Sicuramente è riduttivo nominare solo 6 spiagge tra le migliori dell’Istria, in Croazia. Ci sono centinaia di spiagge e calette meravigliose, ma chiaramente in questo articolo nominerò solo quelle che ho visto di persona e che mi hanno colpito particolarmente per una ragione o per l’altra. Prendi nota e non perderti queste meravigliose spiagge durante la tua vacanza in Istria!
Migliori spiagge in Istria (Croazia) a Pola e dintorni
Faccio subito una doverosa premessa. Da grande amante della sabbia, non sono molto abituata alle spiagge di sassi e agli scogli, pertanto prima di partire per l’Istria mi sono messa alla ricerca di spiagge di sabbia e ho creato un bell’elenco prima di partire.
Ecco, non fate lo stesso errore. Le spiagge di sabbia in Istria (o per lo meno tutte quelle che ho visto) non meritano assolutamente. La sabbia non è bianca, ma marrone, pertanto l’effetto non sarà wow e si avrà la sensazione che l’acqua sia sporca e fangosa (un po’ come le spiagge dell’alta riviera Adriatica in Italia).
Le migliori spiagge in Istria sono quelle di sassi; decine di calette di roccia con acque cristalline che ti stupiranno per la bellezza e la limpidezza del mare.
Per cui, se come me sei amante della sabbia, qui dimenticatela e cerca di goderti le vere spiagge dell’Istria che sono di sassi. Provare per credere, non te ne pentirai!
Qui di seguito, troverai le 6 spiagge che più mi hanno colpito durante la mia vacanza e che ti consiglio di non perdere durante il tuo viaggio in Istria.
Calette dell’Arena Medulin Campsite
La località di Medulin è una delle più conosciute nei dintorni di Pola (situata a circa 10 km dalla città) ed è nota per la sua spiaggia di sabbia: Bijeca. Ecco, lascia stare: dire che questa spiaggia è orripilante è riduttivo. Una classica spiaggia di sabbia marrone e fangosa e acque non limpide (effetto simile al lago).
Inoltre, il parcheggio per la spiaggia costa a peso d’oro: ben 15 kune l’ora (2 euro) ad agosto. No, nessuna tariffa giornaliera all’orizzonte.
Ma…a pochi metri da questa spiaggia ci sono invece delle calette meravigliose! Cerca di parcheggiare in paese, in qualche strada secondaria, così da evitare di pagare il parcheggio.
Una volta arrivat* sulla spiaggia principale di Medulin (Bijeca) punta in fondo a destra dove vedi la pineta. All’interno della pineta c’è l’Arena Medulin Campsite e nei dintorni del camping decine di calette meravigliose con acque cristalline (le indicazioni nell’immagine qui sotto).
Integrato al camping c’è anche un piccolo isolotto circondato da bellissime calette che puoi raggiungere a piedi, in quanto è attaccato con un lembo di terra.
E’ possibile fare il bagno in queste calette del camping? Assolutamente sì, in Croazia le spiagge sono di demanio pubblico, quindi puoi accedere liberamente e fare il bagno.
Perché spostarsi dalla spiaggia principale di Medulin?
- Qui il mare è molto più bello perché il fondale è roccioso;
- Puoi fare snorkeling e osservare ricci e pesciolini;
- Puoi goderti una giornata di tranquillità, in quanto la spiaggia principale di Medulin è affollata e chiassosa.
Spiagge a Premantura, Capo Kamenjak
La penisola di Premantura e in particolare la parte finale della stessa, quindi Capo Kamenjak, offrono spiagge rocciose selvagge e a dir poco straordinarie. Tra tutti i luoghi che ho visitato in Istria, questo è sicuramente il posto migliore e con le spiagge in assoluto più belle!
Situato a circa 15 km a sud di Pola, Capo Kamenjak è circondato da decine di calette con acque cristalline immerse nella natura incontaminata. Difatti, questo è uno dei luoghi più selvaggi e l’ingresso al parco naturale con auto al seguito è a pagamento (circa 10 euro).
Dopo aver pagato l’ingresso puoi fermarti in una delle numerose calette percorrendo una strada sterrata. Non dimenticare di portare maschera e boccaglio perché qui potrai ammirare dei bei fondali e tanti pesciolini.
Ti sembrerà di essere in qualche angolo sperduto del pianeta, in stile Robinson Crusoe. Purtroppo però questa pace a partire dalla tarda mattinata viene un po’ meno, quindi assicurati di arrivare presto la mattina così da goderti per qualche ora queste meraviglie in completa solitudine (o quasi).
