Uno dei luoghi che vi consiglio assolutamente di non perdervi durante la vostra visita di Amsterdam è il Museo delle cere Madame Tussauds, che è uno dei musei più divertenti e strabilianti che io abbia mai visitato in tutta la mia vita! Se come me non amate i musei statici e noiosi, non preoccupatevi: qui avrete la possibilità di fare tante attività, scattare fotografie e divertirvi a più non posso!
Il Museo delle cere Madame Tussauds di Amsterdam, una visita imperdibile
Quando vi ho raccontato Cosa vedere ad Amsterdam in 3 oppure 4 giorni avevo già menzionato questo splendido museo, ma proprio perché è così pazzesco ho deciso di scrivere questo approfondimento per darvi tutte le informazioni utili e convincervi ancora di più a visitarlo 😉
Il Museo delle cere Madame Tussauds di Amsterdam si trova in Piazza Dam, una delle piazze principali della città situata a circa 700 metri a piedi dalla stazione centrale.
Questo museo è presente in diverse città del mondo, in quanto fa parte di una catena di musei che hanno lo stesso scopo, ossia quello di riprodurre con la cera, a grandezza reale, dei personaggi storici e dello spettacolo! E così vi ritroverete a passeggiare tra artisti, stelle del cinema, dj, scienziati, attori, pittori, calciatori e così via..
Ma perché si chiama Madame Tussauds? Il nome del museo si deve a Marie Tussaud, una donna che si occupava di modellazione della cera e durante la sua vita a Parigi si dedicò alla riproduzione di volti di cera di semplici uomini o personaggi dell’aristocrazia vittime della Rivoluzione Francese. E dunque l’idea del museo, a lei dedicato, riprende il lavoro svolto dalla donna tra il XVIII e il XIX secolo.
Pensate che quando la Signora Tussaud morì si contarono ben 400 opere in cera da lei riprodotte! Il primo museo Madame Tussauds fu aperto a Londra e nacque proprio per esporre le opere della donna. Dopo di ché il museo passo alla proprietà Merlin Entertainment che decise di renderlo un luogo di intrattenimento e di divertimento. Per cui mantennero l’idea di base delle sculture di cera, crearono diversi musei dello stesso stampo in diverse città del mondo e li resero interattivi.
Cosa aspettarsi da Madame Tussauds ad Amsterdam?
Anzitutto potrete osservare e fotografare tantissimi personaggi famosi di cera, tra cui la Principessa Diana ( qui sotto in fotografia ), Barack Obama, Lady Gaga, George Clooney, Brad Pitt, Britney Spears, Picasso, Dalì, Einstein, Messi, James Bond e così via. Le riproduzioni sono talmente precise nei minimi dettagli da sembrare reali!
Inoltre il museo conta diverse attività multimediali di intrattenimento, quindi potrete divertirvi a vestire i panni di qualche personaggio dello spettacolo sfilando con abiti e parrucche su una passerella o ancora danzare con Charlie Chaplin che “vi indicherà” i suoi passi tradizionali. Grazie infatti alle numerose attività di intrattenimento, il museo è molto apprezzato dagli adulti, ma anche da ragazzi e bambini che amano trascorrere diverse ore al suo interno.
Quali sono gli orari di apertura del museo?
Gli orari di apertura di Madame Tussauds di Amsterdam sono: dalla domenica al sabato dalle ore 10.00 alle 20.00. Solitamente l’ingresso è consentito fino a 30 minuti prima dalla chiusura del museo, ma consiglio di non arrivare così tardi perché ci vuole diverso tempo per visitarlo.
L’orario migliore potrebbe essere la mattina all’apertura o il tardo pomeriggio, per evitare di trovare troppa gente e avere il giusto tempo a disposizione per visitarlo con calma.
Qual è il prezzo del biglietto di ingresso per il museo delle cere di Amsterdam?
I prezzi per accedere al Museo delle cere Madame Tussauds di Amsterdam sono variabili, per cui vi invito a fare un controllo prima della vostra partenza.
Il mio consiglio è quello di pre-acquistare il vostro biglietto prima di partire, così da evitare code all’ingresso e accelerare tutte le vostre visite di Amsterdam. Acquistate direttamente qui il vostro biglietto!
Un altro consiglio che posso darvi, se avete intenzione di fermarvi ad Amsterdam per un pò di giorni e avete altre visite in programma, è quello di acquistare I Amsterdam City Card che include l’ingresso al museo e ad altre attrazioni imperdibili. Questa tessera cumulativa infatti, vi darà la possibilità di vedere diverse attrazioni ad un prezzo molto conveniente!
Dove si trova il museo?
Come vi ho anticipato si trova in Piazza Dam, una delle piazze principali della città. Per raggiungerla potete percorrere a piedi la via Damrak dalla Stazione Centrale che è situata a circa 10 minuti a piedi. Se arrivate invece con i mezzi pubblici, potreste prendere uno dei seguenti tram e scendere alla fermata Dam: 4, 9, 14, 16, 24 o 25.
Potrebbe interessarvi anche: Amsterdam: tutte le informazioni utili sulla città delle biciclette
No Comments