Sei alla ricerca di un mercato galleggiante fuori Bangkok che non sia troppo turistico e commerciale? Lascia stare il Damnoen Saduak che è solo una trappola per turisti! Dopo aver visitato anni fa il Damnoen Saduak ed esserne rimasta totalmente delusa, finalmente durante il mio ultimo viaggio in Thailandia ho trovato un mercato galleggiante fuori Bangkok molto più autentico, meno turistico e frequentato quasi esclusivamente dai thailandesi. E ovviamente te ne parlo in questo articolo!
Il mercato galleggiante di Amphawa
Avevo quasi rinunciato all’eventualità di visitare un vero mercato galleggiante nei pressi di Bangkok. Dopo aver visitato il Damnoen Saduak mi ero ripromessa di non ricadere più in una simile trappola per turisti.
Invece poi ho scoperto il mercato galleggiante di Amphawa e ho deciso di dargli una chance. Da subito mi ha colpito il fatto che fosse descritto come un mercato meno turistico, frequentato dalla gente del posto e al di fuori dei classici circuiti di visita dei turisti.
E questo è bastato per convincermi a visitarlo. Menomale che l’ho fatto perché proprio qui mi sono goduta una delle esperienze più belle del mio viaggio in Thailandia!
Perché scegliere il mercato di Amphawa e non il Damnoen Saduak?
Ci sono tanti motivi per cui consiglio di visitare il mercato galleggiante di Amphawa, invece che il Damnoen Saduak:
- Il mercato di Amphawa è più autentico e frequentato dai locali. Mentre il Damnoen Saduak è stato creato solo per i turisti, quindi è una sorta di “riproduzione” di un mercato galleggiante, ma non è propriamente reale.
- Il mercato di Damnoen Saduak è molto più affollato ed è davvero invivibile già da metà mattina. Si riempie di barche e ti sarà difficile anche solo camminare tra le varie bancarelle.
- La qualità dei prodotti al mercato di Amphawa è superiore e potrai assaggiare numerose specialità tipiche cucinate al momento o confezionate.
- I prezzi al mercato di Amphawa sono più bassi, proprio perché il mercato non è destinato principalmente ai turisti.
Chiaramente non voglio dire che il mercato di Amphawa non è assolutamente turistico, ci sono tanti viaggiatori che negli ultimi anni lo hanno scoperto e lo visitano quotidianamente. Semplicemente, però, è un vero mercato e non ci sono solo turisti (anzi ce ne sono pochi perché solitamente il 90% di turisti sceglie di visitare il più noto Damnoen Saduak).
Booking.comSicuramente il Damnoen Saduak viene considerato più un “mercato galleggiante”, in quanto ci sono moltissime barche che vendono la loro mercanzia a bordo, mentre il mercato di Amphawa, se vogliamo, è “meno galleggiante” perché la merce viene esposta principalmente sulle bancarelle. Ma comunque ci sono barche che accompagnano i turisti sul fiume e che cucinano i loro prodotti sulle barche.
In ogni caso, per me non c’è paragone. Il mercato di Amphawa è sicuramente il miglior mercato galleggiante nei dintorni di Bangkok!
Quando è aperto il mercato galleggiante di Amphawa
Ecco la nota dolente. A differenza del Damnoen Saduak che è visitabile tutti i giorni, il mercato galleggiante di Amphawa si svolge solo nel weekend, dal venerdì alla domenica.
Inoltre, la peculiarità è che si tratta di un mercato pomeridiano-serale; apre intorno a mezzogiorno, ma si anima dalle 16.00 alle 21.00.
Pertanto, se dovessi capitare a Bangkok nel weekend ti consiglio di optare per la visita di questo mercato, invece del Damnoen Saduak.
Dove si trova questo mercato
Il mercato galleggiante di Amphawa si trova a circa 80 km a ovest dalla città di Bangkok. E’ facilmente raggiungibile in giornata, in autonomia o con un’escursione guidata.
Inoltre, si trova in una posizione nevralgica: a pochi chilometri dal mercato galleggiante di Damnoen Saduak (circa 14 km di distanza), pertanto se vuoi fare un’immersione di mercati puoi anche decidere di visitarli entrambi lo stesso giorno.
Ma non solo: dista anche pochi chilometri (solo 7) dal noto Maeklong Railway Market, il mercato sulla ferrovia. Questo è decisamente il mercato più bizzarro della Thailandia e ti consiglio di non perdertelo per nessuna ragione al mondo!
Come raggiungere il mercato di Amphawa da Bangkok
Puoi raggiungere il mercato galleggiante di Amphawa da Bangkok in diversi modi:
- Puoi contrattare un taxi da Bangkok: il costo è di circa 600-750 THB (circa 15-20 euro) per andare e tornare dal mercato. Ma chiaramente il prezzo dipende dalle tappe che deciderai di fare (se vuoi aggiungere una sosta al Maeklong Railway Market o al Damnoen Saduak sicuramente pagherai di più). La durata del percorso in taxi da Bangkok è di circa un’ora.
