fbpx
Menu
Hotel nel mondo

Kura Kura Resort: un posto speciale nell’arcipelago di Karimunjawa

Resort Kura Kura

Oggi voglio farvi sognare e raccontarvi di un posto favoloso nel cuore dell’arcipelago di Karimunjawa in Indonesia: il Kura Kura Resort. Vedremo insieme quando andare, come arrivare e cosa trovare di speciale su questa meravigliosa isola attorniata dall’oceano.

Quando andare a Karimunjawa?

Quando andare a Karimunjawa

Come vi avevo raccontato in un precedente articolo, l’arcipelago di Karimunjawa è situato nel Mare di Giava a sud del Borneo ed è formato da 27 isole, una più esotica dell’altra, con spiagge di sabbia bianchissima ombreggiate da palme da cocco e un mare cristallino a farne da contorno.

Il periodo migliore per un soggiorno a Karimunjawa va da Aprile fino ad Ottobre, che corrisponde al periodo più secco, quindi con meno precipitazioni.

Come arrivare al Kura Kura Resort?

Kura Kura Resort Karimunjawa

Per arrivare al Kura Kura Resort il metodo più comodo è quello di prendere un volo da Semarang per Karimunjawa, che dura circa 40 minuti per poi prendere una barca che vi condurrà direttamente sull’isola.

Per arrivare a Semarang ci sono dei collegamenti comodi dagli aeroporti di Bali e di Giacarta.

Attenzione: i voli da/per Karimunjawa non operano tutti i giorni, dunque bisogna organizzare i pernottamenti sull’isola in base all’operatività dei voli. Di solito i voli operano di martedì, giovedì, venerdì e domenica, ma i giorni e gli orari possono variare di anno in anno.

La franchigia bagaglio per il volo domestico è pari a 10 kg a persona. Il resto dei bagagli può essere lasciato in deposito gratuitamente all’aeroporto di Semarang.

Per tutto il mese di Aprile invece, il volo domestico non opera dunque in questo caso potete prendere il traghetto per raggiungere la struttura.

Qui trovate gli operativi dei traghetti e dei voli per organizzare i vostri spostamenti.

Perché trascorrere una vacanza al Kura Kura Resort?

Vi ho raccontato quando venire da queste parti, vi ho spiegato come arrivare, non vorrete che mi dimentichi la cosa principale: perché venire fino a qui?

Perché il Kura Kura Resort è un posto da sogno e più che trovarvi in una località per trascorrere la vostra vacanza vi sembrerà di aver raggiunto il paradiso.

L’sola dove è situato questo hotel paradisiaco si chiama Menjawakan ed è un’isola privata di 22 ettari, situata nel mezzo dell’arcipelago di Karimunjawa che offre una delle più grandi lagune della zona.

Essa è un’isola tropicale estremamente lussureggiante ed è occupata esclusivamente dal Kura Kura Resort.

Il Kura Kura Resort offre 18 splendide ville con piscina e 15 camere vista mare.

Dovete sapere inoltre che qui il WI-FI NON è disponibile e che questo resort è eco-friendly, dunque niente plastica!

Infine non posso non parlarvi della splendida barriera corallina che potrete raggiungere già da riva: qui avrete la possibilità di ammirare splendidi coralli, pesci variopinti e anche relitti sottomarini poiché vi trovate all’interno di un parco marino naturale.

Insomma cosa aspettate a prenotare? Venite a godervi una vacanza all’insegna del relax, della pace e della serenità. Per prenotare il vostro soggiorno cliccate qui.

N.B. Se avete intolleranze o allergie, quali celiachia, basterà fare una segnalazione in fase di prenotazione e il Resort si attrezzerà per mettervi a vostro agio e non farvi mancare nulla 😉 

E se volete vivere un’esperienza alla Robinson Crusoe, l’isola di Krakal vi sta aspettando…

Indonesia

Avete capito bene. Volete vivere un’esperienza davvero unica, isolati dal mondo, alla Robinson Crusoe?

Vi consiglio allora di prenotare un pernottamento sull’isola di Krakal per vivere 24 ore solo per voi, abbracciati in riva al mare… romantico vero? Qui tutto è possibile.

Krakal è un’isola deserta e incontaminata, che si trova a circa 30 minuti dal resort e dà la possibilità agli ospiti di prenotare un’esperienza davvero esclusiva.

Difatti su quest’isola ci sono solo 3 camere, magari per coloro che desiderano prenotare quest’esperienza con degli amici/familiari.

Diversamente se prenotate solo una camera, l’isola sarà occupata solamente da voi, quindi in sostanza “affitterete l’isola di Krakal per un giorno“.

Qui potrete vivere un’esperienza davvero unica: non esiste l’elettricità, ma le illuminazioni sono fornite da lampade a benzina, torce e candele. 

Non è possibile cucinare i pasti sull’isola, ma viene fornito dal resort un cestino con i pasti da consumare durante il vostro soggiorno a Krakal.

Inoltre vi verrà fornito un telefono cellulare per contattare il Kura Kura Resort in qualsiasi momento. In caso di vera emergenza, il motoscafo del resort può raggiungere Krakal in circa 30 minuti. Ad ogni modo un guardiano sarà disponibile 24/7 sull’isola per qualsiasi necessità.

Consiglio di prenotare questa esperienza in anticipo, in quanto è difficile trovare disponibilità una volta in loco.

Solitamente si prenota una sola notte a Krakal, ma è possibile richiedere pernottamenti supplementari. Il costo per questa esperienza è di circa Euro 600.00 a notte a coppia.

Allora che ve ne pare del Kura Kura Resort? Sognate anche voi di trascorrere una vacanza rilassante qui?

Selena Castoldi


Potrebbe interessarvi anche: Mare in Asia d’estate: dove andare in viaggio di nozze?

No Comments

    Leave a Reply