fbpx
Menu
Cambogia

Kratié, Cambogia: cosa vedere, dove dormire e dove mangiare

Kratié Cambogia

Sono tanti i luoghi che ho apprezzato durante il mio viaggio in Cambogia, ma Kratié riserva un posto speciale nel mio cuore. Questa località, situata lungo le sponde del Mekong e sconosciuta ai più, ti consentirà di vivere una Cambogia lenta, autentica e affascinante dal punto di vista naturalistico. Per me Kratié ha rappresentato la Cambogia che ho sempre sognato: una Cambogia sonnolenta, con paesaggi e tramonti mozzafiato. Se sei amante della natura e vuoi visitare una meta davvero affascinante in Cambogia non perderti questa località.

In questo articolo ti racconto come arrivare a Kratié, cosa vedere, dove dormire, dove mangiare, oltre a condividere molte altre informazioni utili.

Kratié in Cambogia: là dove ho lasciato il cuore

Se non lo hai ancora fatto, ti consiglio di dare un’occhiata al video qui sopra in cui ti mostro perché vale così tanto la pena visitare la località di Kratié in Cambogia (e se ancora non lo fai seguimi su Instagram per non perderti tanti consigli di viaggio)!

Kratié si è rivelata una grande sorpresa: indecisa se inserirla o meno nel mio itinerario di viaggio in Cambogia, alla fine l’ho inserita incuriosita dal fatto che se ne sentisse parlare poco, ma non avevo grandissime aspettative. Mi aspettavo una località insipida, non molto interessante.

E invece, Kratié è stata la località che più ho amato in Cambogia e se lo avessi saputo prima le avrei dedicato sicuramente più giorni. Non perché ci sia così tanto da vedere nei dintorni, ma perché a Kratié si vive la vera Cambogia, quella che ti entra nel cuore e nell’anima e non se ne va più via.

A Kratié si impara a “stare con se stessi”, a vivere il momento presente, lasciando che il tempo scorra lentamente, senza fretta alcuna.

Se ti ho incuriosito e vuoi saperne di più, nei prossimi paragrafi trovi tutte le informazioni utili per visitare Kratié: come arrivare, dove dormire, dove mangiare e cosa vedere.

Come arrivare a Kratié

Come arrivare a Kratié

Dato che Kratié non è una delle località più turistiche della Cambogia, non ci sono tanti mezzi di trasporto che la collegano. La città più vicina è la capitale del paese, Phnom Penh, dalla quale dista circa 250 km, per cui il modo più semplice per raggiungere Kratié è proprio partire da Phnom Penh.

Potrai raggiungere Kratié con un mezzo privato oppure in minivan. Una delle poche compagnie di bus che ha delle corse per Phnom Penh è Virak Buntham. Ci sono due o tre corse al giorno che collegano Phnom Penh e Kratié. Ti suggerisco di acquistare i biglietti online perché i minivan hanno pochi posti disponibili e non essendoci molte altre alternative, è meglio prenotare in anticipo.

La durata del percorso è di circa 5 ore e il prezzo indicativamente tra 10 e 15$, in base al minivan che deciderai di prenotare.

Quanti giorni dedicare a Kratié

Quanti giorni a Kratié

Due giorni sono più che sufficienti per visitare le principali attrazioni nei dintorni di Kratié. Ma come ho premesso, Kratié è una località da vivere con lentezza, per cui se hai qualche giorno in più a disposizione per goderti questa parte di Cambogia, non te ne pentirai sicuramente.

Io ho pernottato qui due notti, ma sarei rimasta qui volentieri almeno altre due, per godermi questo angolo di paradiso terrestre con più tranquillità. Leggi anche: Come organizzare un viaggio in Cambogia: tutto ciò che devi sapere.

Dove dormire a Kratié

Dove dormire a Kratié

A Kratié ho soggiornato al Rue Bai Guesthouse, una sistemazione molto semplice, ma niente male. Partiamo col dire che in questa località non troverai grandi hotel, ma solo piccole guesthouse con servizi standard e camere semplici. Dai un’occhiata qui agli hotel disponibili!

