fbpx
Menu
Libri di viaggio

Libri e viaggi: Il giro del mondo in 80 giorni

Libri e viaggi

I libri e i viaggi hanno sempre avuto una stretta relazione. E il Giro del mondo in 80 giorni è decisamente il mio libro preferito, uno dei libri che meglio rappresenta questo eterno legame. L’ho letto diverse volte, in diversi momenti della vita e in differenti lingue. E ogni volta che ho ripreso in mano questo libro e ho ricominciato a leggerlo, ho trovato dei nuovi spunti e dei nuovi punti di vista.

Ed è così che succede: gli eventi personali, ma anche quelli esterni possono cambiare il modo di vedere le cose e anche di leggerle.

E così un passaggio che mi era sfuggito la prima volta, mi è parso più chiaro o differente alla seconda lettura e così via. Ma una cosa è certa: sin dalla prima volta che ho letto Il Giro del mondo in 80 giorni è stato amore dalla prima pagina!  

Un omaggio a Jules Verne

Libri e viaggi

Jules Verne fu uno dei più noti scrittori francesi ed è considerato il padre della moderna fantascienza.

Giunse al successo nel 1863, quando si dedicò proprio ai racconti d’avventura.

Tra le sue numerose opere vi sono romanzi come Viaggio al centro della TerraDalla Terra alla LunaL’isola misteriosaVentimila leghe sotto i mari, Il giro del mondo in 80 giorni e alcuni di questi sono poi diventati anche film di successo.

Con i suoi meravigliosi racconti ambientati nell’aria, nello spazio, nel sottosuolo e nel fondo dei mari, ispirò gli scienziati delle epoche successive

Libri e viaggi: il Giro del mondo in 80 giorni

Il giro del mondo in 80 giorni è un romanzo d’avventura e si ispira a un’impresa realmente compiuta nel 1870 dall’americano George Francis Train.

Si narra la storia di due uomini, Phileas Fogg, tipico gentlemen inglese e Passepartout, il suo cameriere francese, impegnati per una scommessa a compiere il giro del globo in ottanta giorni

La trama del libro

Sembra un progetto impossibile, tra imprevisti e difficoltà: Phileas Fogg ha scommesso 20.000 sterline che riuscirà in una straordinaria impresa, il giro del mondo in centoquindicimiladuecento minuti… ovvero ottanta giorni!

Diversi imprevisti ostacolano il compimento dell’avventura e, per tutto il viaggio, lui e il domestico Passepartout vengono inseguiti da un certo Fix, un ispettore convinto di aver riconosciuto in Fogg un malfamato avventuriero e famoso ladro internazionale.

Dopo varie disavventure e contrattempi alla fine Fogg arriva nell’ottantunesimo giorno e la scommessa sembra perduta…

Le tappe del Giro del mondo in 80 giorni

Londra ( treno ) – Brindisi ( piroscafo ) – Suez: sette giorni.
Suez ( piroscafo ) – Bombay: tredici giorni.
Bombay ( treno-elefante-treno ) – Calcutta: tre giorni.
Calcutta ( piroscafo ) – Hong Kong: tredici giorni.
Hong Kong ( barca ) – Shangai ( piroscafo ) – Yokohama: sei giorni.
Yokohama ( piroscafo ) – San Francisco: ventidue giorni.
San Francisco ( treno-slitta ) – Omaha ( treno ) – Chicago ( treno ) – New York: sette giorni.
New York ( piroscafo ) – Irlanda – Liverpool ( treno ) – Londra: nove giorni.

Cosa ne pensate? La trama del libro vi è parsa abbastanza convincente?

Questo è uno di quei libri che non può mancare sul vostro comodino.

Voi che siete veri viaggiatori, che amate sia i viaggi che i libri, non potete assolutamente perdervelo

Saprà entusiasmarvi con tutte le avventure e peripezie compiute dai personaggi.

Ma soprattutto sarà in grado di farvi innamorare ancora di più del mondo, quello in cui il “Viaggiar Lento“, nelle epoche passate, era l’unica modalità per spostarsi da una parte all’altra del Globo.

Buona lettura!

Selena Castoldi


Potrebbero interessarvi anche: I migliori libri di viaggio: 3 libri assolutamente imperdibili e I 5 libri che tutti i viaggiatori dovrebbero leggere una volta nella vita

2 Comments

  • Stella
    26 Aprile 2020 at 12:57

    Sognavo una vita nella quale i viaggi avrebbero fatto parte quasi della mia quodinianita’ ma purtroppo così non è….
    Grazie Selena perché con te posso continuare a conoscere e sognare luoghi lontani e vicini ancora da scoprire o semplicemente da ricordare!!!

    Reply
    • Selena Castoldi
      26 Aprile 2020 at 13:11

      Ciao Stella, ti ringrazio per il tuo commento e sono felice di riuscire a farti sognare attraverso i miei racconti… questo è proprio il mio obiettivo! 🙂
      Purtroppo la vita a volte ci mette di fronte ad alcune difficoltà e non sempre le cose vanno come avremmo voluto..
      Ma sono sicura che anche per te arriverà il momento del riscatto e potrai avverare i tuoi sogni, perché la vita è lunga e abbiamo ancora tanto tempo a disposizione per viverla come desideriamo!
      Non smettere mai di crederci e di sognare…
      Buona giornata e buona domenica.

      Reply

Leave a Reply