Ed eccoci arrivati all’ultimo articolo sulle spiagge di Zante, relativo alle spiagge della costa occidentale. Questo tratto di costa è ben diverso dal resto dell’isola: selvaggio, roccioso, con acque fresche, ma come sempre limpide. Insomma, qui troviamo alcune tra le spiagge più belle e incontaminate di Zante con dei panorami a perdita d’occhio.
La costa occidentale è la patria dei paesaggi mozzafiato, delle scogliere a strapiombo sul mare, dei tramonti da favola. Preparati ad una buona dose di romanticismo e partiamo!
La costa occidentale di Zante: scogli, rocce e un mare tremendamente blu
Lo ammetto: io amo pazzamente la sabbia, dunque ho sempre una preferenza per le spiagge sabbiose. Ma Zante mi ha sorpreso: ha delle spiagge rocciose talmente belle che non si possono non amare.
Le acque sono cristalline (e il più delle volte fredde), ma il mare è così bello che la voglia di tuffarsi e di goderselo è così tanta da non poterne fare a meno.
La costa occidentale è così, prendere o lasciare. Brulla, selvaggia, incontaminata e regala immagini che sembrano dipinti che fanno luccicare gli occhi dalla gioia. E’ tutto talmente bello e perfetto da sembrare una cartolina, quasi surreale.
Dunque dopo averti parlato delle spiagge della costa orientale e di quelle della costa meridionale, oggi ti presento le spiagge più belle della costa occidentale che meritano davvero di essere viste durante la tua vacanza a Zante.
Non dimenticare di viaggiare con un’assicurazione di viaggio. Qui c’è un link alla mia assicurazione di fiducia con uno sconto del 10% per i miei lettori.
Spiaggia di Mizithres
La spiaggia di Mizithres è un gioiello raggiungibile solo dal mare. E’ la classica spiaggia da sogno, incastonata tra le rocce bianche e con un non so ché di così selvaggio.
Ci sono tanti subacquei in questa zona, poiché qui si trova uno dei punti più profondi del Mediterraneo che arriva fino a 4.500 metri di profondità!
Questa spiaggia è un dono della natura: si è formata a seguito dell’ultimo terremoto distruttivo a Zante, dunque possiamo dire che è piuttosto recente.
Spiaggia di Korakonissi
Tralasciando il vento pazzesco e il mare mosso della giornata in cui l’ho visitata io, la spiaggia di Korakonissi è molto bella. Una splendida caletta incastonata tra le rocce con acque cristalline.
Qui troverai solo un bar che prepara qualche snack/bevanda/macedonia. E ha una vista davvero pazzesca!
Infatti io e il mio compagno ci siamo fermati qui per pranzo e ci siamo goduti il vento sul viso e questo bellissimo panorama.
Non perderti le migliori attività per esplorare l’isola di Zante! Su questo sito trovi tantissime proposte per arricchire il tuo programma di viaggio con delle esperienze davvero uniche.
Porto Limnionas
Porto Limnionas è considerata una delle spiagge più belle di Zante ed è davvero meritevole.
Una delle caratteristiche che più mi hanno colpito è che qui l’acqua è davvero gelida. Hai presente l’acqua del fiume? Ecco è molto simile! 😛
Però il mare è così cristallino che “te ne infischierai” dell’acqua fredda, te lo posso garantire.
Anche se è incastonata tra le rocce, Porto Limnionas possiede uno stabilimento balneare che ti consentirà di consumare dei pasti e di avere a disposizione due lettini e un ombrellone al costo di Euro 8.00 al giorno. Ci sono pochi lettini disponibili, dunque ti consiglio di non arrivare troppo tardi.
Per chi come me non ama le folle di gente, suggerisco di venire qui le prime ore della mattina e poi di spostarsi nella vicina spiaggia di Porto Roxa che è molto meno turistica e più vivibile.
Porto Roxa
Porto Roxa è sicuramente meno suggestiva di Porto Limnionas, ma merita davvero per la tranquillità che possiede.
Si tratta di una vera e propria distesa di rocce che si tuffano nel mare. Il mare è limpido, molto freddo e ci sono tantissime stelle marine.
A Porto Roxa troverai qualche stabilimento balneare con lettini e ombrelloni gratuiti, previa consumazione. Io ho deciso di noleggiare un letto matrimoniale a dondolo a soli Euro 5.00 per l’intera giornata. Incredibile vero?
Mi sono goduta uno splendido pomeriggio tra bagni, relax e tanti pisolini 😀
Leggi anche: Le spiagge della costa orientale di Zante e Le spiagge delle tartarughe a Zante: la costa meridionale.
Porto Steniti
Porto Steniti è davvero una spiaggia wow, che merita di essere inclusa tra le spiagge più belle di Zante.
L’unico problema è il come raggiungerla: sconsiglio vivamente di venire qui in auto, a meno che non noleggi un 4×4 o un quad potente. Io sono arrivata qui con una macchina non adatta, ed è stato traumatico: non so nemmeno come sono riuscita a tornare in hotel.