Al Rue Bai Guesthouse mi sono trovata bene; la camera era semplice, ma pulita e l’hotel si trova a due passi dal lungofiume del Mekong. La posizione è decisamente tranquilla; la sera, dalla camera, si sentivano le cicale.

L’unico aspetto che mi ha lasciato un po’ perplessa è la mancanza del lavandino in bagno. Praticamente dovrai lavarti i denti sotto alla doccia, ma se non hai problemi ad adattarti in viaggio andrà benissimo!

Dove dormire a Kratié

Altri aspetti da segnalare: per raggiungere le camere dovrai salire su una scala piuttosto ripida e con scalini stretti (non è proprio il massimo se viaggi con la valigia) e, inoltre, manca il phon per i capelli (ma questo è un aspetto comune in tutti gli hotel di categoria standard nelle zone remote della Cambogia).

In compenso, la camera è dotata di Wi-Fi gratuito, il personale è molto gentile e il prezzo è ottimo (ho speso circa 12$ a notte). Per me è stata comunque un’esperienza positiva, ma se questa soluzione non dovesse essere adatta a te, ci sono altri hotel da valutare. Clicca qui per valutare altre soluzioni!

Dove mangiare a Kratié

Se il Rue Bai Guesthouse può lasciare qualche perplessità, non vale lo stesso per il ristorante al piano terra: lo Street Three Restaurant & Bar, uno dei migliori ristoranti in cui ho mangiato durante il mio viaggio in Cambogia.

Questo ristorante è sempre di proprietà della guesthouse ed è completamente diverso dalla maggior parte di ristoranti cambogiani: c’è tanta ricerca negli abbinamenti, cura nell’impiattamento e soprattutto le pietanze sono salutari.

La cucina cambogiana spesso è molto pesante, si mangiano tanti fritti e le pietanze sono molto condite. Qui, invece, c’è tanta attenzione e ricerca: i piatti sono belli da vedere, buoni da mangiare, ma non pesanti.

I prezzi sono nella media e il locale è davvero grazioso, curato nei minimi dettagli. Segnati questo posto e non perderti almeno una cena qui durante il tuo soggiorno a Kratié!

Cosa vedere e cosa fare a Kratié e dintorni

Cosa vedere a Kratié

Kratié è un’ottima base di partenza per fare splendide escursioni nei dintorni, alla scoperta di luoghi affascinanti e di un ambiente naturalistico incantevole.

Nei prossimi paragrafi ti segnalo alcune delle attività che ti consiglio di non perdere a Kratié e dintorni.

Andare a Kampi alla ricerca delle orcelle

Cosa fare a Kratié

Questa attività è uno dei motivi principali per inserire la località di Kratié nel tuo itinerario di viaggio in Cambogia. La località di Kampi si trova circa 15 km a nord di Kratié ed è nota per ospitare una colonia di orcelle, dei rarissimi delfini di fiume ormai in via di estinzione.

Per raggiungere Kampi potrai prendere un tuk-tuk (circa 10$ la corsa andata e ritorno). Una volta arrivato/a dovrai pagare una lancia (tra gli 8-10$ a persona, in base a quante persone siete) con la quale verrai accompagnato/a per circa un’ora alla ricerca dei delfini. Durante la navigazione, oltre a vedere le orcelle, potrai goderti dei paesaggi unici, tra isole di sabbia sul Mekong e la natura incontaminata. Ti consiglio di raggiungere Kampi in prima mattinata, così da goderti questi panorami in solitudine, senza la presenza di molti altri turisti (quando ci sono stata io ero da sola, non era ancora arrivato nessun turista ed è stato bellissimo godersi questo posto magico in totale silenzio).

Un’altra soluzione per raggiungere questo posto è prenotare un’escursione in kayak con Sorya. Mi hanno parlato benissimo di questa agenzia e delle escursioni che organizza per andare a vedere i delfini, per cui valuta anche questa soluzione.

Personalmente, ho optato per la soluzione precedente semplicemente perché volevo fare una tappa intermedia tra Kratié e Kampi, di cui ti parlo nel prossimo paragrafo. Ma nel caso in cui non ti interessi la tappa intermedia, le escursioni di Sorya sono davvero bellissime!

