Avete programmato un bel tour in Asia per la vostra luna di miele e ora la domanda sorge spontanea: quale meta valutare per un soggiorno mare in Asia? Quale destinazione più si addice ad un soggiorno in estate?
Il tour che avete pianificato è intenso e movimentato per cui volete valutare di una meta in Asia vicina per rilassarvi qualche giorno e scoprire qualche paradiso tropicale prima di rientrare a casa.
La scelta può ricadere su destinazioni più classiche e facilmente raggiungibili, o per i più audaci e avventurosi su mete più ricercate e autentiche, anche se spesso richiedono più spostamenti per raggiungerle.
Quindi se avete aperto questo articolo perché non sapete dove andare, continuate a leggere e sono certa che saprò darvi qualche spunto interessante..
Anzitutto perché andare al mare in Asia per il vostro viaggio di nozze?
Sono tanti i motivi per cui vi consiglio di optare per un soggiorno mare in Asia durante il vostro viaggio di nozze.
Anzitutto perché l’Asia è uno dei continenti più interessanti del pianeta: offre natura incontaminata, templi vestiti a festa, spiagge da sogno, cascate straordinarie, migliaia di specie di fauna endemiche, giungla e foresta, fiumi e montagne, laghi e vulcani, insomma qui non manca davvero nulla.
Perché un soggiorno balneare in Asia è assolutamente abbordabile: rispetto a tante altre mete da sogno nel mondo, la maggior parte di mete balneari in Asia sono abbordabili, in quanto il costo della vita in loco è decisamente più basso di quello del mondo occidentale a cui siamo abituati.
Perché questo continente è molto lontano dagli usi e costumi europei e questa caratteristica attira come una calamita. L’ignoto, il diverso, lo sconosciuto hanno sempre colpito l’essere umano, che è sempre più interessato a vivere qualcosa di differente dalla quotidianità, soprattutto per un viaggio che si fa una volta nella vita e che spesso viene considerato il più importante.
Mare in Asia in estate: quale meta scegliere per un viaggio di nozze perfetto?
Le mete in cui godersi uno splendido soggiorno mare in Asia sono moltissime, a partire dalle piccole isole a quelle più grandi, agli arcipelaghi alle località balneari sulla costa.
Ma ciò che oggi voglio consigliarvi sono alcune delle mete più belle dove andare in estate.
Isole Gili – Indonesia
Tra le mete migliori dove potersi godere un rilassante soggiorno mare in Asia ci sono senz’altro le Gili. Le isole Gili sono: Air, Meno e Trawangan, una quasi attaccata all’altra e con una vista dall’alto incredibile. 3 piccole perle circondate da banchi di corallo blu e fondali straordinari.
Le Gili sono vicinissime a Lombok, dalla quale distano circa 20 minuti.
Per le coppie che cercano la massima tranquillità consiglio l’isola di Gili Meno; per coloro che cercano una via di mezzo, un’isola tranquilla ma non troppo, Gili Air; infine per gli amanti della vita notturna e del movimento sicuramente Gili Trawangan.
Se volete saperne di più sulle Isole Gili vi invito a leggere: Isole Gili, quale scegliere? Air, Meno oppure Trawangan?
Ad ogni modo queste tre isole sono molto comode per coloro che magari hanno effettuato un Tour di Bali e desiderano dedicare qualche giorno al mare in una meta facile da raggiungere, economica e con un bel mare.
Se volete sapere nel dettaglio come poterle raggiungere leggete qui: Da Bali alle Gili: come raggiungere le isole Gili?
Lombok – Indonesia
Lombok viene considerata dai locali la “Bali prima dell’era del turismo” ed è proprio così che è parsa anche a me, durante il mio viaggio in Indonesia. Un’isola molto grande, con delle bellissime spiagge, un’area vulcanica, immense campagne e un’entroterra molto verde cosparso di numerose scimmiette che saltellano qua e là e che si avventurano fino al ciglio della strada.
Lombok è un gioiello inesplorato in quanto è di una bellezza sconvolgente e ha un comodo aeroporto che la collega giornalmente con Bali e con altre città asiatiche.
Scegliete Lombok se amate le mete autentiche, poco turistiche e volete spendere poco per il soggiorno.
Se quest’isola vi affascina, continuate a leggere qui: Cosa vedere a Lombok, Indonesia: 5 cose imperdibili
Koh Tao, Koh Phangan e Koh Samui – Thailandia
In un precedente articolo vi ho raccontato il mio soggiorno tra le tre isole thailandesi nel Golfo del Siam: se ve lo siete perso leggete qui. Vi ho parlato della più internazionale delle isole, ossia Koh Samui, della nota isola delle tartarughe, quindi Koh Tao e infine della più selvaggia che definisco un paradiso tropicale, cioè Koh Phangan.
La più comoda è sicuramente Koh Samui che ha un’aeroporto internazionale, mentre le altre due sono collegate da Koh Samui con una traversata in traghetto di circa 30 minuti per Koh Phangan e 2 ore per Koh Tao.
Tutte e tre le isole sono idonee per coppie in viaggio di nozze che cercano una soluzione economica per il proprio soggiorno, con un buon punto mare.
Qui avrete la possibilità di soggiornare in ottime sistemazioni con un buon rapporto qualità prezzo.