Leggi l’approfondimento: Parco di Kamenjak: il lato più selvaggio dell’Istria
Spiaggia Centinera a Banjole
La spiaggia Centinera si trova nella località di Banjole, a circa 9 km di distanza dal centro di Pola. Anche questa è una delle migliori spiagge che puoi trovare in Istria, Croazia e che ti consiglio di non perderti durante la tua vacanza.
La spiaggia è piccola, di sassi e circondata da una vasta pineta, dove potrai anche parcheggiare gratuitamente la tua macchina. Ci sono un paio di ristoranti e potrai noleggiare lettini e ombrelloni al prezzo di 40 kune al pezzo (circa 6 euro l’uno).
Il mare è molto limpido; se ti stanchi di stare sdraiat* a prendere il sole o se la spiaggia inizia ad affollarsi, puoi goderti una bella passeggiata all’interno del camping (a destra della spiaggia) e fare qualche bagno in una delle numerose calette appartate e silenziose.
Spiaggia di Fazana
Nell’articolo – Vacanza in Istria: consigli per organizzare il viaggio al meglio – ti ho già anticipato quanto la località di Fazana sia graziosa, ma non ti ho parlato della spiaggia.
Situata a pochi chilometri a nord di Pola, Fazana possiede una spiaggia lunga e sottile, con sassolini bianchi ed è circondata da numerosi pini, che garantiscono ombra naturale (e pure gratis). Diversamente, se preferisci, c’è un tratto di spiaggia con lettini e ombrelloni a pagamento (circa 17 euro al giorno due lettini e un ombrellone).
Il mare qui è limpido e azzurro, nonostante ci sia un piccolo porticciolo dal quale partono i traghetti per le escursioni giornaliere alle Isole Brioni.
Alle spalle della spiaggia trovi bar, gelaterie, ristorantini, panifici e tutto ciò che può esserti utile per consumare dei pasti durante la tua giornata in spiaggia.
I parcheggi più vicini alla spiaggia sono a pagamento (circa 1 euro l’ora), ma se parcheggi la macchina un po’ più lontano – su strade secondarie – potrai anche parcheggiarla gratis.
Zelenika Beach
Splendida spiaggia scoperta per puro caso e situata nella città di Pola, a circa 3 km a sud dal centro. Se sei alla ricerca di una spiaggia poco affollata a Pola – anche nel mese di agosto – ma che rimanga vicino alla città questa spiaggia fa al caso tuo.
Anche questa è una spiaggia rocciosa, caratterizzata da piccole calette di sassi bianchi e acque cristalline. E’ una spiaggia poco conosciuta, pertanto la pace e la tranquillità sono assicurate.
Porta con te dei viveri perché qui non trovi nulla. Diversamente devi riprendere l’auto e andare nella vicina Stoja Beach per cercare qualcosa da mangiare.
Ci sono dei punti d’ombra naturale offerti dagli alberi che puoi sfruttare durante la giornata oppure porta con te un ombrellone perché la spiaggia non è attrezzata.
Puoi parcheggiare gratuitamente la tua macchina a due passi dalla spiaggia.
Leggi anche: Dove andare in Croazia in vacanza: 7 motivi per scegliere l’Istria
Lanterna Beach a Rabac
Anche se non si trova nei dintorni di Pola, non posso non nominare questa spiaggia incredibile: sto parlando di Lanterna Beach situata nella località di Rabac (Porto Albona).
Questa è sicuramente una delle migliori spiagge dell’Istria in Croazia e non puoi assolutamente perdertela, nonostante si trovi a circa 50 km di strada da Pola.
Situata sulla costa orientale dell’Istria, la località di Rabac offre decine di calette con acque turchesi che sono una più bella dell’altra.
Personalmente ho scelto Lanterna Beach, considerata una delle più belle e non posso che confermartelo. Piccolissima, con piccoli sassolini bianchi, acque cristalline e fondali ricchi di pesciolini.
Punta il navigatore verso l’hotel Valamar Sanfior, in quanto questa spiaggia si trova proprio sotto all’hotel. Una volta raggiunto l’esterno dell’hotel, parcheggia la tua auto (c’è un parcheggio a pagamento proprio all’esterno che costa circa 1 euro l’ora).
Addentrati nella pineta e raggiungi la spiaggetta. Non ci sono dei punti d’ombra direttamente in spiaggia, quindi nel caso puoi ripararti sotto a qualche albero all’interno della pineta dell’hotel oppure porta con te un ombrellone.
Ti consiglio di arrivare presto la mattina per riuscire a trovare parcheggio e per goderti la spiaggia semi-vuota che mano a mano si riempirà a partire dalla tarda mattinata.
Cosa ne pensi di queste spiagge? Le inserirai tra quelle da visitare durante la tua vacanza in Istria? Seguimi su Instagram e Facebook per non perderti i miei consigli di viaggio e iscriviti alla newsletter per rimanere in contatto con me.
No Comments