fbpx
Menu
Idee di viaggio

La città di Kathmandu: la porta d’ingresso del Nepal

Kathmandu Nepal

Un’Asia di un tempo, lontana dal turismo di massa e dalle solite mete gettonate, ma con un patrimonio umano, spirituale e culturale da fare invidia: benvenuti in Nepal. Dove iniziare il vostro viaggio in Nepal? Da dove si parte a visitare questo straordinario Paese? Senza dubbio, la prima imprescindibile tappa sarà la città di Kathmandu, la principale città del Nepal nonché una delle più straordinarie in Asia.

Il Nepal: un paese asiatico meraviglioso

Nepal Asia

Il Nepal è un Paese dell’Asia meridionale che ufficialmente viene chiamato Repubblica Federale Democratica del Nepal. E’ compreso tra l’India e il Tibet e non ha uno sbocco sul mare.

Il Nepal è noto in particolare per i templi affascinanti e per l’imponente catena montuosa dell’Himalaya, dove è possibile trovare il “tetto del mondo”, il Monte Everest.

Il suo territorio, compreso fra la pianura del Gange e la catena montuosa dell’Himalaya, è per la maggior parte montuoso.

Himalaya

E’ proprio la parte settentrionale del paese ad essere occupata dalla nota catena dell’Himalaya, con diverse cime oltre gli 8.000 metri d’altezza.

Kathmandu Nepal

Per quanto riguarda la situazione economica, nel complesso, si tratta di un Paese ancora molto arretrato, in cui vivono oltre 100 gruppi etnici. Infatti il Nepal si può definire come uno degli stati più multiculturali al mondo. Gli unici due gruppi che superano il 10% sono i Chhetree e i Brahmani, che fanno parte delle etnie Khas e che rappresentano indicativamente il 40% della popolazione Ci sono poi abitanti di origine mongoloide e di altre etnie minori.

Là dove il viaggio inizia in Nepal: Kathmandu

Kathmandu Nepal

La capitale del Nepal è Kathmandu che si trova a circa 1.350 metri di altitudine.

Kathmandu è nota per il suo labirintico quartiere storico, colmo di splendidi santuari induisti e buddisti. Per molti questa città si rivela un’esperienza incredibile: un concentrato di immagini, suoni e odori. Purtroppo, il terremoto del 2015 ha distrutto diversi templi, ma molte zone e monumenti fortunatamente si sono salvati. Una passeggiata tra le strade secondarie della città lascia sempre a bocca aperta: tra i templi nascosti, i cortili colmi di riso, i peperoncini appesi a essiccare e i piccoli laboratori.

Nepal Kathmandu

Nella valle attorno a Kathmandu si trovano il tempio Swayambhunath, noto come il tempio delle scimmie, il Boudhanath, i templi indù, i luoghi dedicati alla cremazione del tempio di Pashupatinath e la città medievale di Bhaktapur.


Potrebbero interessarvi anche: Cosa visitare in Cina: 7 posti imperdibili e insoliti e Cosa vedere in Cambogia? 7 luoghi imperdibili

10 Comments

  • Arianna
    11 Settembre 2021 at 00:10

    Ho visitato Katmandu molti anni fa e devo dirti che era veramente poco turistica, lì per lì mi aveva anche un po sconcertato, strade sterrate, sporcizia e tanta povertà, un luogo che ho rivalutato nel tempo, avevo bisogno di assimilare tanta bellezza e spiritualità con calma, distaccandomi dal luogo. Vorrei rivederla adesso sicuramente in parte cambiata.

    Reply
    • Selena Castoldi
      11 Settembre 2021 at 09:38

      Ciao Arianna,
      Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ricordo che anche per me il primo impatto con l’Oriente non è stato affatto facile, forse non ero così preparata psicologicamente. Poi una volta rientrata a casa, ho sentito un richiamo inspiegabile ed è stato subito amore <3

      Reply
  • Eliana
    11 Settembre 2021 at 12:59

    Il Nepal mi ispira tantissimo! Deve avere dei colori e degli scorci incredibili! E poi le tradizioni, i templi, questo scorrere lento e inesorabile del tempo… Mi piacerebbe tutto! Con la mia macchina fotografica poi mi sbizzarrirei!

    Reply
    • Selena Castoldi
      11 Settembre 2021 at 15:36

      L’Asia fa proprio questo effetto viscerale. Non si può smettere di osservare, odorare e fotografare <3

      Reply
  • Zelda
    12 Settembre 2021 at 15:12

    Non sono sono stata nel Nepal, ho letto tantissime guide e libri di viaggi dedicato a questo meraviglioso paese. Eì uno di quei paesi che vorrei visitare un giorno.

    Reply
    • Selena Castoldi
      13 Settembre 2021 at 09:43

      Ciao Zelda,
      Grazie per essere passata e per aver letto il mio blog post. Allora spero di essere riuscita ad ispirarti 🙂

      Reply
  • Paola
    12 Settembre 2021 at 22:47

    Ho un ricordo meraviglioso di Kathmandu, piena di spiritualità e contraddizioni. Sono però passati tanti anni e sarei davvero curiosa di vedere quanto e come è cambiata.

    Reply
    • Selena Castoldi
      13 Settembre 2021 at 09:44

      Ciao Paola,
      Grazie per il tuo commento! Allora ti auguro di poterci presto tornare 🙂

      Reply
  • Marina
    24 Settembre 2021 at 17:19

    Katmandu è puro sogno per me. Veramente un mondo tanto distante da me, da noi… Credo che sia un viaggio “difficile” nel senso che tante convinzioni da viaggiatori occidentali necessariamente vengono messe alla prova in un’esperienza del genere.

    Reply
    • Selena Castoldi
      24 Settembre 2021 at 20:47

      Assolutamente Marina, questo è solo uno dei tanti motivi per cui amo l’Oriente perché è un mondo così distante da noi dove poter mettere alla prova le proprie convinzioni, come dici tu.

      Reply

Leave a Reply