fbpx
Menu
Libri di viaggio

I migliori libri di viaggio: 3 libri assolutamente imperdibili

Migliori libri di viaggio

Ci sono centinaia e centinaia di libri di viaggio e racconti di avventure in giro per il mondo. Ciascun autore racconta la propria esperienza che può essere molto diversa da quella vissuta da un altro viaggiatore, che magari ha viaggiato negli stessi luoghi. Perché ogni viaggio è diverso per ciascuno di noi ed è in grado di generare emozioni differenti. Ciò che però posso garantirvi è che questi 3 libri di cui vi parlerò oggi vi faranno sognare, oltre ad essere tra i migliori libri di viaggio mai letti in tutta la mia vita. Provare per credere!

3 titoli imperdibili: i migliori libri di viaggio per viaggiare con la mente

Migliori libri di viaggio

Sono certa che, soprattutto in questo particolare momento storico, la voglia di viaggiare è a più non posso e non vediamo l’ora di fare quel viaggio tanto desiderato che continuiamo a programmare e riprogrammare da diverso tempo.

Ora più che mai, la nostra mente ha necessità di essere alimentata per non perdere il controllo e il buon umore: quale miglior modo di leggere un libro entusiasmante? Esiste forse qualcosa di meglio di leggere un libro capace di tele-trasportarci dall’altra parte del mondo mentre siamo comodamente seduti sul nostro divano?

In questo articolo voglio consigliarvi 3 libri di viaggio che ho avuto modo di leggere di recente e che mi hanno regalato splendidi momenti di serenità, lacrime di gioia e mi hanno fatto comprendere sempre di più quanto il viaggio sia una parte fondamentale della mia esistenza!

Le coordinate della felicità di Gianluca Gotto

Avete presente quella volta nella vita in cui avete pensato di mollare tutto e partire? Ma poi invece siete tornati sui vostri passi e avete creduto che fosse una pazzia? Ecco Gianluca l’ha fatto per davvero e ha trasformato la sua vita in un viaggio intorno al mondo.

Questo libro è in grado di dare speranza e aiuta a credere che i sogni possono davvero diventare realtà se ci si crede fino in fondo. Certamente le avversità sono sempre tante, ma se si desidera davvero qualcosa si riesce ad ottenerla! Grazie Gianluca per averci regalato questo splendido racconto di vita vera, di vita vissuta, tra umiltà, semplicità e gioia di vivere.

Ecco uno stralcio di ciò che leggerete in questo libro:

“Io la sognavo una vita così. Una vita in cui poter girare per l’Asia per mesi, per poi svegliarmi una mattina a Bali e decidere su due piedi di voler tornare in Europa. Passare un paio di giorni a Bangkok per mangiare pad thai e salutare l’Oriente. Andare a trovare mia nonna a Torino, poi salire a bordo della mia casa su ruote e ripartire. E alla prima sera on the road, guardando le stelle, discutere con la mia anima gemella della prossima meta. Oppure viaggiare e basta, senza meta, inseguendo solo ed esclusivamente le coordinate della felicità. Sognavo di poter fare della stanza di una guest-house o della hall di un aeroporto il mio ufficio e del mondo intero la mia casa. Poter lavorare in remoto da qualsiasi punto del pianeta e guadagnarmi da vivere facendo ciò che più amo. La sognavo una vita così: libera. E vi dico la verità, da qualche parte tra la testa e il cuore sentivo di potercela fare per davvero, fin dal primo giorno. Forse è quello che ha fatto la differenza: crederci. Crederci sempre.”

Succede sempre qualcosa di meraviglioso di Gianluca Gotto

Questo è un libro che ha lasciato davvero un segno dentro di me, nel profondo della mia anima. Non sono solita emozionarmi facilmente leggendo un libro o guardando un film, ma quando ho finito di leggere questo libro ho pianto. Forse perché era finito e non avrei mai voluto che finisse o forse perché mi ha sorpreso così tanto inaspettatamente, tanto da arrivare dritto al cuore!

