fbpx
Menu
Cambogia

Koh Rong Samloem: l’isola che non ti aspetti in Cambogia

Koh Rong Samloem

Il paradiso esiste ed è proprio a Koh Rong Samloem! Durante il mio viaggio in Cambogia non vedevo l’ora di godermi qualche giorno di mare e ho deciso di prenotare qualche notte su quest’isola. Ma devo essere sincera: le mie aspettative non erano altissime e, invece, Koh Rong Samloem si è rivelata letteralmente un’isola da sogno! Lunghe distese di sabbia bianca e fine, acque azzurrissime e un’infinità di palme a farne da cornice. Insomma, un’isola da non perdere durante un viaggio in Cambogia.

In questa guida trovi tutte le informazioni utili per organizzare il tuo soggiorno a Koh Rong Samloem: come arrivare, dove dormire, dove mangiare e molto altro.

Koh Rong Samloem: un’isola da sogno in Cambogia

Koh Rong Samloem

Il paradiso all’improvviso. Il paradiso che proprio non ti aspetti. Koh Rong Samloem è stata proprio così per me, ma anche per tanti viaggiatori che seguono costantemente le mie avventure su Instagram e che proprio non si aspettavano un mare così bello in Cambogia. Dopo aver condiviso qualche storia in cui mostravo questo piccolo gioiello, ho ricevuto decine di messaggi da parte di viaggiatori stupiti da tanta bellezza.

E pensa che io ero proprio lì a guardare con i miei stessi occhi 😀

Quest’isola si è rivelata una delle più belle visitate nel Sud-est asiatico e non potrei che consigliarti di inserirla nel tuo itinerario di viaggio in Cambogia perché è davvero imperdibile!

Nei prossimi paragrafi troverai tantissime informazioni utili per organizzare il tuo soggiorno al meglio.

Non dimenticare di viaggiare con un’assicurazione di viaggio. Qui c’è un link alla mia assicurazione di fiducia con uno sconto del 10% per i miei lettori.

Quando andare a Koh Rong Samloem

Koh Rong Samloem quando andare

Quando andare a Koh Rong Samloem? Quest’isola ha un clima di tipo tropicale monsonico, con una stagione piovosa che va da giugno a settembre e una stagione secca che va da dicembre a marzo.

Va da sé che i mesi migliori per organizzare un soggiorno mare qui sono proprio quelli invernali, da novembre a marzo, ma anche i periodi intermedi – i mesi di aprile, maggio, ottobre e novembre – non sono male e possono andare bene per godersi qualche giorno di mare in Cambogia.

Consulenza viaggi

Dove si trova Koh Rong Samloem

Koh Rong Samloem si trova nel Golfo di Thailandia, al largo della costa di Sihanoukville.

E’ posizionata a soli 4 km a sud dell’isola di Koh Rong, la sorella maggiore, e ha una lunghezza di appena 9 km. La sua distanza dal porto di Sihanoukville è di soli 25 km.

Come arrivare a Koh Rong Samloem

Koh Rong Samloem come arrivare

Raggiungere Koh Rong Samloem è davvero molto semplice: dovrai prendere un traghetto dalla vicina città di Sihanoukville, che è decisamente la città più sgradevole che ho visitato in Cambogia. Purtroppo, Sihanoukville negli ultimi anni è stata trasformata dai cinesi in un casinò a cielo aperto e ha totalmente perso il suo carattere cambogiano. Se puoi evitare di soggiornarci è meglio, ma probabilmente dovrai fermarti almeno una notte per prendere il traghetto (come è successo proprio a me).

Ad ogni modo, da Sihanoukville potrai raggiungere il paradiso! Dal porto, infatti, potrai prendere il traghetto per Koh Rong Samloem. Ci sono diverse compagnie che operano queste tratte e diverse corse al giorno (almeno 2 o 3 per compagnia).