- Puoi prendere i mezzi pubblici (treno o minivan): potrai partire dalla stazione ferroviaria di Wongwian Ya o dalla Southern Bus Terminal Sai Tai Mai. I prezzi cambiano in base al mezzo che scegli, ma sono molto contenuti (anche 3-4 euro a tratta). La durata del tragitto con i mezzi pubblici è di circa 2 ore / 2 ore e mezza.
- La terza soluzione, quella che ho adottato io e che ti consiglio vivamente è di acquistare un’escursione guidata che includa anche i trasporti dal tuo hotel di Bangkok e la visita di diverse attrazioni, così da ottimizzare i tempi e goderti una giornata senza stress. Il prezzo dell’escursione di cui ti parlerò io nei prossimi paragrafi è di 40.00 euro e include moltissime attività. Super consigliata!
Leggi anche: Cosa vedere e cosa fare a Bangkok e dintorni: i luoghi più imperdibili
Tour dei mercati da Bangkok: ti racconto la mia esperienza
Intanto, se non lo hai ancora fatto, ti consiglio di dare un’occhiata al video qui sopra in cui racconto la mia esperienza (e se ancora non lo fai seguimi su Instagram per non perderti tanti consigli di viaggio)!
Prima di partire da Bangkok ho deciso di prenotare un’escursione completa con GetYourGuide che includesse la visita del mercato galleggiante di Amphawa e di altri luoghi circostanti.
E alla fine ho scelto questa: clicca qui per leggere i dettagli dell’escursione.
Nei prossimi paragrafi ti racconto nel dettaglio la mia esperienza e tutte le attività svolte durante l’escursione che mi ha permesso di visitare in un solo giorno il Maeklong Railway Market, il mercato galleggiante di Amphawa, oltre a godermi una navigazione serale in barca per ammirare il tramonto e avvistare le lucciole.
Ti anticipo subito che è stata sicuramente una delle più belle escursioni che ho fatto nella mia vita!
Le attività incluse
La prima tappa del tour prenotato con GetYourGuide prevede la visita del Maeklong Railway Market, sicuramente non un mercato poco turistico, ma uno dei mercati più bizzarri della Thailandia (per cui è proprio imperdibile)!
Difatti, una parte del Maeklong Railway Market si svolge sui binari. Ma la cosa assurda è che 8 volte al giorno passa un treno, proprio su quei binari, per cui quando si sente il fischio che preannuncia l’arrivo del treno, i venditori si apprestano a togliere la propria merce dai binari in pochi minuti, per poi riposizionarla come se nulla fosse successo dopo il passaggio del treno.
Preparati agli odori forti: al Maeklong Railway Market si vende di tutto (in particolare beni alimentari) e l’odore è a tratti nauseabondo. Diciamo che qui le condizioni igieniche lasciano davvero a desiderare!
Dopo la visita del Maeklong si fa una sosta al Wat Bang Kung, un piccolo tempio buddista inghiottito dalle radici di un enorme albero di banyan.
Dopo di ché si prosegue per il mercato galleggiante di Amphawa, situato in posizione privilegiata sul canale Amphawa e circondato dalla natura lussureggiante. Al mercato potrai passeggiare tra le bancarelle e assaggiare prodotti tipici, tra cui dolci, frutti di mare, spiedini di carne o di pesce e frutti di ogni misura e colore.
Infine, goditi una navigazione in barca di circa un’ora e mezza in cui potrai ammirare un tramonto straordinario, e subito dopo, quando il cielo diventerà buio, potrai osservare le lucciole illuminarsi nella boscaglia che costeggia il fiume.
Informazioni utili: come prenotare il tour e cosa include
Il tour consigliato include:
- Guida parlante inglese (non è disponibile la guida parlante italiano, ma comunque non è necessaria per questa escursione);
- Trasporto tra le attrazioni;
- Acqua in bottiglia;
- Prelievo e rientro in hotel;
- Giro in barca alla ricerca delle lucciole.
Non sono inclusi i pasti e tutto ciò che non è menzionato. Il prezzo dell’escursione attualmente è di 40.00 euro a persona, ma può cambiare in qualsiasi momento (ti invito a controllare il prezzo aggiornato cliccando qui).
Puoi prenotare direttamente online sul sito di GetYourGuide e scegliere la data di partenza del tour. Clicca qui per prenotare!
Che ne dici di questa escursione? Hai trovato utile questo articolo? Lascia un commento qui sotto per farmi sapere che le informazioni ti sono state d’aiuto e condividi l’articolo sui tuoi canali social per consentire anche ai tuoi amici di leggerlo.
Se ancora non lo fai seguimi su Instagram, Facebook e TikTok per non perderti altri consigli di viaggio e iscriviti alla newsletter per rimanere in contatto con me.
No Comments