Questa è la storia di Davide, un ragazzo comune che è stanco della sua vita. Si ritrova ad affrontare delle situazioni spiacevoli e non riesce a uscirne poiché è incapace di trovare una ragione per continuare a vivere. Ma la sua vita cambierà proprio grazie a un viaggio inatteso in Vietnam. Quel viaggio cambierà nel profondo la sua anima e la sua esistenza trasformandolo in una persona migliore.

Qui di seguito trovate il sunto del libro:

“Succede sempre qualcosa di meraviglioso” è il racconto di un viaggio che ha come protagonista Davide, un ragazzo che vede tutte le sue certezze crollare una dopo l’altra, fino a perdere il desiderio di vivere. E Guilly, un personaggio fuori dal tempo che Davide, per caso o per destino, incontra in Vietnam e da cui apprende un modo alternativo e pieno di luce di prendere la vita. Una storia di rinascita in cui perdersi per ritrovarsi, che Gianluca Gotto racconta portando il tema della ricerca della felicità – già affrontato nell’autobiografia “Le coordinate della felicità” – su un piano universale: la destinazione finale di questo viaggio non è conquistare un certo tipo di vita, ma uno stato d’animo. Una sensazione di calore che è sempre dentro di noi, indipendentemente da quello che il destino ci ha riservato. Potremmo chiamarla in tanti modi: serenità, pace interiore, leggerezza, calma. Oppure, come direbbe Guilly, “la sensazione di essere a casa, sempre”.

Un indovino mi disse di Tiziano Terzani

Tra i migliori libri di viaggio mai scritti non potrei che consigliarvi Un Indovino mi disse di Tiziano Terzani. Non si tratta di un libro recente, per cui senz’altro lo avete già sentito nominare o probabilmente lo avete già letto. Io ho voluto rileggerlo in questo periodo perché avevo bisogno di Asia, di un libro nudo e crudo che pochi, come Terzani, sanno scrivere e raccontare.

Questo non è il classico racconto di viaggio, ma si tratta di una raccolta di eventi realmente accaduti e che fanno riflettere. Terzani racconta l’Asia di una volta, quella prima del turismo di massa, quella delle guerre che hanno trucidato migliaia di vite umane.

Il tutto condito da una profezia che ha dato origine a questo libro. Difatti nel 1976 un indovino cinese avvertì Terzani: “Attento! Nel 1993 corri un gran rischio di morire. In quell’anno non volare. Non volare mai”. Così dopo tanti anni il giornalista non dimentica la profezia, ma decide di trasformarla in un’occasione per viaggiare in modo diverso. Decide infatti di non prendere aerei per un anno, senza rinunciare al suo mestiere di corrispondente. Questo lo porterà a vedere il mondo con occhi diversi e in modo molto più ravvicinato alla realtà.

Avete già letto questi libri? Quali sono i migliori libri di viaggio che avete letto nella vostra vita e che vi sentite di consigliare?


Potrebbero interessarvi anche: I 5 libri che tutti i viaggiatori dovrebbero leggere una volta nella vita e 6 libri imperdibili che consiglio a tutti di leggere

2 Comments

  • Patrizia
    19 Ottobre 2021 at 11:41

    Che dire, dei grandi capolavori. Terzani è Terzani, ma Gotto, nella sua semplicità, perchè diciamocelo, scrive terra a terra, mi ha profondamente colpita. Non a casa sono andata ieri a comprate il terzo libro che inizierò non appena avrò terminato l’Ultimo giro di Giostra di Terzani!

    Reply
    • Selena Castoldi
      19 Ottobre 2021 at 12:55

      Anche io adoro sia Terzani che Gotto, entrambi con le proprie caratteristiche. Terzani con il suo essere talvolta crudo e brutale; Gotto per la sua capacità di far sognare, stando comodamente seduti sul proprio divano. Anche il terzo libro di Gotto è magnifico, sono certa che ti piacerà 🙂

      Reply

Leave a Reply