Personalmente ho utilizzato la compagnia Buva Sea Cambodia e mi sono trovata bene. Stranamente hanno rispettato gli orari come da programma, sia all’andata che al ritorno. Perché dico stranamente? Perché tutte queste compagnie che si occupano dei collegamenti con le isole a largo di Sihanoukville, non sono di certo note per la puntualità e per il buon servizio. Spesso partono in ritardo e cancellano le corse, per cui armati di pazienza e di spirito di avventura! E non dare troppo peso alle recensioni negative; vivi i trasferimenti per come vengono. In Cambogia, spesso, bisogna prenderla con filosofia 🙂

Puoi prenotare i biglietti online qualche giorno prima oppure direttamente al porto, con il rischio però di non trovare posto e di dover attendere il traghetto successivo. Meglio quindi prenotare prima di partire!

Una cosa importante: se soffri di mal di mare, prendi una pastiglia anti-vomito prima della navigazione. In questa tratta, spesso il mare è mosso, per cui potresti avere dei disturbi. Meglio partire a stomaco vuoto e prendere una pastiglia anti-vomito, così da limitare i malesseri.

Per quanto riguarda la durata del tragitto, indicativamente la traversata dura 45-60 minuti, in base al mezzo utilizzato dalla compagnia che prenoterai (motoscafo, traghetto o simili).

Quanti giorni dedicare a quest’isola

Quanti giorni a Koh Rong Samloem

Personalmente, avrei voluto rimanere su quest’isola giorni interi, se solo avessi avuto più tempo. E’ un’isola in cui non ci si annoia mai: ci si può godere il mare, immergersi nella natura e fare numerose esperienze.

Ti consiglio di prevedere un soggiorno di almeno 4-5 giorni per godertela appieno, rilassarti al massimo e intraprendere le diverse attività che ha da offrire.

Booking.com

Dove dormire a Koh Rong Samloem

Dove dormire a Koh Rong Samloem

Dato il mio budget limitato, personalmente ho scelto una sistemazione che avesse un’ottimo rapporto qualità prezzo: The Big Easy. Lo consiglio? Sì e no. Sicuramente The Big Easy ha un ottimo rapporto qualità prezzo (ho speso circa 15$ a notte per un bungalow privato), offre camere private e condivise e ha una buona posizione sulla spiaggia di Saracen Bay, la più bella dell’isola.

Per contro, il mio bungalow, nonostante avesse una bella camera, non era dotato di acqua calda (come praticamente tantissimi altri in Cambogia) e di notte si riempiva di animaletti che salivano dallo scarico della doccia totalmente aperto (ragni, insetti e gechi). Chiudendo la porta non entravano in camera, ma se sei in soggezione con questi animali, valuta altre soluzioni.

Camera The Big Easy

Tra gli altri hotel che posso consigliarti a Koh Rong Samloem ci sono:

Dove mangiare a Koh Rong Samloem

Dove mangiare a Koh Rong Samloem

Ti consiglio in particolare due ristoranti:

  • Il ristorante del Sara Resort in cui ho cenato due sere e mi sono trovata benissimo. I prezzi sono un po’ più alti rispetto ad altri locali, ma la qualità delle pietanze è ottima. Inoltre, c’è tantissima varietà: a partire dalla cucina cambogiana e dal pesce alla griglia, fino alla cucina italiana e internazionale. Di sera potrai cenare con i piedi nella sabbia, in quanto allestiscono dei tavolini direttamente in riva al mare.
  • Il ristorante del The Big Easy, l’hotel in cui ho alloggiato io. Oltre a godere di tavoli con una splendida vista sul mare, si mangia benissimo. A partire dalle bowl di riso, fino agli hamburger di carne e ai filetti di pesce. Qui, la cucina è internazionale, con un buon numero di piatti cambogiani e il rapporto qualità prezzo è davvero ottimo. Lo consiglio vivamente!

In generale, comunque, a Koh Rong Samloem prevalgono le grigliate di pesce. Quasi tutti i locali e ristoranti, la sera allestiscono dei barbecue sulla spiaggia con il pescato fresco del giorno. Potrai scegliere il pesce che preferisci, la verdura da abbinare e fartelo cucinare al momento. In linea di massima i prezzi per un piatto di pesce fresco partono dagli 8$ in su, in base al tipo di pesce che sceglierai.