Karimunjawa – Indonesia
L’arcipelago di Karimunjawa, situato nel Mare di Giava a sud del Borneo, è formato da 27 isole, una più esotica dell’altra, con spiagge di sabbia bianchissima ombreggiate da palme da cocco e un mare cristallino a farne da contorno.
Se cercate delle isole genuine e davvero paradisiache in Asia, eccole qua!
Oltre alle splendide spiagge, una delle attrazioni principali di Karimunjawa è la sua biodiversità marina e la barriera corallina straordinaria. Qui risiedono quasi 250 specie di pesci e 100 specie di coralli.
Per raggiungere Karimujawa è possibile volare su Semarang, sia da Bali che da Giacarta per poi prendere un traghetto per le isole.
Diversamente è possibile prenotare un volo da Semarang a Karimujawa che opera diversi giorni a settimana. Il volo dura circa 40 minuti ed è operato da un piccolo velivolo.
Se volete vivere una luna di miele da sogno prenotate il vostro soggiorno al Kura Kura Resort, che è il resort più esclusivo di questo arcipelago!
Se volete saperne di più su questo posto vi invito a leggere: Kura Kura Resort: un posto speciale nell’arcipelago di Karimunjawa
Flores – Indonesia
Flores è una delle Piccole Isole della Sonda, situata a est di Komodo.
Nota in tutto il mondo per la sua natura incontaminata, per i suoi vulcani attivi e per i suoi paesaggi spettacolari, l’isola di Flores ospita circa un milione e mezzo di abitanti, i quali sono distribuiti tra centri urbani e villaggi caratteristici, nei quali il tempo sembra essersi fermato.
Vicino all’isola di Flores troviamo la celebre Komodo, che ospita il Parco Nazionale nel quale è possibile ammirare i varani selvatici, uno dei simboli dell’Indonesia e una delle specie animali più antiche del pianeta.
Per raggiungere Flores è necessario prendere un volo fino a Jakarta o Denpasar per poi proseguire con un volo diretto a Flores. Diversamente la si può raggiungere con traghetti o barche; questi ultimi due mezzi sono però sconsigliati per le forti correnti marine e perché impiegano fino a due o tre giorni prima di arrivare a destinazione.
Scegliete Flores se state cercando una meta autentica e siete amanti dell’avventura.
Redang – Malesia
Un altra splendida isola in cui godersi un soggiorno mare da sogno in Asia è Redang. Situata al largo della costa orientale della Malesia, l’isola di Redang è la più grande di nove isole dell’arcipelago del parco marino nello stato di Terengganu.
Ci sono due soluzioni per raggiungerla: la prima è atterrare a Kuala Terengganu, località sulla costa, oppure atterrare a Kota Bharu, sempre sulla costa ma un pò più a Nord. Una volta atterrati bisognerà prendere un traghetto e da Kota Bharu anche un trasferimento via terra di circa un’ora e mezza.
Kota Bharu è l’opzione preferita da chi, prima di Redang, soggiorna qualche giorno alle Perhentian per poi trasferirsi qui in barca. Kuala Terengganu invece è il punto di partenza migliore per raggiungere direttamente Redang.
Redang offre acque limpide e cristalline, spiagge bianche, meravigliosi fondali e una natura lussureggiante. Qui potrete trovare il vostro angolo di evasione dal mondo.
Pangkor – Malesia
Pangkor, con il suo mix di villaggi di pescatori e resort, è una meta balneare molto affascinante. Offre al visitatore l’opportunità di vivere a contatto con i pescatori locali osservando il loro stile di vita e di godersi le magnifiche spiagge di sabbia bianca.
Benché si parli spesso solo di “Pulau Pangkor” o di “Pangkor Island”, in realtà le isole sono due. La più grande conosciuta come Pulau Pangkor e la più piccola Pangkor Laut. Le isole si trovano nello stato del Perak, a nord del Selangor e a circa 300 km in linea d’aria da Kuala Lumpur.
Le isole sono connesse con la terraferma dal piccolo porto di Lumut, dal quale partono giornalmente le barche veloci o i traghetti che portano su entrambe le isole. Il tragitto dura circa 30 o 45 minuti.
Per raggiungere Lumut da Kuala Lumpur ci vogliono circa 3 ore di auto.
Pangkor è ideale per soggiorni nella nostra estate, ma anche a Gennaio e Febbraio, che in generale sono i mesi meno piovosi.
Lankayan – Malesia
Lankayan è una piccola isola che può ospitare fino a 50 persone e che si trova ad un’ora e mezza di barca da Sandakan.
L’isola fu disabitata fino a pochi anni fa quando è stato costruito un solo piccolo resort, il Lankayan Island Dive Resort, e nel contempo l’area è stata dichiarata parco marino protetto.
Quindi potete immaginare che questo sia un paradiso naturale che vi lascerà senza il fiato, una destinazione mare in Asia unica per concludere il vostro viaggio di nozze da sogno!
La mia selezione di mete balneari in Asia in estate è terminata, allora avete trovato qualcosa di interessante per voi?
Fatemelo sapere lasciando un commento qui sotto o scrivetemi se volete chiedermi qualche consiglio.
Selena Castoldi
Potrebbe interessarvi anche: Mete balneari in Asia: quale scegliere per un viaggio di nozze in inverno?
No Comments