.
Le Isole Salomone furono scoperte dagli spagnoli nel 1570, ma per 150 anni, a causa di un errore cartografico, nessuno riuscì più a ritrovarle. Fino alla loro riscoperta nel 1767 da parte di un capitano inglese, ragione per la quale divennero un protettorato inglese.
Durante la seconda guerra mondiale le isole furono attaccate e in parte occupate dai giapponesi, subendo alcune fasi della guerra. Sono infatti numerosi i relitti bellici presenti sulle isole, talvolta sommersi, che testimoniano i terribili avvenimenti di quel periodo storico.
Immergersi nelle meraviglie di queste isole
L’arcipelago offre una grande varietà di bellezze naturali, tanto da essere considerato uno dei tre luoghi migliori al mondo per gli appassionati di immersioni, snorkeling e pesca. Splendide barriere coralline e centinaia di relitti risalenti alla seconda guerra mondiale rendono le Isole Salomone un vero e proprio paradiso.
La popolazione si compone per oltre il 90% da popoli di origine melanesiana.
Il periodo migliore per organizzare un viaggio alle Isole Salomone sono i mesi estivi, quindi da Maggio a Settembre poiché sono caratterizzati da leggere brezze marine e da acque calme.
Inoltre tra Giugno e Agosto si concentrano le principali feste pubbliche, a cui vale la pena assistere per godersi serate da veri locali, a ritmo di danze tradizionali.
Se volete saperne di più su questo arcipelago vi invito a consultare il sito dell’ente del Turismo cliccando qui.
Potrebbero interessarvi anche: Isole Vanuatu: guida completa per organizzare un viaggio e Le isole Tonga: la patria delle megattere nel Pacifico
6 Comments
Carlo
15 Ottobre 2021 at 12:34Wow! Ma ci sono strutture alberghiere o solo guest house locali? Immagino sia un viaggio costoso. Dall’Italia come ci si arriva? Grazie
Selena Castoldi
15 Ottobre 2021 at 14:49Ciao Carlo,
Essendo una destinazione poco turistica, ci sono prevalentemente sistemazioni locali.
Quanto al viaggio, può prevedere più scali in base alla compagnia aerea scelta, ma non è di certo un viaggio breve, anche se ne vale davvero la pena! Ti consiglio, per un viaggio di questo tipo e data la complessità nell’organizzarlo, di affidarti ad un’agenzia di viaggi, in modo tale da essere assistito durante la fase di programmazione del viaggio e anche successivamente 🙂
ANTONELLA
19 Ottobre 2021 at 13:56che meraviglia! Il vero viaggio hai ragione. Pensa che io quasi non conoscevo l’esistenza di queste isole fino al terribile Tsunami di qualche anno fa che le ha fortemente colpite
Selena Castoldi
19 Ottobre 2021 at 15:10Ciao Antonella,
Purtroppo a volte si viene a conoscenza di alcuni luoghi del mondo per fatti spiacevoli.
Spero però con questo articolo, di aver portato un pò di positività alla tua memoria 🙂
Bru
20 Ottobre 2021 at 01:30Assolutamente si, Esistono ancora dei paradisi naturali totalmente inesplorati e lontani dal turismo di massa, le isole Salomone, mi hanno ricordato per panorami popolo e tradizioni, il lontano Nusa Tenggara Timur Indonesiano, amo alla follia questi posti,è stato un piacere leggerti
Selena Castoldi
20 Ottobre 2021 at 09:41Ciao Bru,
Sono felice che ti sia piaciuto l’articolo e spero di averti dato ispirazione per un futuro viaggio 🙂