fbpx
Menu
Blog e dintorni

Il miglior hosting per il blog: perché scegliere SiteGround

Miglior hosting per blog

Se sei in fase di apertura e creazione del tuo blog, starai iniziando ad interfacciarti con la questione “hosting”. Innanzitutto, vediamo di capire che cos’è e qual è il miglior hosting che consiglio per blog e siti web tradizionali.

Hosting: che cos’è

Miglior hosting per WordPress
Fonte della fotografia Canva

Prima di raccontarti qual è il miglior hosting per i blog, devo prima spiegarti che cos’è l’hosting. Quindi, facciamo un passo indietro.

L’hosting è uno dei termini che sentirai nominare più spesso e con cui dovrai sempre avere a che fare, se appunto hai deciso di aprire un blog.

Che cos’è esattamente? L’hosting non è altro che l’affitto dello spazio web, necessario per pubblicare una o più pagine internet. In che senso? Per facilitarti la comprensione, ti faccio un esempio concreto. Immagina che l’hosting sia il terreno su cui costruirai la tua meravigliosa casa (il tuo sito web), mentre il dominio (il www.inviaggioconselena.it) è l’indirizzo di casa che darai ai tuoi ospiti affinché possano venire a trovarti.

Vuoi aprire un blog, ma non sai da dove iniziare? Iscriviti al mio corso Become a Blogger, un corso tecnico in cui ti insegno come aprire e gestire un blog in completa autonomia.

Il miglior hosting per il blog: perché scegliere SiteGround

Miglior hosting per blog
Fonte della fotografia Canva

Ci sono passata anche io prima di te. Anni fa, dopo aver letto numerosi articoli sul web per capire quale fosse il miglior servizio di hosting disponibile per il blog, ho scelto di affidarmi a SiteGround. Sono certa che lo avrai già sentito nominare poiché è uno dei servizi di hosting migliori sul mercato, oltre a essere tra i più scelti dai più importanti siti web.

Perché è così importante affidarsi a un buon hosting? E’ molto semplice. Ti ricordi quando ti ho detto che l’hosting è il terreno su cui costruirai la tua casa? Costruiresti mai la tua casa su un terreno sgretolato, poco sicuro e non adeguato? Ecco perché è fondamentale scegliere l’hosting migliore.

Ma quali sono le caratteristiche che rendono SiteGround il migliore? Vediamone alcune nei prossimi paragrafi.

Massima velocità

SiteGround è uno degli hosting più veloci ed efficienti in assoluto. Se vuoi che il tuo sito web lavori in maniera ottimale e abbia numerose visite, è fondamentale che sia veloce e può esserlo anche grazie all’hosting che sceglierai.

SiteGround ha la Cache Statica e Dinamica abilitate di default, che permettono ai siti di essere fino a 5 volte più veloci.

Integrazione delle nuove tecnologie

SiteGround è tra le prime società di hosting a garantire ai propri utenti l’accesso alle ultime tecnologie per la velocità. Non devi aspettare per sfruttare le ultime versioni di PHP o i protocolli e gli algoritmi di compressione più innovativi.

Servizio di assistenza h24 in lingua italiana

Forse ancora non puoi immaginare quanto questo aspetto possa essere fondamentale, ma credimi lo è. Soprattutto se stai iniziando a costruire il tuo sito web in autonomia, è fondamentale avere la possibilità di potersi appoggiare a un’assistenza disponibile h24 nel caso in cui tu abbia dei problemi (perché
prima o poi capiteranno, purtroppo).

Mi è capitato più volte di dover scrivere in chat all’assistenza, che mi ha risposto sempre in breve tempo e
quasi sempre mi ha aiutato a risolvere il problema (dico quasi sempre, perché a volte dovrai per forza chiedere il supporto di uno sviluppatore quando proprio non sarai in grado di poter risolvere in autonomia).

Backup giornaliero

SiteGround effettua un backup giornaliero, per cui in caso di problemi di qualsiasi tipo, non rischierai di perdere tutto il materiale su cui magari hai lavorato per settimane o peggio ancora mesi.

Altri aspetti positivi

Ci sono poi altri aspetti positivi che mi fanno ritenere SiteGround il miglior hosting per blog e siti web tradizionali. Eccoli:

  • E’ presente da ben 19 anni sul mercato, per cui ha avuto modo di migliorarsi tanto nel corso degli anni;
  • Per il primo anno, SiteGround offre la registrazione del dominio, quindi non dovrai pagarlo;
  • WordPress è integrato, per cui con un solo clic potrai poi gestire il tuo sito web in maniera semplice;
  • Email, SSL, CDN e backup gratuiti;
  • 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati;
  • Ha numerose funzionalità di sicurezza, dunque aiuta a mantenere il sito sicuro in modo da non perdere visitatori e reputazione.
Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per semplificare la gestione del sito. Clicca per scoprire di più.

Se non sai come procedere con l’acquisto dell’hosting leggi: Come fare ad aprire un blog: l’acquisto dell’hosting.

L’hosting si paga?

Miglior hosting per WordPress
Fonte della fotografia Canva

Purtroppo sì. Chiaramente essendo un servizio di “affitto spazio web” si paga. Sappi però che, è davvero un ottimo servizio, al quale mi sto affidando personalmente da quando ho aperto il blog e seppur i costi sono più alti rispetto ad altri hosting, non ho intenzione di cambiare.

Come dico spesso, di solito più paghi più servizi ottieni, meno paghi meno ottieni. Il principio che seguo è questo: cerco sempre di capire se l’investimento vale la pena, perché se è così, preferisco spendere qualcosa in più, ma essere sicura di ciò che mi sto portando a casa! Fai anche tu le tue valutazioni.

Ma quanto si paga? Il primo anno i costi sono davvero bassi, meno di 100 euro l’anno (accedi al sito per vedere i prezzi) e spesso si paga ancora meno se ci sono delle tariffe promozionali (SiteGround promuove numerose campagne promozionali durante l’anno per i nuovi iscritti).

A partire dal secondo anno, invece, i prezzi sono più alti perché non ci sono promozioni, ma come ti dicevo “il gioco vale la candela”, in quanto offre dei servizi davvero ottimali.

Ora che hai fatto tutti questi ragionamenti, è giunta l’ora di aprire il tuo blog e di acquistare il servizio di hosting, sei pronto/a? Se hai bisogno di un supporto per la creazione e gestione del tuo blog, ti consiglio di acquistare il mio corso completo Become a Blogger che ti consentirà di imparare ad aprire e gestire un blog in completa autonomia. E’ un corso ricco di tantissime nozioni, pratico, di semplice comprensione e con un ottimo rapporto qualità/prezzo! Clicca qui per saperne di più.

No Comments

    Leave a Reply