Se state pensando di fare un salto a San Vito lo Capo, ma siete spaventati dall’idea di trovare troppi turisti ho la soluzione che fa per voi. Sapete cosa vi consiglio? Invece di andare a San Vito Lo Capo, che ne dite di godervi una giornata a Custonaci o a Macari in Sicilia? Queste due splendide spiagge sono quanto di più genuino e autentico potete trovare nella zona. E sono certa che faranno proprio al caso vostro!
Le spiagge in Sicilia perfette per voi: Macari e Custonaci
Vi dico la verità: ogni volta che mi reco in Sicilia il desiderio di godermi un’intera giornata a San Vito Lo Capo è sempre molto forte. Tra le cose da fare, metto ogni volta una giornata a San Vito in cima alla lista. E puntualmente, da un pò di anni a questa parte, non mi soddisfa più a pieno. San Vito Lo Capo è diventata estremamente turistica: ci sono numerosi lidi, tanta gente anche in settimana, i prezzi alle stelle e mi sembra sempre più “irreale” e costruita a misura di turista.
Attenzione, con questo non voglio dire che è una brutta località, anzi: il mare è bellissimo, i colori sono caraibici e ci sono tutti i servizi per i turisti e infatti ve ne avevo già parlato qui: San Vito Lo Capo, consigli per organizzare le vacanze.
Ma forse non è più quello che cerco. I gusti e le esigenze negli anni possono cambiare e infatti è quello che è successo a me. Negli ultimi anni prediligo maggiormente le spiagge selvagge, isolate e soprattutto meno battute dal turismo di massa.
Ed ecco che ho scoperto due spiagge davvero speciali e perfette se come me siete alla ricerca di bellezza, ma anche di tranquillità. Vi presento Macari e Custonaci.
Spiaggia di Macari
La spiaggia di Macari si trova a soli 5 km da San Vito Lo Capo ed è proprio lungo la strada per raggiungere la nota località.
Ciò che si presenterà davanti ai vostri occhi vi lascerà senza il fiato: una splendida baia scavata da piccole calette con un mare da sogno.
Essendo piuttosto rocciosa la costa, portate con voi delle scarpette per camminare sui sassi, perché ci sono punti di sola sabbia, altri di sabbia misto ghiaia e altri di soli scogli.
Qui potrete godervi una zona brulla, selvaggia e del tutto tranquilla, oltre che ammirare dall’alto dei paesaggi davvero mozzafiato prima di raggiungere la spiaggia.
Mi raccomando: portate con voi cibo e bevande se non volete morire di fame e di sete. A dire il vero, in un punto ci sono un bar e un camioncino che serve panini, ma se vi fermate in altri punti non c’è proprio nulla, per cui nel caso consiglio di portare il pranzo al sacco.
Spiaggia di Custonaci
La spiaggia di Custonaci è la giusta via di mezzo tra Macari e San Vito Lo Capo. Infatti non è deserta e selvaggia come Macari, ma nemmeno troppo turistica come San Vito Lo Capo.
Situata a circa 10 km da San Vito Lo Capo, prima della località di Macari, Custonaci presenta una lunga spiaggia di sabbia, qualche lido per chi vuole stare comodo e tante aree libere. Ci sono inoltre tanti parcheggi, anche molto economici ( circa Euro 2.00 per tutto il giorno ) e il mare è bellissimo.
In fondo a destra trovate la zona più rocciosa, mentre nella parte centrale la spiaggia è sabbiosa. In ogni caso, consiglio anche qui le scarpette per gli scogli per stare comodi, poiché a riva ci sono un pò di sassi e il fondale è piuttosto roccioso.
Qui potrete godervi una giornata di relax, ma allo stesso tempo avrete a disposizione tutti i servizi necessari per non farvi mancare nulla.
Allora che ve ne pare di Macari e Custonaci in Sicilia? Conoscevate già queste bellissime spiagge o avete intenzione di inserirle nel vostro itinerario? Spero che questo articolo sia stato di ispirazione!
Potrebbe interessarvi anche: La località di Balestrate in Sicilia: perché la consiglio e Escursione a Favignana: un’attività imperdibile in Sicilia
No Comments