Avete appena prenotato i vostri voli per la città di Bucarest e state cercando informazioni sulle attrazioni da visitare in città? Non avete tempo e voglia di pianificare le attività per il vostro weekend? Nessun problema, ci penso io! In questo articolo condividerò con voi un itinerario di 2 giorni per visitare la città di Bucarest. E non è un itinerario casuale, ma è esattamente quello che ho preparato per me prima di partire 🙂 Quindi tenetevi pronti e cominciate a salvare le tappe del vostro itinerario!
Itinerario di 2 giorni a Bucarest
Se come me avete un solo weekend a disposizione per visitare la città di Bucarest ecco qui di seguito l’itinerario che vi consiglio di seguire per poter visitare le attrazioni principali della città.
Partiamo!
Non dimenticate di viaggiare con un’assicurazione di viaggio. Qui c’è un link alla mia assicurazione di fiducia con uno sconto del 10% per i miei lettori.
Primo giorno a Bucarest
Itinerario per il 1° giorno |
---|
Arrivo in prima mattinata all’aeroporto di Bucarest ( possibilmente entro le ore 10.00 del mattino ) |
1. Partenza delle visite dall’Ateneo Rumeno |
2. Piazza della Rivoluzione ( a 450 metri a piedi dall’Ateneo Rumeno ) |
3. Giardini Cismigiu ( a 750 metri a piedi dalla Piazza della Rivoluzione ) |
4. Palazzo del Parlamento ( a 1,8 km a piedi dai Giardini Cismigiu ) |
5. Parco Carol ( a 1,9 km a piedi dal Palazzo del Parlamento ) |
6. Cattedrale dei Santi Costantino ed Elena ( a 1,5 km a piedi dal Parco Carol ) |
7. Grande Sinagoga ( a me non è piaciuta, ma se vi va fateci un salto ) –> ( a 1,3 km a piedi dalla Cattedrale ) |
8. Monastero Stavropoleos ( a 1,1 km a piedi dalla Sinagoga ) |
9. Quartiere di Lipscani con relative soste: Carturesti Carusel, Pasajul Victoria, Macca-Vilacrosse e Piazza dell’Università ( a 400 metri a piedi dal Monastero ) |
Questi sono i luoghi che consiglio di visitare il primo giorno, esattamente nell’ordine in cui li ho inseriti nella tabella. Vi riporto qui di seguito l’itinerario che ho creato su Google Maps in cui potete verificare l’itinerario e le distanze da percorrere. Il punto di partenza nel mio caso è il Sarroglia Hotel, l’hotel in cui alloggiavo, per cui considerate che le distanze cambieranno in base a dove pernotterete voi.
Secondo giorno a Bucarest
Itinerario per il 2° giorno |
---|
1. Partenza delle visite dal Palatul Primaverii |
2. Museo del Villaggio ( a 1,9 km a piedi dal Palatul Primaverii ) |
3. Herastrau Park ( il Museo del Villaggio si trova all’interno di questo parco ) |
4. Arcul de Triumf ( a 800 metri a piedi dal Museo del Villaggio ) |
Rientro da Bucarest con un volo serale, così da avere tutta la giornata a disposizione per la visita di queste zone ( considerate il rientro in hotel, prima della partenza, per andare a riprendere il vostro bagaglio ) |
Questo secondo giorno è dedicato alla zona nord della città, immersa nella natura del parco Herastrau, così da differenziare un pò il vostro weekend. Se avete abbastanza tempo potreste dedicare anche qualche ora alle Terme di Bucarest che si trovano ancora più a nord. Intanto condivido qui di seguito la mappa dell’itinerario previsto per il secondo giorno.
Che ne dite di questo itinerario di 2 giorni a Bucarest? Può fare al caso vostro?
Vi invito a leggere anche Bucarest cosa vedere: le principali attrazioni della città, dove ho raccontato tutti i dettagli di ciascuna attrazione consigliata in questo itinerario: caratteristiche, come arrivare, dove si trovano e il prezzo del biglietto d’ingresso.
Se questo articolo vi è stato utile condividetelo sui vostri canali social e iscrivetevi alla newsletter per essere sempre aggiornati sui miei contenuti.
No Comments