Visitare il Phnom Sombok

Cosa vedere a Kratié

Questo è uno degli altri luoghi che ti consiglio di non perdere a Kratié: il Phnom Sombok. Si tratta di una collina, sulla quale sorge un tempio tuttora attivo da cui godere di viste mozzafiato sulla natura circostante e sul Mekong. Il Phnom Sombok si trova tra Kratié e Kampi, per cui puoi considerarlo come tappa intermedia il giorno in cui vai a vedere le orcelle.

La vista dall’alto è davvero magica e probabilmente potrai godertela in completa solitudine o quasi, in quanto questo luogo non è molto turistico e visitato.

Cosa vedere a Kratié

A dirla tutta non sarai mai solo/a: questo tempio è frequentato da numerose scimmie dispettose, quindi fai attenzione ai tuoi averi. Prima di entrare, nascondi tutto ciò che può essere di interesse per le scimmie (gioielli, occhiali, alimenti e oggetti tra le mani).

Il Phnom Sombok è aperto dalle 06.00 alle 18.00 e l’ingresso è gratuito. Vale la pena fare una sosta qui per godersi un bel panorama in assoluta tranquillità.

Esplorare la splendida Kaoh Trong

Koh Trong Cambogia

Kaoh Trong (o Koh Trong) è una lingua di sabbia in mezzo al Mekong, situata proprio di fronte alla città di Kratié. Questa è sicuramente un’attività che ti consiglio di non perdere, in quanto quest’isola è davvero splendida e affascinante! Qui, potrai osservare uno spaccato di vita cambogiano e, volendo, potrai anche dormire per una o due notti se hai abbastanza giorni a disposizione.

Nel caso in cui dovessi decidere di visitarla in giornata, proprio come ho fatto io, potrai prendere il traghetto da Kratié che parte ad orari indefiniti (porta pazienza, raggiungi il “porticciolo” e aspetta il primo traghetto in partenza). Il passaggio costa 1.000 riel (circa 0.20 euro), la traversata dura circa 10 minuti e l’ultimo traghetto per tornare a Kratié è alle 18.00 (chiedi conferma sul posto).

Koh Trong

Una volta arrivato/a a Kaoh Trong ti consiglio di noleggiare una bicicletta (costo 2$) per esplorare l’isola. Ti ci vorranno circa un paio d’ore per girarla da capo a fondo.

Koh Trong

Non andare troppo veloce in bicicletta perché ti capiterà di tanto in tanto che galline, pulcini e mucche ti taglieranno la strada 😉

Pedala, ammira il panorama intorno a te e goditi il momento presente: ricorderai questa esperienza come una delle più belle del tuo viaggio in Cambogia!

Altre attività consigliate

Se hai qualche giorno in più a disposizione per goderti la località di Kratié e i suoi dintorni, ti consiglio anche di:

  • Andare al Kampi Rapids: una nuova attrazione aperta a dicembre 2022 a nord di Kratié, in cui potrai trovare delle piattaforme di bambù costruite su una parte poco profonda del fiume Mekong, dove potrai rilassarti sulle amache, mangiare, bere e fare un tuffo nell’acqua. 
  • Fare un salto al Samaki Market: un mercato tradizionale a Kratié, che vende prodotti alimentari freschi, tra cui frutta e verdura.
  • Goderti degli itinerari in bicicletta lungo il Mekong. Se sei appassionato/a di cicloturismo ci sono delle agenzie che organizzano escursioni di più giorni lungo il Mekong, in partenza da Kratié.

Inserirai questa località nel tuo itinerario di viaggio in Cambogia? Hai trovato utile questo articolo? Lascia un commento qui sotto per farmi sapere che le informazioni ti sono state d’aiuto e condividi l’articolo sui tuoi canali social per consentire anche ai tuoi amici di leggerlo.

Se ancora non lo fai seguimi su InstagramFacebook e TikTok per non perderti altri consigli di viaggio e iscriviti alla newsletter per rimanere in contatto con me. 

No Comments

    Leave a Reply