Cosa fare a Koh Rong Samloem

Cosa fare a Koh Rong Samloem

Nonostante le sue dimensioni ridotte, Koh Rong Samloem è un’isola estremamente affascinante da esplorare e che offre numerose attività da poter fare durante il tuo soggiorno. Te ne segnalo alcune da non perdere:

  • Fare tanti bagni nella Saracen Bay, che è considerata la spiaggia più bella dell’isola, ed è caratterizzata da sabbia bianchissima e fine, acqua trasparente e fondali bassi (è perfetta anche per i bambini). Risente tanto del fenomeno dell’alta e bassa marea, che a mio parere la rende ancora più affascinante.
  • Fare qualche uscita di snorkeling o immersioni (sulla spiaggia troverai numerosi negozietti che vendono escursioni a partire da 15$ a persona).
  • Prenotare un’escursione per ammirare il fenomeno della bioluminescenza che è possibile vedere quando tramonta il sole (escursioni a partire da 10$ a persona).
  • Godersi una cena di pesce grigliato sulla spiaggia.
  • Andare a Lazy Beach, una bellissima spiaggia dorata che si può raggiungere con una tranquilla passeggiata di 20 minuti da Saracen Bay.
  • Godersi il tramonto da Sunset Beach, una splendida spiaggia che si raggiunge con una camminata di 45 minuti sempre da Saracen Bay (qui ci vogliono le scarpe da trekking).
  • Intraprendere un trekking per raggiungere il faro che domina l’oceano ed è situato sulla punta meridionale dell’isola, area nota per la nidificazione dell’aquila di mare. Per raggiungerlo dovrai percorrere un sentiero abbastanza impegnativo (di circa un’ora e mezza) e sono necessarie delle scarpe da trekking.

Oltre a tutte queste attività, goditi del sano relax e immergiti quanto più possibile in queste acque cristalline!

Altre informazioni utili

Koh Rong Sanloem

Prima di partire per quest’isola da sogno voglio condividere con te qualche altra informazione utile:

  • Sull’isola non prende la SIM card della compagnia Cellcard (forse la più utilizzata in Cambogia), ma le uniche due che sembrano funzionare sono quelle della compagnia Metfone e Smart Card. In ogni caso, potrai acquistare una SIM card anche direttamente sull’isola.
  • Se hai bisogno di fare qualche acquisto a Koh Rong Samloem troverai qualche piccolo negozietto: non aspettarti chissà cosa, ma qualcosa c’è.
  • Attenzione ai pagamenti: sull’isola non sono presenti ATM per cui porta con te una somma adeguata di contanti (dollari o riel) oppure potrai pagare con la carta di credito, ma le commissioni non sono molto invitanti.
  • Non ci sono mezzi di trasporto per muoversi sull’isola, ma ci si sposta a piedi o in barca. C’è solo qualche trattore sempre intento a fare lavori e qualche piccolo mezzo che di tanto in tanto trasporta la merce e qualche turista sulla spiaggia.
  • Non portare scarpe con il tacco o scarpe eleganti, qui non serviranno. Non ci sono strade e l’isola è interamente ricoperta di sabbia, per cui ti serviranno solo delle infradito e delle scarpe da trekking per intraprendere qualche sentiero.
Consulenza viaggi

Inserirai quest’isola nel tuo itinerario di viaggio in Cambogia? Hai trovato utile questo articolo? Lascia un commento qui sotto per farmi sapere che le informazioni ti sono state d’aiuto e condividi l’articolo sui tuoi canali social per consentire anche ai tuoi amici di leggerlo.

Se ancora non lo fai seguimi su InstagramFacebook e TikTok per non perderti altri consigli di viaggio e iscriviti alla newsletter per rimanere in contatto con me. 

No Comments

    Leave a Reply