Come ormai sapete, una delle mie più grandi passioni è la lettura, per cui di tanto in tanto mi piace consigliarvi dei libri da leggere che mi sono particolarmente piaciuti. In questo caso, voglio consigliarvi 6 libri davvero imperdibili, per un motivo o per un altro, che mi hanno davvero entusiasmato e che suggerisco a tutti di leggere o di regalare a qualche vostro caro.
Indice dei contenuti
6 libri imperdibili

Parliamo di libri e stranamente, questa volta, non vi parlerò solo di letture di viaggio in giro per il mondo. Certamente, tra i libri che consiglio, c’è anche qualche libro di viaggio, ma non solo.
Vi parlerò anche di alcuni libri che vi faranno scavare nella vostra parte interiore e che vi porteranno a riflettere sulla vostra persona. Oppure di libri che parlano d’amore, un sentimento meraviglioso che spesso si ha paura di esternare. Insomma ce n’è per tutti i gusti, continuate a leggere..
“Come una notte a Bali” di Gianluca Gotto
Non è una novità il mio amore per i libri di Gianluca Gotto, ve ne avevo già consigliati altri in un precedente articolo ( I migliori libri di viaggio: 3 libri assolutamente imperdibili ).
Ma anche questo libro, “Come una notte a Bali”, merita assolutamente di essere letto perché è davvero imperdibile. Questa storia è ambientata principalmente a Bali, ed è un vero e proprio viaggio dentro a sé stessi e nel proprio inconscio. Si parla di cambiamenti, della forza dei sogni, della ricerca della felicità, ma anche del vero amore. Vi ho incuriosito? Non perdetevelo per nulla al mondo!
“L’orizzonte, ogni giorno, un pò più in là” di Claudio Pellizzeni
“L’Orizzonte, ogni giorno, un pò più in là” è la storia di Claudio, un ragazzo che, a poco più di trent’anni, ha già raggiunto traguardi che i suoi coetanei possono solo sognare: una laurea in un’università prestigiosa, un impiego di responsabilità, uno stipendio fisso che gli consente di vivere da solo e di circondarsi di tutto ciò che desidera.
In apparenza non gli manca nulla, ma ad un tratto, tutte le sue certezze crollano ed è solamente allora che Claudio scoprirà sé stesso partendo per un viaggio a tempo indeterminato.
“La felicità è una scelta” di Sara Melotti
Altro libro che reputo imperdibile è quello di Sara Melotti intitolato “La felicità è una scelta”. Questa è la storia di Sara, che in tenera età decide di partire per l’America, quella che ha sempre amato e idealizzato come sua “futura casa”. E difatti Sara è riuscita ad ottenere tutto ciò che ha sempre sognato: un lavoro come fotografa di moda, viveva a New York, guadagnava benissimo.
Eppure, un giorno, decide di mollare tutto perché capisce che il suo lavoro contribuisce ad alimentare standard di bellezza irreali. Ed è qui che inizia il vero viaggio, siete pronti a scoprirlo?
“Ikigai” di Bettina Lemke
“Ikigai” è un grande classico che sicuramente avrete sentito nominare e che vi consiglio assolutamente di leggere. Credo che questo sia uno tra i libri più imperdibili in assoluto e che ciascun essere umano, dovrebbe leggere almeno una volta nella sua vita.
Direttamente dal Giappone, in questo libro, potrete conoscere un metodo per giungere alla conoscenza di voi, alla scoperta di ciò che dà senso e realizzazione alla vostra quotidianità. Potrete mettervi alla prova con delle esercitazioni scritte, scoprendo i vostri interessi, ciò che vi rende felici e ciò che invece è tossico. Un’autoanalisi che prima o poi ciascuno dovrà fare, provare per credere!
“Quando le montagne cantano” di Phan Que Mai Nguyen
Sono tante le emozioni contrastanti che proverete leggendo “Quando le montagne cantano”: gioia, ribrezzo, dispiacere, comprensione, condivisione, calore umano. La vicenda è ambientata in Vietnam ed è una saga familiare.
Un paese in guerra. Una famiglia divisa. Una storia di coraggio e speranza. Una storia che vi farà venire i brividi poiché scoprirete una realtà che fa male, ma così vera e reale. Un libro che merita di essere letto per le emozioni che riesce a trasmettere.
“C’era una volta adesso” di Massimo Gramellini
Se non avete mai letto un libro di Massimo Gramellini, vi invito a farlo perché è uno scrittore davvero straordinario. “C’era una volta adesso” è un libro molto attuale, ambientato durante la pandemia da Covid19 che tutt’ora stiamo vivendo e affrontando.
Mentre tutto si stravolge, l’ansia e la paura prendono il sopravvento, la scuola viene chiusa in un computer, i vicini cantano dai balconi e gli amori vivono storie impossibili, il piccolo Mattia, grazie all’aiuto della nonna e della sorella, comincerà a capire qualcosa di nuovo e importante: diventare grandi significa anche dare una seconda possibilità a chi ci ha ferito.
Che ve ne pare di questi libri? Ce n’è qualcuno in particolare che vorreste leggere o che avete già letto?
Potrebbero interessarvi anche: I 5 libri che tutti i viaggiatori dovrebbero leggere una volta nella vita e Libri e viaggi: Il giro del mondo in 80 giorni
4 Comments
marina
29 Ottobre 2021 at 15:59Grazie per questi consigli di lettura. Non ho letto nessuno di questi, ma metto nella mia wish list Ikigai
Selena Castoldi
29 Ottobre 2021 at 20:54Ikigai è uno di quei libri da leggere prima o poi nella vita. Non perdertelo! 🙂
Patrizia
29 Ottobre 2021 at 16:39Come una notte a Bali, come tutti i libri di Gianluca, è fonte di ispirazione. Sto divorando giusto ora l’ultimo. Ikigai l’ho acquistato proprio pochi giorni fa, mentre gli altri, ancora non li conosco!
Selena Castoldi
29 Ottobre 2021 at 20:55Sono certa che Ikigai saprà davvero entusiasmarti! 🙂