Dalla strada principale, dovrai percorrere uno sterrato non battuto di circa 7 km ed è davvero terribile: ci sono buche immense, massi in mezzo alla strada e rischi di danneggiare il tuo veicolo.
Consiglio piuttosto di prenotare un’escursione privata o di affittare una barca per raggiungerla via mare.
In compenso qui sarai sicuro/a di non trovare troppi turisti e di goderti un angolo di paradiso in tutta tranquillità.
Porto Vromi
Porto Vromi è graziosa, ma a mio parere non vale la pena spostarsi dall’altro capo dell’isola per venire fino a qui.
In compenso da qui è possibile noleggiare barche o prendere parte a delle escursioni che conducono alla spiaggia del Relitto. Quindi potrebbe essere una valida soluzione per chi torna da un’escursione e desidera fermarsi ancora qualche ora in spiaggia.
Spiaggia del Relitto dal basso
La spiaggia del Relitto, il cui nome è Navagio, è senza dubbio una delle spiagge più suggestive e più fotografate al mondo. Il mare qui è di un turchese incredibile ed è incorniciata da falesie bianche che la rendono ancora più da cartolina.
A renderla così nota, è proprio il relitto di una grande nave di contrabbandieri di sigarette, arenatasi tra le sue sabbie e i suoi ciottoli bianchi negli anni ’80 dello scorso secolo.
Ora questa è decisamente la spiaggia più turistica di Zante e ci sono numerose escursioni giornaliere in partenza da Porto Vromi o Agios Nikolaos che ti condurranno qui.
Difatti, la spiaggia è raggiungibile solo ed esclusivamente via mare: nonostante sia veramente molto frequentata, non puoi ripartire da Zante senza averla vista!
Io ho prenotato un’escursione in partenza da Agios Nikolaos che prevede anche una sosta alle Blue Caves e devo dire che mi sono trovata bene. Qui trovi l’escursione che ho prenotato io!
Spiaggia del Relitto dall’alto
Non è finita qui: la spiaggia del Relitto merita di essere ammirata via mare, ma anche dall’alto. E devo dire che dall’alto risplende ancora di più e si vive in modo forse un po’ meno turistico.
Sarà che sono stata anche molto fortunata perché il giorno in cui mi sono recata qui il mare era mosso e le escursioni alla spiaggia del Relitto via mare erano sospese, per cui mi sono goduta dei panorami mozzafiato, senza nessuno sulla spiaggia e senza veder transitare barche avanti e indietro.
Ma come arrivare qui? C’è una strada che conduce ad un parcheggio libero, dove ti suggerisco di arrivare in prima mattinata (non oltre le 09.00). A due passi dal parcheggio troverai di fronte a te una terrazza panoramica dalla quale scattare delle fotografie, ma la vista da qui è parziale (come nella foto qui sotto).
Se vuoi ammirare la classica foto da cartolina, dalla terrazza dovrai andare verso destra e percorrere a piedi una stradina brulla che percorre tutto il roccione, fino a portarti sulla punta estrema dove troverai la bandiera greca. E’ da lì che si scattano le foto mozzafiato che avrai sicuramente visto su numerose copertine di giornale!
Tieni presente però che verso metà mattina arriva la polizia a controllare la zona e si posiziona vicino alla terrazza panoramica, chiudendo il passaggio per andare al punto panoramico sopra le rocce e dicendoti che è proibito passare. Un piccolo trucchetto però è arrivare in prima mattinata, per trovare il passaggio aperto.
Attenzione però che la strada per arrivare qui è estremamente pericolosa, in quanto non ci sono protezioni tra le rocce e il vuoto.
Quindi bisogna prestare molta attenzione e camminare il più possibile lontano dallo strapiombo.
Sicuramente non sono una persona che ama l’adrenalina e ho il terrore quando mi trovo troppo in alto, però la vista da qui ti posso garantire che è impagabile.
E nonostante io abbia fatto gli incubi la notte precedente per la paura di trovarmi a quell’altezza, sono rimasta imbambolata davanti a questo spettacolo per ben due ore e mezza!
Ti è stato utile questo articolo? Lascia un commento qui sotto per farmi sapere che le informazioni ti sono state d’aiuto e condividi l’articolo sui tuoi canali social per consentire anche ai tuoi amici di leggerlo.
Se ancora non lo fai seguimi su Instagram, Facebook e TikTok per non perderti altri consigli di viaggio. Iscriviti anche alla newsletter per rimanere in contatto con me!
2 Comments
Giuditta Lombardi
19 Settembre 2021 at 12:18Cara Selena, sono a Zante da qualche giorno e le tue indicazioni sono molto preziose per godere appieno di tutta questa bellezza. Grazie!
Selena Castoldi
19 Settembre 2021 at 12:22Ciao Giuditta,
Sono felicissima che i miei consigli ti siano utili per godere appieno di tutte le bellezze di Zante! 😀
Portale un saluto da parte mia e goditi la tua vacanza nel migliore dei modi, perché quest’isola è davvero affascinante.
Buona domenica
Selena